Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La dotazione dell’Esercito e l’industria nazionale di difesa

Il Consiglio Supremo di Difesa del Paese ha approvato martedì il Piano di dotazione dell’Esercito della Romania nei prossimi dieci anni, per un valore di circa 10 miliardi di euro. Il documento era stato ritirato dall’ordine del giorno della precedente seduta del Consiglio del 4 luglio, in quanto non rispettava l’Accordo politico nazionale, che prevede lo stanziamento del 2% del Pil alla difesa, assunto all’inizio del 2015 da tutti i partiti politici, su iniziativa del capo dello stato Klaus Iohannis. La forma rivista del Piano contempla una pianificazione multiannua dei programmi di dotazione, in sintonia con i provvedimenti della Strategia di dotazione dell’Esercito della Romania e del Programma riguardante la trasformazione, lo sviluppo e la dotazione dell’Esercito della Romania fino al 2026, si legge nel comunicato finale della Presidenza.

La dotazione dell’Esercito e l’industria nazionale di difesa
La dotazione dell’Esercito e l’industria nazionale di difesa

, 02.08.2017, 12:38

Il Consiglio Supremo di Difesa del Paese ha approvato martedì il Piano di dotazione dell’Esercito della Romania nei prossimi dieci anni, per un valore di circa 10 miliardi di euro. Il documento era stato ritirato dall’ordine del giorno della precedente seduta del Consiglio del 4 luglio, in quanto non rispettava l’Accordo politico nazionale, che prevede lo stanziamento del 2% del Pil alla difesa, assunto all’inizio del 2015 da tutti i partiti politici, su iniziativa del capo dello stato Klaus Iohannis. La forma rivista del Piano contempla una pianificazione multiannua dei programmi di dotazione, in sintonia con i provvedimenti della Strategia di dotazione dell’Esercito della Romania e del Programma riguardante la trasformazione, lo sviluppo e la dotazione dell’Esercito della Romania fino al 2026, si legge nel comunicato finale della Presidenza.

L’Esercito della Romania deve beneficiare di uno stanziamento coerente e costante delle risorse in quanto lo scarso finanziamento della difesa lederebbe gravemente l’adempimento delle missioni di base e la capacità operativa, precisa il documento. La Presidenza ricorda che, a maggio 2017, il Parlamento di Bucarest ha dato il via libera all’inizio delle procedure per l’assegnazione dei contratti attinenti a otto grossi programmi destinati alla dotazione dell’esercito, che superano i 100 milioni di euro ciascuno. Nell’attuazione di questi programmi con fondi multiannui pianificati, sarà coinvolta anche l’industria nazionale di difesa, che deve modernizzare e sviluppare capacità militari di produzione.

Il ministro della Difesa, Adrian Tutuianu, ha spiegato che tra questi programmi si annovera l’acquisto di sistemi missilistici Patriot dagli Stati Uniti e di altri 36 caccia multiruolo F16. Tutuianu dichiarava di recente che l’attuazione di questo programma di acquisti rafforzerà la capacità difensiva della Romania, consoliderà il fianco est della NATO e svilupperà e consoliderà il Partenariato Strategico tra la Romania e gli Stati Uniti, che ha celebrato quest’anno il 20/o anniversario. Il preventivo relativo ai missili Patriot, compresi il supporto tecnico e gli equipaggiamenti che Bucarest dovrebbe acquistare, ammonta a 3,9 miliardi di dollari. Stando al ministro della Difesa, gli altri programmi riguardano l’acquisto di corvette multiruolo, sistemi di installazioni mobili per il lancio di missili antinave, autoblindo 8×8 e 4×4, sistemi missilistici terra-aria a lunga gittata, sistemi integrati delle armi SHORAD, lanciarazzi multiplo a lunga gittata, nonchè la modernizzazione di veicoli da combattimento.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company