Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La moneta nazionale romena, nella zona di equilibrio

La Banca Nazionale della Romania è intervenuta per fermare il deprezzamento del leu, nel contesto delle incertezze politiche ed economiche generate dalle elezioni, e ora la moneta nazionale si è stabilizzata.

Foto: romania-actualitati.ro
Foto: romania-actualitati.ro

, 21.05.2025, 11:45

Il governatore della Banca Nazionale della Romania, Mugur Isărescu, ha presentato martedì il rapporto trimestrale sull’inflazione. E’ stata la sua prima apparizione pubblica dopo il ballottaggio presidenziale, occasione per confermare che la Banca Centrale è intervenuta all’inizio di questo mese, dopo il primo turno, per stabilizzare il tasso di cambio, ma anche per garantire i pagamenti di bilancio e delle pensioni.

Il primo turno, nettamente vinto dal leader autoproclamato sovranista dell’AUR, George Simion, è stato seguito dalle dimissioni del primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu, che hanno aumentato le incertezze politiche, con un impatto diretto sul tasso di cambio e sul mercato azionario. Si è verificata una forte pressione sul mercato valutario, con alcuni dei più grandi deflussi di capitali, e la Banca Centrale è intervenuta con ingenti somme di denaro per sostenere il leu. L’euro, che per lungo tempo era stato quotato a 4,97 lei, ha superato i 5,1 lei nelle transazioni.

Mugur Isărescu spiega che un tasso di cambio inferiore a 5 lei per un euro era impossibile da sostenere, precisando che è stata creata un’unità di crisi presso il Ministero delle Finanze e che sono state trovate soluzioni per limitare il deprezzamento del tasso di cambio e garantire la liquidità del mercato per effettuare i pagamenti di bilancio. Il capo della Banca Nazionale della Romania ha evitato di parlare di una nuova soglia psicologica per il tasso di cambio euro-leu.

“Al massimo posso parlare di una zona di equilibrio e credo che ora ci siamo. Interveniamo, ma non diciamo quando, perché e quanto. Credo che siamo dove dobbiamo essere, probabilmente interverremo”, ha precisato Mugur Isărescu. Per quanto riguarda l’inflazione, la Banca Centrale anticipa un tasso del 4,6% alla fine dell’anno, superiore alla precedente previsione del 3,8%. Tuttavia, l’inflazione non è il problema principale dell’economia e delle finanze romene, bensì il deficit di bilancio, ritiene Mugur Isărescu.

“L’inflazione al di sotto del 5% è un problema, ma non fondamentale, il problema principale è il deficit pubblico. Come possiamo correggerlo, con quale rapidità, quanta credibilità abbiamo. Lavoreremo con il nuovo governo e troveremo le soluzioni ottimali per ridurre gradualmente l’inflazione, sulla base di una riduzione sostenibile e graduale del deficit pubblico, senza entrare in recessione economica”, ha precisato il governatore.

La Romania ha chiuso il 2024 con un deficit di bilancio pari all’8,6% del prodotto interno lordo e si è impegnata, nei colloqui con la Commissione Europea, a ridurlo al 7% quest’anno. L’attrazione massiccia di fondi europei potrebbe dare una spinta considerevole agli investimenti e stimolare la crescita economica, senza creare inflazione, in una situazione in cui evitare una recessione quest’anno sarà più difficile, ha affermato il governatore. Mugur Isărescu ritiene che un elemento molto importante sarà il ripristino della fiducia dei mercati. D’altro canto, l’Ufficio statistico europeo Eurostat ha riconfermato che la Romania è ancora il paese con l’inflazione più alta nell’Unione Europea, con un aumento annuo dei prezzi del 4,9%.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company