Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inflazione in crescita in Romania

A novembre 2022, il tasso d’inflazione annuo in Romania era arrivato al 16,8%, superiore alle previsioni del 16,3% annunciate dal governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Era, in ugual misura, il tasso più alto degli ultimi due decenni. Nel 2002, l’inflazione annua era arrivata al 22,5%, per scendere successivamente e rimanere a singola cifra dal 2005 fino allo scorso anno. L’inizio dell’anno annunciava un lieve rallentamento dell’inflazione, il cui tasso annuo è salito nuovamente al 15,52% lo scorso mese rispetto al 15,07 a gennaio, soprattutto alla luce dei rincari dei generi alimentari e dei servizi. I dati pubblicati ieri dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano che, nei primi mesi dell’anno, i maggiori rincari si sono osservati nei prodotti di base, ma gli specialisti spiegano che ciò non dovrebbe alterare la prognosi della Banca Centrale sul calo dell’inflazione fino a singola cifra entro la fine del 2023.

Inflazione in crescita in Romania
Inflazione in crescita in Romania

, 14.03.2023, 11:22

A novembre 2022, il tasso d’inflazione annuo in Romania era arrivato al 16,8%, superiore alle previsioni del 16,3% annunciate dal governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. Era, in ugual misura, il tasso più alto degli ultimi due decenni. Nel 2002, l’inflazione annua era arrivata al 22,5%, per scendere successivamente e rimanere a singola cifra dal 2005 fino allo scorso anno. L’inizio dell’anno annunciava un lieve rallentamento dell’inflazione, il cui tasso annuo è salito nuovamente al 15,52% lo scorso mese rispetto al 15,07 a gennaio, soprattutto alla luce dei rincari dei generi alimentari e dei servizi. I dati pubblicati ieri dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano che, nei primi mesi dell’anno, i maggiori rincari si sono osservati nei prodotti di base, ma gli specialisti spiegano che ciò non dovrebbe alterare la prognosi della Banca Centrale sul calo dell’inflazione fino a singola cifra entro la fine del 2023.

A febbraio, i maggiori rincari sono stati registrati dai generi alimentari – circa 3,4%, e dai servizi – quasi 2,5%, mentre i non alimentari sono lievemente calati in media dello 0,5%. Lo scorso mese ha visto impennate notevoli anche per verdura fresca e conservata (6,35%), frutta fresca (quasi 4,9%) e servizi di confezione e riparazione abiti e calzature (oltre il 3,5%). Aumenti di prezzi tra il 2 e il 3% si sono osservati anche per pesce fresco, formaggio, prodotti di igiene e cosmetica, nonchè per altri generi non alimentari. Prezzi in discesa più rilevanti hanno registrato i servizi di trasporto aereo (oltre il 12%), l’olio alimentare e l’energia elettrica e termica, in calo di oltre l’1% mediamente.

Le previsioni suggerivano anche un’ulteriore tendenza di riduzione delle impennate, però gli analisti indipendenti spiegano che non si tratta di un processo lineare. La stessa situazione si è osservata anche in altri paesi dell’Unione Europea, con l’inflazione a febbraio superiore a quella di gennaio. Gli esperti affermano che iI processo deflazionistico continuerà ma non sarà lineare, con cali costanti da un mese all’altro. Idea condivisa a Radio Romania anche dall’analista finanziario Adrian Vasilescu, consigliere del governatore Mugur Isărescu.

Intanto, sempre l’Istituto Nazionale di Statistica indica a 2,338 miliardi di euro il deficit della bilancia commerciale di Romania a gennaio 2023, superiore di 203,6 milioni di euro (+9,5%) rispetto a gennaio 2022. La crescita è stata parzialmente determinata dall’elevatissima inflazione, che ha incrementato il valore delle importazioni, ma la causa principale resta il fatto che la produzione autoctona non può coprire la domanda interna nemmeno in settori di tradizione, quali l’agroalimentare, l’industria chimica o l’automotive. Lo stato romeno deve prendere subito delle misure, per evitare l’aggravarsi della situazione, affermano gli esperti.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company