Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Insegnamento: Romania, anno scolastico a tre colori

In Romania è iniziato un nuovo anno scolastico, atipico, caratterizzato da condizioni speciali di protezione sanitaria, determinate dall’epidemia di coronavirus. Il passaggio alle lezioni online, la scorsa primavera, ha rappresentato una soluzione di crisi, che ha permesso tuttavia il funzionamento delle istituzioni scolastiche, però è stato molto chiaro per tutti che questo sistema non è applicabile a lungo termine. Le autorità hanno avuto a disposizione alcuni mesi per trovare la migliore formula, adeguata alla situazione epidemiologica. La variante risultata è stata una a tre scenari, ai quali sono stati assegnati dei colori: rosso, giallo e verde. Ciascun’istituzione d’insegnamento dovrebbe funzionare a seconda dello scenario adeguato alla situazione in cui si trova. La maggior parte delle scuole, oltre 12 mila, hanno aperto le porte secondo lo scenario verde, che presuppone la presenza in classe di tutti gli alunni. In quasi 5 mila scuole sarà applicato lo scenario giallo, che prevede la presenza in classe degli alunni delle elementari e degli ultimi anni e il ritorno parziale a scuola, a turni, degli alunni delle altre classi del ginnasio e del liceo. Circa 250 scuole funzioneranno per il momento secondo lo scenario rosso, con lezioni esclusivamente online. Anche negli asili sono state prese misure speciali per proteggere la salute dei ragazzi. L’inizio dell’anno scolastico sarà pieno di sfide, sono del parere gli alunni, gli insegnanti e i genitori.

Insegnamento: Romania, anno scolastico a tre colori
Insegnamento: Romania, anno scolastico a tre colori

, 14.09.2020, 12:45

In Romania è iniziato un nuovo anno scolastico, atipico, caratterizzato da condizioni speciali di protezione sanitaria, determinate dall’epidemia di coronavirus. Il passaggio alle lezioni online, la scorsa primavera, ha rappresentato una soluzione di crisi, che ha permesso tuttavia il funzionamento delle istituzioni scolastiche, però è stato molto chiaro per tutti che questo sistema non è applicabile a lungo termine. Le autorità hanno avuto a disposizione alcuni mesi per trovare la migliore formula, adeguata alla situazione epidemiologica. La variante risultata è stata una a tre scenari, ai quali sono stati assegnati dei colori: rosso, giallo e verde. Ciascun’istituzione d’insegnamento dovrebbe funzionare a seconda dello scenario adeguato alla situazione in cui si trova. La maggior parte delle scuole, oltre 12 mila, hanno aperto le porte secondo lo scenario verde, che presuppone la presenza in classe di tutti gli alunni. In quasi 5 mila scuole sarà applicato lo scenario giallo, che prevede la presenza in classe degli alunni delle elementari e degli ultimi anni e il ritorno parziale a scuola, a turni, degli alunni delle altre classi del ginnasio e del liceo. Circa 250 scuole funzioneranno per il momento secondo lo scenario rosso, con lezioni esclusivamente online. Anche negli asili sono state prese misure speciali per proteggere la salute dei ragazzi. L’inizio dell’anno scolastico sarà pieno di sfide, sono del parere gli alunni, gli insegnanti e i genitori.



Nel messaggio agli allievi e ai docenti, il presidente Klaus Iohannis ha auspicato che, insieme, supereremo tutto questo periodo. “Fino a quando riusciremo a sconfiggere il virus che ha cambiato a tutti il modo di vivere, dovrete rispettare a scuola alcune misure speciali volte a proteggere la vostra salute e quella dei vostri cari. Ognuno di voi avrà l’occasione di essere un supereroe che, indossando la mascherina, lavandosi spesso le mani e seguendo i consigli dei professori, proteggerà i propri genitori e nonni, che sono più esposti al pericolo di ammalarsi. Cari docenti, ci incamminiamo tutti su una strada verso un territorio sconosciuto e, proprio per questo, ci sarà bisogno di molta pazienza, flessibilità ed energia, dovrete trovare risorse interne e, spesso, adeguarvi a situazioni impreviste. Sono convinto però che ce la farete ad accompagnare i bambini nell’affascinante viaggio della conoscenza, accanto a loro fisicamente in classe, oppure a distanza tramite i mezzi di comunicazione online. Vi auguro un buon anno scolastico e vi ringrazio per il vostro impegno”, ha affermato il presidente Klaus Iohannis.



La ministra dell’Istruzione, Monica Anisie, ha precisato che, a seconda dell’evolversi della situazione sanitaria locale, gli attuali scenari potranno cambiare ed ha dato assicurazioni che non ci sono problemi per quanto riguarda l’accesso dei ragazzi ai dispositivi elettronici necessari o a internet.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company