Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La lista dei candidati alle presidenziali in Romania

Le elezioni presidenziali attirano come una calamita personaggi di ogni tipo, da protagonisti della scena politica, persone che si considerano in dovere di entrare in corsa per la carica più importante nello stato, fino a persone eccentriche o quasi anonime, alla ricerca, in generale, di una non meritata popolarità. E lo scrutinio di quest’anno non è un’eccezione.

La lista dei candidati alle presidenziali in Romania
La lista dei candidati alle presidenziali in Romania

, 25.09.2019, 13:46

Le elezioni presidenziali attirano come una calamita personaggi di ogni tipo, da protagonisti della scena politica, persone che si considerano in dovere di entrare in corsa per la carica più importante nello stato, fino a persone eccentriche o quasi anonime, alla ricerca, in generale, di una non meritata popolarità. E lo scrutinio di quest’anno non è un’eccezione.



In più, alcune candidature sollevano seri dubbi per quando riguarda la loro legalità. L’Ufficio Elettorale Centrale ne ha bocciate alcune ed ha informato le istituzioni penali competenti, sospettando l’esistenza di irregolarità nelle liste contenenti le firme di sostegno presentate da più candidati aspiranti alla presidenza. Venerdì sarà annunciata la lista ufficiale dei candidati. Quelle già validate e che contano nei calcoli elettorali sono già conosciute.



Il candidato con grandi chance di vincere è l’attuale capo dello stato Klaus Iohannis, sostenuto dal PNL, il principale partito all’opposizione. Bene accolto a Washington, dove ha effettuato due visite nel corso del primo mandato, e a Bruxelles, il presidente in carica è stato il principale argine di fronte a ciò che lui stesso ha definito l’assalto del PSD contro il sistema giudiziario, realizzato tramite la controversa riforma promossa in materia penale e giudiziaria nei tre anni di governo dominato dai socialdemocratici. Klaus Iohannis è sostenuto da un partito forte, bene rappresentato nel territorio e, in questo momento, sembra un candidato difficile da superare.



Il suo principale controcandidato è il leader del PSD, la Viorica Dăncilă. I due hanno praticamente occupato la scena politica ed hanno accaparrato il discorso politico, tramite il conflitto con ramificazioni costituzionali tra la Presidenza e il Governo, iniziato nel momento in cui l’ALDE ha rotto l’alleanza con il PSD. Viorica Dăncilă ha ricevuto in eredità dal suo maestro, l’ex leader PSD Liviu Dragnea, incarcerato per corruzione, un governo e soprattutto un partito alla deriva. Tuttavia, stando ai commentatori, non va sottovalutata la capacità rigenerativa di questo partito, che si piazza al primo posto in Romania dal punto di vista del numero di membri e di sindaci.



Aspira però di arrivare nel secondo turno, al posto della Dăncilă, il rappresentante dell’Alleanza USR – PLUS, Dan Barna. E lo fa criticando ciò che lui ritiene la passività o la mancanza di reazione dell’attuale presidente in momenti in cui si sarebbe imposta un’azione pronta. Barna afferma a proposito di Iohannis e Dăncilă che entrambi appartengono alla vecchia classe politica.



Critiche nei confronti di Iohannis lancia anche la destra conservatrice, rappresentata dal professore, saggista e diplomatico Theodor Paleologu. L’attore Mircea Diaconu si dichiara un candidato diverso. Proclama la propria indipendenza, ma ha alle spalle due partiti nati da dissidenze: Pro Romania, la dissidenza socialdemocratica, e l’ALDE, quella liberale.



In fine, l’UDMR avrà un candidato proprio, il suo leader Kelemen Hunor. I voti della minoranza ungherese contano parecchio nel secondo turno. Il primo turno delle presidenziali avrà luogo il 10 novembre, mentre quello decisivo il 24 novembre.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company