Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Insegnamento: Romania istruita, progetto presidenziale assunto dal Governo

Avviato dal presidente Klaus Iohannis, il progetto Romania istruita è diventato uno governativo. LEsecutivo di Bucarest se lo è assunto e ciò presuppone ladozione di un pacchetto legislativo di riforma nel campo dellistruzione e lo stanziamento di fondi per ladempimento agli obiettivi prefissi. Entro il 1° ottobre dovrebbero essere pronte le leggi che sosterranno liniziativa, mentre le risorse finanziarie potrebbero essere garantite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dal budget dello stato. Il progetto si prefigge di migliorare linfrastruttura scolastica, la preparazione didattica e latto di insegnamento. Un Paese sviluppato e con una democrazia consolidata ha una popolazione istruita e correttamente informata, ha sottolineato il presidente, docente di mestiere, il quale ha fatto dellistruzione unimportante posta in gioco dei suoi mandati.



Non possiamo andare avanti con tassi così alti di abbandono, analfabetismo funzionale e scientifico. Di fronte a questi problemi, Romania istruita propone soluzioni concrete, obiettivi, misure e target ambiziosi, ma realistici. Tra i target concreti che ci proponiamo vorrei ricordare la diminuzione del tasso di abbandono scolastico precoce, il calo del tasso di analfabetismo funzionale, competenze digitali di base garantite sia per docenti, che per allievi, lo sviluppo dellinsegnamento professionale, ma anche laumento del numero di laureati, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis.



Stando al premier Florin Cîţu, gli obiettivi del Governo saranno la diminuzione del tasso di analfabetismo funzionale dal 50 al 20% entro il 2030 e il calo dellabbandono scolastico. Entro il 1° agosto, sarà creato un gruppo interministeriale che monitorerà il progetto. Il gruppo sarà coordinato dal premier, assecondato dal ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, in veste di vicepresidente. Questultimo ha sottolineato che cè bisogno di un accordo politico su questo tema, in modo da evitare la modifica della legislazione in futuro, con il cambio di governo.



Il primo compito del gruppo interministeriale che sarà creato, da realizzare entro il 1° agosto, sarà di stabilire in che misura si andrà verso una legge sullinsegnamento re-pubblicata, verso una legge sullinsegnamento pre-universitario separato da quello universitario, se linsegnamento universitario avrà anche una componente di ricerca universitaria integrata o meno, se lo status del personale docente sarà incluso nella legge o meno; quindi, un primo compito al quale questo gruppo di lavoro dovrà rispondere, anche in base alla rappresentazione dei partiti politici, perché in fin dei conti questo ddl sarà adottato dal Parlamento romeno. È necessaria una consultazione al fine di individuare il comune denominatore accettabile per tutte le forze politiche, affinché si possa garantire la prevedibilità nel sistema di insegnamento, ha dichiarato Sorin Cîmpeanu.



Dopo lappartenenza alla NATO e allUE, il cambiamento profondo di un sistema di istruzione che ha dimostrato i suoi limiti potrebbe essere il più importante progetto nazionale che supera le ideologie dei vari partiti. Dal suo successo dipende la capacità delle generazioni future di resistere in un mondo in continuo cambiamento.

Insegnamento: Romania istruita, progetto presidenziale assunto dal Governo
Insegnamento: Romania istruita, progetto presidenziale assunto dal Governo

, 15.07.2021, 11:32

Avviato dal presidente Klaus Iohannis, il progetto Romania istruita è diventato uno governativo. LEsecutivo di Bucarest se lo è assunto e ciò presuppone ladozione di un pacchetto legislativo di riforma nel campo dellistruzione e lo stanziamento di fondi per ladempimento agli obiettivi prefissi. Entro il 1° ottobre dovrebbero essere pronte le leggi che sosterranno liniziativa, mentre le risorse finanziarie potrebbero essere garantite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dal budget dello stato. Il progetto si prefigge di migliorare linfrastruttura scolastica, la preparazione didattica e latto di insegnamento. Un Paese sviluppato e con una democrazia consolidata ha una popolazione istruita e correttamente informata, ha sottolineato il presidente, docente di mestiere, il quale ha fatto dellistruzione unimportante posta in gioco dei suoi mandati.



Non possiamo andare avanti con tassi così alti di abbandono, analfabetismo funzionale e scientifico. Di fronte a questi problemi, Romania istruita propone soluzioni concrete, obiettivi, misure e target ambiziosi, ma realistici. Tra i target concreti che ci proponiamo vorrei ricordare la diminuzione del tasso di abbandono scolastico precoce, il calo del tasso di analfabetismo funzionale, competenze digitali di base garantite sia per docenti, che per allievi, lo sviluppo dellinsegnamento professionale, ma anche laumento del numero di laureati, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis.



Stando al premier Florin Cîţu, gli obiettivi del Governo saranno la diminuzione del tasso di analfabetismo funzionale dal 50 al 20% entro il 2030 e il calo dellabbandono scolastico. Entro il 1° agosto, sarà creato un gruppo interministeriale che monitorerà il progetto. Il gruppo sarà coordinato dal premier, assecondato dal ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, in veste di vicepresidente. Questultimo ha sottolineato che cè bisogno di un accordo politico su questo tema, in modo da evitare la modifica della legislazione in futuro, con il cambio di governo.



Il primo compito del gruppo interministeriale che sarà creato, da realizzare entro il 1° agosto, sarà di stabilire in che misura si andrà verso una legge sullinsegnamento re-pubblicata, verso una legge sullinsegnamento pre-universitario separato da quello universitario, se linsegnamento universitario avrà anche una componente di ricerca universitaria integrata o meno, se lo status del personale docente sarà incluso nella legge o meno; quindi, un primo compito al quale questo gruppo di lavoro dovrà rispondere, anche in base alla rappresentazione dei partiti politici, perché in fin dei conti questo ddl sarà adottato dal Parlamento romeno. È necessaria una consultazione al fine di individuare il comune denominatore accettabile per tutte le forze politiche, affinché si possa garantire la prevedibilità nel sistema di insegnamento, ha dichiarato Sorin Cîmpeanu.



Dopo lappartenenza alla NATO e allUE, il cambiamento profondo di un sistema di istruzione che ha dimostrato i suoi limiti potrebbe essere il più importante progetto nazionale che supera le ideologie dei vari partiti. Dal suo successo dipende la capacità delle generazioni future di resistere in un mondo in continuo cambiamento.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company