Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La campione romena di pallamano femminile, CSM di Bucarest, vince la Champions League

Weekend fantastico per le giocatrici di pallamano romene! La campione della Romania, CSM Bucarest, è passata alla storia, domenica sera, a Budapest, con una vittoria straordinaria, alla quale i tifosi non osavano sognare. Alla sua prima partecipazione alla Champions League, CSM Bucarest ha vinto il più importante trofeo interclub, dopo una finale drammatica, con tempi supplementari e il cui risultato è stato deciso dopo i tiri da 7 metri. Sebbene considerate outsiders, dopo una partita sensazionale nelle semifinali, le ragazze allenate da Kim Rasmunssen – visto come uno stratega di genio – hanno lottato come delle tigri e hanno vinto la partita davanti alla squadra magiara Gyor, la favorita degli anfitrioni, per 29-26. Anche se la partita è stata, in generale, equilibrata, ci sono stati anche dei capovolgimenti imprevisti, che hanno tenuto i tifosi col fiato sospeso.

La campione romena di pallamano femminile, CSM di Bucarest, vince la Champions League
La campione romena di pallamano femminile, CSM di Bucarest, vince la Champions League

, 09.05.2016, 17:08

Weekend fantastico per le giocatrici di pallamano romene! La campione della Romania, CSM Bucarest, è passata alla storia, domenica sera, a Budapest, con una vittoria straordinaria, alla quale i tifosi non osavano sognare. Alla sua prima partecipazione alla Champions League, CSM Bucarest ha vinto il più importante trofeo interclub, dopo una finale drammatica, con tempi supplementari e il cui risultato è stato deciso dopo i tiri da 7 metri. Sebbene considerate outsiders, dopo una partita sensazionale nelle semifinali, le ragazze allenate da Kim Rasmunssen – visto come uno stratega di genio – hanno lottato come delle tigri e hanno vinto la partita davanti alla squadra magiara Gyor, la favorita degli anfitrioni, per 29-26. Anche se la partita è stata, in generale, equilibrata, ci sono stati anche dei capovolgimenti imprevisti, che hanno tenuto i tifosi col fiato sospeso.



Da menzionare che Isabel Gullden ha giocato in modo sensazionale, segnando 14 goal. Del resto, la giocatrice svedese di CSM Bucarest ha vinto il titolo “la migliore marcatrice della Champions League”, con 108 goal segnati in questa stagione. La disciplina e la motivazione sono contate nella partita in cui la squadra di Bucarest è stata formata da Pessoa, Grubisic, Iordache, Gullden, Curea, Rodrigues, Jorgernsen, Vărzaru, Bazaliu, Brădeanu, Torstensson, Nan, Vetkova, Martin, Manea e Fisker. Il nome di Aurelia Brădeanu sarà, per molto tempo, menzionato dai tifosi, lei essendo quella che ha chiuso il tabellone a 29-26 contro la Gyor, dopo lultimo tiro da 7 metri, che non ha fallito.



“Da quando sono venuta a questo torneo, ho creduto nella nostra chance e ho creduto costantemente che avremo vinto. Lho sentito, che è il nostro momento e che dobbiamo vincere. Ho desiderato tantissimo questo trofeo”, ha detto Aurelia Bradeanu.



Unaltra giocatrice, Cristina Varzaru, ha affermato, dopo la partita, che la vittoria di domenica è il frutto di un anno in cui le ragazze di CSM Bucarest hanno registrato sia vittorie, che sconfitte.



“Sono felice. È una realizzazione straordinaria per la pallamano romena, per questo club. Spero di tutto il cuore che duri più a lungo possibile, perchè i sentimenti che viviamo attraverso lo sport quando alziamo una coppa, quando baciamo una medaglia, non credo che le viviamo in qualsiasi altro momento. È una coronazione di un anno con alti e bassi. Abbiamo registrato tante volte sconfitte, ci siamo dovute rialzare e ci siamo rialzate, e, oggi, siamo arrivate ad alzare la coppa sopra la testa. È stato molto difficile, è stata una finale vera”, ha detto Cristina Varzaru.



CSM Bucarest diventa la terza equipe in Romania a vincere la Coppa dei Campioni, come si chiamava la competizione lanno scorso, dopo le performance raggiunte dalle squadre Stiinta Bacau (1960-1961) e Rapid Bucarest (1963-1964). (traduzione di Adina Vasile)




Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company