Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La prima manovra finanziaria del 2019

Il Governo di Bucarest ha effettuato, lunedì, la prima manovra finanziaria del 2019. Sono stati aumentati i fondi stanziati ai ministeri delle Finanze, dello Sviluppo, del Lavoro, dell’Ambiente, ma anche all’Intelligence. Meno fondi ricevono invece i Trasporti, l’Ambiente d’Affari e l’Istruzione. Il Ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha precisato che, nel primo trimestre dell’anno, la crescita economica è stata del 5% e che si mantiene il tetto del deficit di bilancio del 2,76%.

La prima manovra finanziaria del 2019
La prima manovra finanziaria del 2019

, 13.08.2019, 14:02

Il Governo di Bucarest ha effettuato, lunedì, la prima manovra finanziaria del 2019. Sono stati aumentati i fondi stanziati ai ministeri delle Finanze, dello Sviluppo, del Lavoro, dell’Ambiente, ma anche all’Intelligence. Meno fondi ricevono invece i Trasporti, l’Ambiente d’Affari e l’Istruzione. Il Ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha precisato che, nel primo trimestre dell’anno, la crescita economica è stata del 5% e che si mantiene il tetto del deficit di bilancio del 2,76%.



Eugen Teodorovici: “La manovra finanziaria garantisce il pagamento complessivo dei salati, delle pensioni e, ovviamente, le somme necessarie per i progetti di investimenti in via di svolgimento, come pure per quelli che auspichiamo siano avviati entro la fine dell’anno. Non si tratta di tagli dei fondi oppure di diminuzioni del finanziamento. Si tratta solo di correggere, forse, certi sovradimensionamenti, sopravalutazioni iniziali, fatte nel momento in cui è stata elaborata la finanziaria per il 2019.”



I liberali, all’opposizione nel Parlamento, sono del parere che la manovra finanziaria sia basata su cifre false. Il presidente del PNL, Ludovic Orban: “L’immagine del bilancio rileva, praticamente, che questo Governo e la maggioranza PSD-ALDE si sono presi gioco del denaro incassato dallo stato da tasse e imposte, hanno sprecato il denaro pubblico favorendo spese clientelari, azioni che nulla hanno a che fare con gli interessi dei cittadini romeni. E, attualmente, si mette in forse l’esistenza di fondi per le spese fondamentali atte a garantire il funzionamento dei servizi pubblici per i cittadini romeni.



La manovra finanziaria e il PSD sono stati criticati anche dai partner della coalizione governativa. Solo apparentemente sorprendente, il gesto dell’ALDE viene a confermare quello che molti già intuivano da tempo — cioè che, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo novembre, ma anche degli scrutini elettorali dell’anno prossimo, i rapporti finora cordiali fra i socialdemocratici e i liberal-democratici tendono a erodersi in modo graduale, ma sicuro. L’ALDE ha chiesto addirittura un nuovo programma di governo e un Governo ristrutturato e competente. In seguito ai colloqui avuti con il leader dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, il capo del PSD e del Governo, Viorica Dăncilă, ha annunciato che non ci sarà alcuna ristrutturazione, bensì un rimpasto governativo.



Quanto all’aggiustamento del programma di governo, la scadenza prevista è il 1° settembre. Il PSD e l’ALDE continueranno a governare insieme, però Viorica Dăncilă non intende rinunciare alla candidatura alle presidenziali, come le aveva suggerito Călin Popescu-Tăriceanu, il quale già si immaginava candidato unico dei due partiti. In fine, i socialdemocratici non accettano l’idea dell’ALDE di cooptare nella coalizione governativa il partito PRO Romania, presieduto da Victor Ponta, già primo ministro. L’estate scorsa Ponta ha gettato le basi di un nuovo partito formato da parlamentari e leader locali del PSD, partito che ha lasciato non senza scandalo.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company