Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Rivoluzione anticomunista in Romania – 29 anni dopo

Ogni fine anno, i romeni commemorano le vittime della Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989. Il presidente Klaus Iohannis ha deposto una corona di fiori al monumento della Piazza dell’Università di Bucarest, mentre i deputati e i senatori hanno osservato un minuto di raccoglimento alla loro memoria. Ieri, Timisoara ha celebrato la Giornata della Vittoria. Il 20 dicembre 1989, dopo più giorni di repressione comunista, gli abitanti della città sono usciti in gran numero in piazza. L’esercito si è ritirato nelle caserme, e, dal balcone dell’Opera, Timisoara veniva proclamata la prima città libera dal comunismo in Romania. Il suono delle sirene ha ricordato ieri questa giornata a Timisoara, che ha acceso la scintilla della Rivoluzione.

La Rivoluzione anticomunista in Romania – 29 anni dopo
La Rivoluzione anticomunista in Romania – 29 anni dopo

, 21.12.2018, 12:30

Ogni fine anno, i romeni commemorano le vittime della Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989. Il presidente Klaus Iohannis ha deposto una corona di fiori al monumento della Piazza dell’Università di Bucarest, mentre i deputati e i senatori hanno osservato un minuto di raccoglimento alla loro memoria. Ieri, Timisoara ha celebrato la Giornata della Vittoria. Il 20 dicembre 1989, dopo più giorni di repressione comunista, gli abitanti della città sono usciti in gran numero in piazza. L’esercito si è ritirato nelle caserme, e, dal balcone dell’Opera, Timisoara veniva proclamata la prima città libera dal comunismo in Romania. Il suono delle sirene ha ricordato ieri questa giornata a Timisoara, che ha acceso la scintilla della Rivoluzione.

Tutto è cominciato da una protesta spontanea, in risposta al tentativo delle autorità di evacuare il pastore riformato Laszlo Tokes, le cui critiche contro il regime sulla stampa internazionale sono state definite, nel registro tipico del comunismo, incitazione alla separazione etnica. Confrontate con una situazione senza precedenti, le autorità hanno ordinato all’esercito di uscire sulle strade già piene degli agenti dell’onnipresente Securitate, la famigerata polizia politica del regime. E’ seguito un intervento brutale, in cui decine di persone sono rimaste uccise. Per cancellare le tracce della violenta repressione, i cadaveri sono stati trasferiti a Bucarest per essere cremati. Le ceneri sono state buttate in una fognatura vicina al crematorio, in un’operazione chiamata La Rosa. Il 21 dicembre, la Rivoluzione si è estesa anche a Bucarest, per raggiungere l’apice il 22 dicembre con la fuga del dittatore Nicolae Ceausescu e della consorte Elena. Successivamente, sono stati catturati e giustiziati proprio nel giorno di Natale.

A dicembre 1989, in Romania sono morte oltre 1000 persone e almeno 3000 sono rimaste ferite. A 29 anni dalla Rivoluzione, le indagini dei procuratori non sono state ancora ultimate e non tutti i colpevoli sono stati puniti. Archiviato ad un certo punto, il fascicolo della Rivoluzione è stato riaperto nel 2017, dopo che i giudici hanno constatato la superficialità delle indagini. I procuratori militari hanno annunciato l’estensione del procedimento penale in rem su reati contro l’umanità. I magistrati rilevano che per mantenere il potere, la nuova leadership politica e militare insediatasi dopo il 1989 ha determinato l’uccisione e la privazione di libertà di numerose persone. Il presidente dell’Associazione 21 Dicembre, Doru Maries, afferma che per gli eroi della rivoluzione c’è ancora un’unica cosa da fare: la giustizia.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company