Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La crisi di manodopera in Romania

Anche se le cifre non sono sempre concordanti, in tutti gli studi demografici realizzati nell’ultimo decennio la conclusione è uguale: la popolazione della Romania è in calo e sta invecchiando. Non fa eccezione neanche l’ultimo studio, commissionato dalla Confederazione Padronale Concordia, i cui risultati sono stati resi pubblici martedì. Secondo le previsioni, se le tendenze del declino demografico e della migrazione dalla Romania continueranno nello stesso ritmo, la popolazione diminuirà fino a 18 milioni nel 2030. Mentre dal 2060 il tasso di dipendenza del sistema pensionistico pubblico, ovvero il rapporto percentuale tra il numero dei pensionati e quello dei lavoratori, arriverà a quasi il 100%.

La crisi di manodopera in Romania
La crisi di manodopera in Romania

, 13.03.2019, 12:45

Anche se le cifre non sono sempre concordanti, in tutti gli studi demografici realizzati nell’ultimo decennio la conclusione è uguale: la popolazione della Romania è in calo e sta invecchiando. Non fa eccezione neanche l’ultimo studio, commissionato dalla Confederazione Padronale Concordia, i cui risultati sono stati resi pubblici martedì. Secondo le previsioni, se le tendenze del declino demografico e della migrazione dalla Romania continueranno nello stesso ritmo, la popolazione diminuirà fino a 18 milioni nel 2030. Mentre dal 2060 il tasso di dipendenza del sistema pensionistico pubblico, ovvero il rapporto percentuale tra il numero dei pensionati e quello dei lavoratori, arriverà a quasi il 100%.



Intitolata “Analisi quantitativa e qualitativa del mercato del lavoro in Romania”, la ricerca stima che la popolazione impiegata diminuirà da 8,4 milioni di persone nel 2016 a 7,3 milioni nel 2030. Gli autori aggiungono che, per quanto riguarda le offerte di posti di lavoro, la polarizzazione geografica continuerà ad aumentare e che nelle regioni più dinamiche dal punto di vista economico, Bucarest-Ilfov (sud), Ovest e Nord-Ovest, si registrerà anche il maggiore deficit di manodopera. A livello nazionale il deficit è già stimato a circa 300 mila persone per quest’anno e potrebbe superare mezzo milione nel 2023.



I realizzatori dello studio hanno individuato settori importanti della popolazione – circa 2 milioni di persone — che non si ritrovano né sul mercato del lavoro, né sono inseriti nel sistema di istruzione e formazione professionale. “Si sta delineando un potenziale umano non valorizzato, fenomeno che va sottoposto ad un’analisi approfondita, che permetta di capire le cause di questa situazione e, ulteriormente, di individuare misure che portino al loro inserimento sul mercato del lavoro”, precisano i realizzatori dello studio. Loro propongono anche possibili soluzioni per risolvere la crisi di manodopera, tra cui il consolidamento della cooperazione tra il settore istruzione e il mercato del lavoro, per la modernizzazione dell’insegnamento professionale e tecnico, oppure l’applicazione di una strategia o di un piano d’azione per fermare il calo demografico. I commentatori sono piuttosto scettici che, a breve e medio termine, le tendenze possano essere rovesciate.



Il calo demografico è iniziato, praticamente, tre decenni fa, subito dopo il crollo della dittatura comunista, quando gli aborti sono stati depenalizzati. La migrazione accelerata, soprattutto dopo l’adesione della Romania all’UE, nel 2007, continuerà se il mercato del lavoro locale resterà poco attraente. Stando al leader di una delle più importanti centrali sindacali, “Cartel Alfa”, Bogdan Hossu, la Romania si piazza nel top dei Paesi membri dell’Unione dal punto di vista del numero di lavoratori che vivono sotto la soglia della povertà, il 20%.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company