Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania – la necessità di un parlamento riformato

A differenza dai suoi predecessori alla presidenza dello stato romeno post-comunista, Ion Iliescu e Traian Basescu, il presidente romeno in carica, Klaus Iohannis, non fu mai membro del Parlamento. Longevo sindaco della città di Sibiu (nel centro della Romania), dal 2000 al 2014, dove fu candidato del Forum Democratico Tedesco, Iohannis aderi ad uno dei partiti politici nazionali, il Partito Nazional-liberale, solo nel 2013. Perciò, scrivono gli analisti, è in grado di diventare portavoce del malcontento dei cittadini contro il cattivo funzionamento del Legislativo e contro i giochi politici con una posta in gioco minore con cui si cimentano i senatori e i deputati dei grandi partiti. Mercoledi, Iohannis non ha esitato a chiedere alla plenaria del Parlamento una maggiore coerenza nellelaborazione delle leggi. In un discorso nella plenaria delle Camere, il capo dello stato ha ammonito che le modifiche legislative troppo frequenti hanno intaccato settori-chiave, come lIstruzione e la Sanità. Cosi, ha precisato egli, la Legge sullIstruzione è stata modificata 26 volte, la Legge sulla sanità 114 volte, quella sullAmministrazione locale 38 volte, il Codice del Lavoro 28 volte e la Legge sugli acquisti pubblici 35 volte. E il risultato è lirritazione crescente della popolazione.

La Romania – la necessità di un parlamento riformato
La Romania – la necessità di un parlamento riformato

, 17.09.2015, 14:04

A differenza dai suoi predecessori alla presidenza dello stato romeno post-comunista, Ion Iliescu e Traian Basescu, il presidente romeno in carica, Klaus Iohannis, non fu mai membro del Parlamento. Longevo sindaco della città di Sibiu (nel centro della Romania), dal 2000 al 2014, dove fu candidato del Forum Democratico Tedesco, Iohannis aderi ad uno dei partiti politici nazionali, il Partito Nazional-liberale, solo nel 2013. Perciò, scrivono gli analisti, è in grado di diventare portavoce del malcontento dei cittadini contro il cattivo funzionamento del Legislativo e contro i giochi politici con una posta in gioco minore con cui si cimentano i senatori e i deputati dei grandi partiti. Mercoledi, Iohannis non ha esitato a chiedere alla plenaria del Parlamento una maggiore coerenza nellelaborazione delle leggi. In un discorso nella plenaria delle Camere, il capo dello stato ha ammonito che le modifiche legislative troppo frequenti hanno intaccato settori-chiave, come lIstruzione e la Sanità. Cosi, ha precisato egli, la Legge sullIstruzione è stata modificata 26 volte, la Legge sulla sanità 114 volte, quella sullAmministrazione locale 38 volte, il Codice del Lavoro 28 volte e la Legge sugli acquisti pubblici 35 volte. E il risultato è lirritazione crescente della popolazione.



“Ho visto di recente uno studio in cui l80% dei romeni si dichiaravano scontenti del fatto che le leggi in Romania siano pesanti. Il fatto che la gente desidera norme giuridiche più chiare, più semplici, che non cambiano da un giorno allaltro, non credo sia una sopresa per nessuno. Approcci tipo diamo oggi una legge e domani la modifichiamo con unordinanza devono scomparire, ha detto il capo dello stato.



Al posto di questa maniera controproducente, cronofaga e costosa di legiferare, il presidente propone ai parlamentari: “Una legislazione flessibile, elaborata in diretto collegamento con i bisogni e le aspettative della società, liberata dal populismo e durevole, che deve diventare una priorità dellintera classe politica”.



Negli ultimi anni, decine di parlamentari, della Maggioranza o dellOpposizione, di destra o di sinistra, sono stati messi sotto accusa, indagati e, finalmente, condannati in clamorosi fascicoli di corruzione. La lentezza, se non addirittura il rifiuto dei colleghi di dare il via libera alla rimozione dellimmunità parlamentare ad alcuni dei deputati e senatori nel mirino della Direzione Nazionale Anticorruzione ha leso ancora il prestigio del Parlamento. “Per me, un Parlamento forte significa anche un posizionamento corretto nei confronti della giustizia. Il rispetto per la legge non può essere dissociato dal rapporto con la giustizia. Ogni volta che ho considerato che siano già avvenute derive in questo senso, ve lho comunicato, non perchè desidero intervenire nellattività del Parlamento, ma proprio perchè il modo in cui questa istituzione risponde alle richieste della giustizia può ledere la sua credibilita”, ha detto ai parlamentari il presidente Iohannis. Dopo il discorso, sia i rappresentanti della Maggioranza socialdemocratica, che quelli dellOpposizione liberale si sono detti disposti a fare degli sforzi per rifare limmagine del Parlamento. Il quale, sebbene essenziale per la democrazia, gode da anni, stando ai sondaggi, della fiducia di solo il 10-12% dei romeni. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company