Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: vaccinazione dei docenti e riapertura delle scuole

La riapertura delle scuole in Romania diventa una questione di sicurezza nazionale. Dallo scorso marzo, con un’eccezione di meno di due mesi, tra settembre e novembre, i ragazzi romeni non vanno più a scuola. A causa dell’emergenza coronavirus, le lezioni si svolgono al momento solo online in tutto il Paese, perciò lunedì, dopo le vacanze invernali, i circa tre milioni di alunni dell’insegnamento pre-universitario hanno ripreso le lezioni sempre da remoto.

Istruzione: vaccinazione dei docenti e riapertura delle scuole
Istruzione: vaccinazione dei docenti e riapertura delle scuole

, 14.01.2021, 11:32

La riapertura delle scuole in Romania diventa una questione di sicurezza nazionale. Dallo scorso marzo, con un’eccezione di meno di due mesi, tra settembre e novembre, i ragazzi romeni non vanno più a scuola. A causa dell’emergenza coronavirus, le lezioni si svolgono al momento solo online in tutto il Paese, perciò lunedì, dopo le vacanze invernali, i circa tre milioni di alunni dell’insegnamento pre-universitario hanno ripreso le lezioni sempre da remoto.



Il Consiglio Nazionale degli Alunni ha tirato un segnale d’allarme affermando che la scuola online è affaticante, inefficace e del tutto insostenibile a lungo termine. In più, molti alunni, soprattutto degli ambienti svantaggiati, non hanno accesso all’istruzione, perché non possiedono computer, iPad e nemmeno accesso a internet. Perciò, molti di loro necessitano anche di un piano di recupero della materia, affinché le lacune accumulate dall’inizio della pandemia non aumentino e non siano poi impossibile da coprire.



Segnali d’allarme tirano anche le organizzazioni UNICEF e World Vision Romania. Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, l’UNICEF, sostiene il mantenimento delle scuole aperte o la loro riapertura. La direttrice esecutiva Henrietta Fore critica la decisione delle autorità di molti Paesi di chiudere le scuole, alcune persino da quasi un anno, anche se ci sono prove che non sono le scuole ad alimentare la pandemia. Le conseguenze sono molteplici e devastanti e il maggiore peso è sopportato dai bambini vulnerabili — aggiunge Henrietta Fore. Secondo un sondaggio della World Vision, in Romania, oltre l’80% dei professori e il 70% degli alunni è del parere che le scuole debbano essere riaperte oppure che possano restare chiuse solo nelle zone a rischio elevato di contagio. La Fondazione sollecita l’osservanza del decentramento della decisione nell’istruzione e la ripresa quanto prima delle lezioni in presenza, a seconda del tasso di contagio nelle varie località, ma anche una maggiore attenzione ai bambini delle categorie vulnerabili, soprattutto a quelli degli ambienti rurali. Le lacune e l’abbandono scolastico possono intaccare un’intera generazione — è del parere la World Vision.



Il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu, auspica che gli alunni e i professori tornino quanto prima alle lezioni in presenza, però solo se il contesto epidemiologico lo permetterà. Stando al ministro, oltre al tasso di contagio, un altro elemento importante da tener presente per poter decidere la riapertura delle scuole sarà la disponibilità dei professori di farsi vaccinare. Il ministro afferma che, dai dati esistenti finora, risulta che quasi la metà dei docenti dell’insegnamento pre-universitario desidera immunizzarsi. La percentuale è maggiore, di oltre il 60%, in quello universitario.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 04 Luglio 2025

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo

Un insieme di aumenti delle tasse e di tagli delle spese, applicato almeno fino alla fine del prossimo anno, è la ricetta con cui le autorità di...

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo
Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company