Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La campione romena di pallamano femminile, CSM di Bucarest, vince la Champions League

Weekend fantastico per le giocatrici di pallamano romene! La campione della Romania, CSM Bucarest, è passata alla storia, domenica sera, a Budapest, con una vittoria straordinaria, alla quale i tifosi non osavano sognare. Alla sua prima partecipazione alla Champions League, CSM Bucarest ha vinto il più importante trofeo interclub, dopo una finale drammatica, con tempi supplementari e il cui risultato è stato deciso dopo i tiri da 7 metri. Sebbene considerate outsiders, dopo una partita sensazionale nelle semifinali, le ragazze allenate da Kim Rasmunssen – visto come uno stratega di genio – hanno lottato come delle tigri e hanno vinto la partita davanti alla squadra magiara Gyor, la favorita degli anfitrioni, per 29-26. Anche se la partita è stata, in generale, equilibrata, ci sono stati anche dei capovolgimenti imprevisti, che hanno tenuto i tifosi col fiato sospeso.

La campione romena di pallamano femminile, CSM di Bucarest, vince la Champions League
La campione romena di pallamano femminile, CSM di Bucarest, vince la Champions League

, 09.05.2016, 17:08

Weekend fantastico per le giocatrici di pallamano romene! La campione della Romania, CSM Bucarest, è passata alla storia, domenica sera, a Budapest, con una vittoria straordinaria, alla quale i tifosi non osavano sognare. Alla sua prima partecipazione alla Champions League, CSM Bucarest ha vinto il più importante trofeo interclub, dopo una finale drammatica, con tempi supplementari e il cui risultato è stato deciso dopo i tiri da 7 metri. Sebbene considerate outsiders, dopo una partita sensazionale nelle semifinali, le ragazze allenate da Kim Rasmunssen – visto come uno stratega di genio – hanno lottato come delle tigri e hanno vinto la partita davanti alla squadra magiara Gyor, la favorita degli anfitrioni, per 29-26. Anche se la partita è stata, in generale, equilibrata, ci sono stati anche dei capovolgimenti imprevisti, che hanno tenuto i tifosi col fiato sospeso.



Da menzionare che Isabel Gullden ha giocato in modo sensazionale, segnando 14 goal. Del resto, la giocatrice svedese di CSM Bucarest ha vinto il titolo “la migliore marcatrice della Champions League”, con 108 goal segnati in questa stagione. La disciplina e la motivazione sono contate nella partita in cui la squadra di Bucarest è stata formata da Pessoa, Grubisic, Iordache, Gullden, Curea, Rodrigues, Jorgernsen, Vărzaru, Bazaliu, Brădeanu, Torstensson, Nan, Vetkova, Martin, Manea e Fisker. Il nome di Aurelia Brădeanu sarà, per molto tempo, menzionato dai tifosi, lei essendo quella che ha chiuso il tabellone a 29-26 contro la Gyor, dopo lultimo tiro da 7 metri, che non ha fallito.



“Da quando sono venuta a questo torneo, ho creduto nella nostra chance e ho creduto costantemente che avremo vinto. Lho sentito, che è il nostro momento e che dobbiamo vincere. Ho desiderato tantissimo questo trofeo”, ha detto Aurelia Bradeanu.



Unaltra giocatrice, Cristina Varzaru, ha affermato, dopo la partita, che la vittoria di domenica è il frutto di un anno in cui le ragazze di CSM Bucarest hanno registrato sia vittorie, che sconfitte.



“Sono felice. È una realizzazione straordinaria per la pallamano romena, per questo club. Spero di tutto il cuore che duri più a lungo possibile, perchè i sentimenti che viviamo attraverso lo sport quando alziamo una coppa, quando baciamo una medaglia, non credo che le viviamo in qualsiasi altro momento. È una coronazione di un anno con alti e bassi. Abbiamo registrato tante volte sconfitte, ci siamo dovute rialzare e ci siamo rialzate, e, oggi, siamo arrivate ad alzare la coppa sopra la testa. È stato molto difficile, è stata una finale vera”, ha detto Cristina Varzaru.



CSM Bucarest diventa la terza equipe in Romania a vincere la Coppa dei Campioni, come si chiamava la competizione lanno scorso, dopo le performance raggiunte dalle squadre Stiinta Bacau (1960-1961) e Rapid Bucarest (1963-1964). (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company