Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La prima manovra finanziaria del 2019

Il Governo di Bucarest ha effettuato, lunedì, la prima manovra finanziaria del 2019. Sono stati aumentati i fondi stanziati ai ministeri delle Finanze, dello Sviluppo, del Lavoro, dell’Ambiente, ma anche all’Intelligence. Meno fondi ricevono invece i Trasporti, l’Ambiente d’Affari e l’Istruzione. Il Ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha precisato che, nel primo trimestre dell’anno, la crescita economica è stata del 5% e che si mantiene il tetto del deficit di bilancio del 2,76%.

La prima manovra finanziaria del 2019
La prima manovra finanziaria del 2019

, 13.08.2019, 14:02

Il Governo di Bucarest ha effettuato, lunedì, la prima manovra finanziaria del 2019. Sono stati aumentati i fondi stanziati ai ministeri delle Finanze, dello Sviluppo, del Lavoro, dell’Ambiente, ma anche all’Intelligence. Meno fondi ricevono invece i Trasporti, l’Ambiente d’Affari e l’Istruzione. Il Ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha precisato che, nel primo trimestre dell’anno, la crescita economica è stata del 5% e che si mantiene il tetto del deficit di bilancio del 2,76%.



Eugen Teodorovici: “La manovra finanziaria garantisce il pagamento complessivo dei salati, delle pensioni e, ovviamente, le somme necessarie per i progetti di investimenti in via di svolgimento, come pure per quelli che auspichiamo siano avviati entro la fine dell’anno. Non si tratta di tagli dei fondi oppure di diminuzioni del finanziamento. Si tratta solo di correggere, forse, certi sovradimensionamenti, sopravalutazioni iniziali, fatte nel momento in cui è stata elaborata la finanziaria per il 2019.”



I liberali, all’opposizione nel Parlamento, sono del parere che la manovra finanziaria sia basata su cifre false. Il presidente del PNL, Ludovic Orban: “L’immagine del bilancio rileva, praticamente, che questo Governo e la maggioranza PSD-ALDE si sono presi gioco del denaro incassato dallo stato da tasse e imposte, hanno sprecato il denaro pubblico favorendo spese clientelari, azioni che nulla hanno a che fare con gli interessi dei cittadini romeni. E, attualmente, si mette in forse l’esistenza di fondi per le spese fondamentali atte a garantire il funzionamento dei servizi pubblici per i cittadini romeni.



La manovra finanziaria e il PSD sono stati criticati anche dai partner della coalizione governativa. Solo apparentemente sorprendente, il gesto dell’ALDE viene a confermare quello che molti già intuivano da tempo — cioè che, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo novembre, ma anche degli scrutini elettorali dell’anno prossimo, i rapporti finora cordiali fra i socialdemocratici e i liberal-democratici tendono a erodersi in modo graduale, ma sicuro. L’ALDE ha chiesto addirittura un nuovo programma di governo e un Governo ristrutturato e competente. In seguito ai colloqui avuti con il leader dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, il capo del PSD e del Governo, Viorica Dăncilă, ha annunciato che non ci sarà alcuna ristrutturazione, bensì un rimpasto governativo.



Quanto all’aggiustamento del programma di governo, la scadenza prevista è il 1° settembre. Il PSD e l’ALDE continueranno a governare insieme, però Viorica Dăncilă non intende rinunciare alla candidatura alle presidenziali, come le aveva suggerito Călin Popescu-Tăriceanu, il quale già si immaginava candidato unico dei due partiti. In fine, i socialdemocratici non accettano l’idea dell’ALDE di cooptare nella coalizione governativa il partito PRO Romania, presieduto da Victor Ponta, già primo ministro. L’estate scorsa Ponta ha gettato le basi di un nuovo partito formato da parlamentari e leader locali del PSD, partito che ha lasciato non senza scandalo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company