Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Finanziaria torna sulla scrivania del presidente

Le commissioni bilancio-finanze del Parlamento romeno hanno respinto, mercoledì, la sollecitazione del presidente Klaus Iohannis, trasmessa una settimana prima, di riesame della bozza della Finanziaria per il 2019. La bozza è stata approvata senza alcuna modifica alla versione iniziale ed è arrivata alla plenaria del Legislativo per il voto finale. I senatori e i deputati hanno seguito il modello dei colleghi delle commissioni e latto normativo è tornato al capo dello stato per essere promulgato in una forma identica a quella dello scorso febbraio, che il presidente aveva definito “della vergogna nazionale.

La Finanziaria torna sulla scrivania del presidente
La Finanziaria torna sulla scrivania del presidente

, 14.03.2019, 14:09

Le commissioni bilancio-finanze del Parlamento romeno hanno respinto, mercoledì, la sollecitazione del presidente Klaus Iohannis, trasmessa una settimana prima, di riesame della bozza della Finanziaria per il 2019. La bozza è stata approvata senza alcuna modifica alla versione iniziale ed è arrivata alla plenaria del Legislativo per il voto finale. I senatori e i deputati hanno seguito il modello dei colleghi delle commissioni e latto normativo è tornato al capo dello stato per essere promulgato in una forma identica a quella dello scorso febbraio, che il presidente aveva definito “della vergogna nazionale.



Il capo dello stato aveva precisato che era necessario ridiscutere il documento perché il bilancio avrebbe alla base delle previsioni non realistiche e non garantirebbe il funzionamento ottimale di istituzioni pubbliche con un ruolo fondamentale nella società. In più, Klaus Iohannis aveva affermato che il PSD, il principale partito al governo, sia lunico colpevole per il fatto che la Romania non ha, neanche alla metà del mese di marzo, una finanziaria, mentre una sua bozza avrebbe dovuto essere inoltrata al Parlamento già dal novembre 2018. Altrettanto vero è, però, che – secondo una pratica ormai ricorrente per motivi che molti considerano elettorali – il presidente Iohannis, candidato per un secondo mandato, avvalendosi dei diritti che ha come presidente, poco dopo aver ricevuto la bozza della Finanziaria, si è rivolto alla Corte Costituzionale. La Corte non ha dato ragione al presidente, il quale ha ritrasmesso il documento al Parlamento, per essere esaminato di nuovo, ritardando anche lui la sua adozione.



Se cè una colpa per quanto riguarda il ritardo, è da suddividere generosamente – si è detto, mercoledì, al Parlamento, dove lo scambio di battute tra il potere PSD-ALDE e lOpposizione di destra è stato molto acceso. Il deputato ALDE, Varujan Vosganian, ha sottolineato: Nella mia opinione, ciò che è successo nellultimo mese è inopportuno per la qualità della vita politica romena. Abbiamo un presidente pamphlettista. È ovvio che ciò che ha fatto il presidente della Romania è solo per limmagine pubblica. Trattandosi di un pamphlet, noi lo abbiamo letto, lo ringraziamo e lo ritrasmettiamo per essere promulgato.



Daltra parte, i liberali hanno sostenuto che il budget votato da PSD, ALDE e UDMR non garantisce fondi sufficienti per linfrastruttura, listruzione e la sanità, dichiarate, daltronde, priorità nazionali. Florin Roman, deputato PNL: “Avete costruito un bilancio elettorale, un bilancio in cui le località in cui ci sono i vostri sindaci riceveranno somme importanti per poter mobilitare lelettorato nella campagna elettorale; avete però colpito duramente i budget locali. I direttori economici dei comuni arriveranno a guardare ogni giorno gli estratti conto, per vedere se possono effettuare pagamenti. Dopo lesaurimento di tutte le vie di contestazione, la legge prevede una scadenza di 10 giorni per la promulgazione.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company