Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Festa dell’Esercito Romeno

Cerimonie militari e religiose, mostre di tecnica militare, momenti artistici e gare sportive hanno celebrato il 25 ottobre la Festa dell’Esercito Romeno. Ad Arad, nell’ovest del Paese, è stato reso omaggio agli eroi immolatisi a Paulis nell’autunno del 1944, dopo che la Romania si era schierata con gli alleati, puntando le armi contro i nazisti.

La Festa dell’Esercito Romeno
La Festa dell’Esercito Romeno

, 26.10.2015, 13:53

Cerimonie militari e religiose, mostre di tecnica militare, momenti artistici e gare sportive hanno celebrato il 25 ottobre la Festa dell’Esercito Romeno. Ad Arad, nell’ovest del Paese, è stato reso omaggio agli eroi immolatisi a Paulis nell’autunno del 1944, dopo che la Romania si era schierata con gli alleati, puntando le armi contro i nazisti.

Un gruppo di allievi della Scuola militare di sottufficiali di Radna, in età tra i 18 e i 20 anni, è riuscito a fermare le truppe ungheresi e tedesche, molto meglio equipaggiate e sperimentate, che li sopraffacevano in una percentuale di 8 a 1. La battaglia è rimasta nella storia come una delle più accanite della seconda Guerra Mondiale.

Presente alle cerimonie di Arad, il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato: E’ un giorno in cui rendiamo onore alla memoria dei nostri eroi che hanno sacrificato le proprie vite affinchè questa stirpe permanga lungo la storia, di coloro che si sono dedicati alla difesa della Patrai, che hanno contribuito attraverso il loro sacrificio alla formazione della nazione e dello stato romeno, ma anche di coloro che si sono immolati in missioni internazionali, a nome di valori e principi universali.

Il ministro della Difesa, Mircea Dusa, ha partecipato alle cerimonie di Carei, nel nord-ovest del Paese, dove è stato segnato un altro momento memorabile della seconda Guerra Mondiale: la liberazione della Transilvania, terra romena occupata dalle truppe di Horthy.

71 anni fa, qui, a Carei e Satu Mare, i militari dell’Esercito della Romania voltavano ufficialmente l’ultima pagina di un capitolo doloroso di quei tempi, riportando la Transilvania entro i confini normali, accanto al resto della Romania, ha detto il ministro.

Durante la seconda guerra mondiale, i militari romeni hanno scritto la storia anche a Stalingrado, sul territorio dell’allora Unione sovietica. Fu lì che l’Esercito romeno subì le maggiori perdite della sua storia: 155.000 morti, feriti e dispersi. Il numero preciso dei morti non è stato accertato nemmeno ai nostri giorni.

Il 25 ottobre, in occasione della Festa dell’Esercito, a Rossoshka, vicino a Volgograd, già Stalingrado, è stato inaugurato il primo cimitero dei romeni immolatisi nella battaglia. Vi verranno portate le spoglie di militari sepolti in altre località o che verranno scoperte nel futuro.

Alla seconda Guerra Mondiale è indissolubilmente legato anche il nome dell’ex sovrano Michele I di Romania, il quale il 25 ottobre ha compiuto i 94 anni. La principessa ereditaria Margareta si è congratulata con il padre a nome di tutti i romeni.

Sua Maestà ha attraversato quasi un secolo di vita con l’altezza di un vero uomo di stato, calmo, bravo, buono e giusto. Quando si è trattato del suo impegno e dei principi, il re ha saputo essere fermo, a volte spietato, ha detto la principessa.

L’unico capo di stato in vita del periodo della seconda Guerra Mondiale, Re Michele ha influenzato in maniera decisiva il corso del conflitto: ha deciso di ritirare la Romania dall’alleanza con l’Asse. E’ di notorietà che questa coraggiosa decisione ha accorciato di almeno 6 mesi la durata della guerra. Sua Maestà è anche l’unico maresciallo romeno in vita.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company