Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Giornata della Cultura Nazionale

La Giornata della Cultura Nazionale è stata celebrata per la prima volta in Romania il 15 gennaio 2011. Da allora, la data di nascita del poeta Mihai Eminescu — 15 gennaio 1850 — è diventata anche quella in cui si celebra la cultura nel suo insieme. L’accademico Eugen Simion si annovera tra coloro che, tredici anni addietro, sostenevano l’istituzione di questa giornata. Egli ha parlato a Radio Romania del ruolo della cultura nel mondo di oggi: “Ricordiamoci della cultura, parliamo dei problemi che affronta la cultura romena, soprattutto la cultura scritta, stampata. Non è un segreto che oggi i libri si vendono con difficolta, per non dire che non si vendono più quasi per nulla. Dappertutto accade un fenomeno strano: la televisione, internet, tutte queste forme di una tecnologia superiore hanno confiscato la letteratura e la scrittura. Per la mia tristezza, la Giornata della Cultura Romena non è solo la giornata della letteratura o delle arti, è anche la giornata della scienza. La scienza fa parte della cultura, la scienza è oggi l’avanguardia della cultura in tutto il mondo. Lo scienziato è l’uomo rappresentativo, la forma mentis della nostra epoca.”



Il suonatore di flauto di Pan di fama mondiale Gheorghe Zamfir oppure il Teatro di Stato di Costanza (sud-est) si sono annoverati tra le personalità e le istituzioni culturali insignite di onorificenze dal presidente romeno Klaus Iohannis, nell’ambito di una cerimonia. Un’occasione per il capo dello stato di parlare dell’importanza della cultura nella storia della Romania: In occasione della Giornata della Cultura Nazionale, riconosciamo il ruolo delle personalità romene nella modernizzazione e democratizzazione della Romania, nella sua adesione ai valori europei. Resterà inciso con maiuscole nelle cronache il coinvolgimento esemplare dei pensatori, artisti, promotori e fondatori di istituzioni culturali nell’affermazione dell’identità e unità nazionale della Romania. Questo giorno di festa è anche un’occasione per esprimere la gratitudine della società per il contributo degli artisti contemporanei all’arricchimento del tesoro della cultura romena.”



Messaggi per la Giornata della Cultura Romena continuano ad arrivare da politici, rappresentanti dei culti religiosi, da organizzazioni del settore o da persone comuni. Una sessione speciale nell’Aula dell’Accademia Romena, concerti, recital, mostre, porte aperte ai musei … la gamma delle manifestazioni dedicate, anche quest’anno, alla Giornata della Cultura Romena è molto ampia. Anche a Radio Romania è un fine settimana diverso: tutte le emittenti della Società Romena di Radiodiffusione trasmetteranno programmi speciali. Radio Romania ha inoltre invitato le emittenti radio private ad affiancarsi all’iniziativa e a rendere la popolazione consapevole dell’importanza e del valore del patrimonio culturale nazionale, trasmettendo due pièce della Fonoteca d’Oro della Radiodiffusione Romena. Secondo la Società Romena di Radiodiffusione, è un gesto simbolico, di unità, di celebrazione e di riflessione.

La Giornata della Cultura Nazionale
La Giornata della Cultura Nazionale

, 14.01.2022, 13:48

La Giornata della Cultura Nazionale è stata celebrata per la prima volta in Romania il 15 gennaio 2011. Da allora, la data di nascita del poeta Mihai Eminescu — 15 gennaio 1850 — è diventata anche quella in cui si celebra la cultura nel suo insieme. L’accademico Eugen Simion si annovera tra coloro che, tredici anni addietro, sostenevano l’istituzione di questa giornata. Egli ha parlato a Radio Romania del ruolo della cultura nel mondo di oggi: “Ricordiamoci della cultura, parliamo dei problemi che affronta la cultura romena, soprattutto la cultura scritta, stampata. Non è un segreto che oggi i libri si vendono con difficolta, per non dire che non si vendono più quasi per nulla. Dappertutto accade un fenomeno strano: la televisione, internet, tutte queste forme di una tecnologia superiore hanno confiscato la letteratura e la scrittura. Per la mia tristezza, la Giornata della Cultura Romena non è solo la giornata della letteratura o delle arti, è anche la giornata della scienza. La scienza fa parte della cultura, la scienza è oggi l’avanguardia della cultura in tutto il mondo. Lo scienziato è l’uomo rappresentativo, la forma mentis della nostra epoca.”



Il suonatore di flauto di Pan di fama mondiale Gheorghe Zamfir oppure il Teatro di Stato di Costanza (sud-est) si sono annoverati tra le personalità e le istituzioni culturali insignite di onorificenze dal presidente romeno Klaus Iohannis, nell’ambito di una cerimonia. Un’occasione per il capo dello stato di parlare dell’importanza della cultura nella storia della Romania: In occasione della Giornata della Cultura Nazionale, riconosciamo il ruolo delle personalità romene nella modernizzazione e democratizzazione della Romania, nella sua adesione ai valori europei. Resterà inciso con maiuscole nelle cronache il coinvolgimento esemplare dei pensatori, artisti, promotori e fondatori di istituzioni culturali nell’affermazione dell’identità e unità nazionale della Romania. Questo giorno di festa è anche un’occasione per esprimere la gratitudine della società per il contributo degli artisti contemporanei all’arricchimento del tesoro della cultura romena.”



Messaggi per la Giornata della Cultura Romena continuano ad arrivare da politici, rappresentanti dei culti religiosi, da organizzazioni del settore o da persone comuni. Una sessione speciale nell’Aula dell’Accademia Romena, concerti, recital, mostre, porte aperte ai musei … la gamma delle manifestazioni dedicate, anche quest’anno, alla Giornata della Cultura Romena è molto ampia. Anche a Radio Romania è un fine settimana diverso: tutte le emittenti della Società Romena di Radiodiffusione trasmetteranno programmi speciali. Radio Romania ha inoltre invitato le emittenti radio private ad affiancarsi all’iniziativa e a rendere la popolazione consapevole dell’importanza e del valore del patrimonio culturale nazionale, trasmettendo due pièce della Fonoteca d’Oro della Radiodiffusione Romena. Secondo la Società Romena di Radiodiffusione, è un gesto simbolico, di unità, di celebrazione e di riflessione.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company