Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania nel mirino del Parlamento Europeo

Comincia una settimana difficile per la Romania, membro dell’UE dal 2007, che dal 1 gennaio prossimo assumerà in prima la presidenza di turno comunitaria. A Strasburgo, la plenaria del Parlamento europeo dovrebbe pronunciarsi domani su una risoluzione sull’osservanza dello stato di diritto in Romania. Sempre domani, verrà pubblicato a Bruxelles il rapporto sul Meccanismo di cooperazione e verifica (MCV) per il 2018. La bozza di risoluzione critica il Parlamento e il Governo di Bucarest, spiegano coloro che ci hanno avuto accesso, ed è stata concordata dalla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni e dagli esponenti dei gruppi politici del Parlamento europeo.

La Romania nel mirino del Parlamento Europeo
La Romania nel mirino del Parlamento Europeo

, 12.11.2018, 12:56

Comincia una settimana difficile per la Romania, membro dell’UE dal 2007, che dal 1 gennaio prossimo assumerà in prima la presidenza di turno comunitaria. A Strasburgo, la plenaria del Parlamento europeo dovrebbe pronunciarsi domani su una risoluzione sull’osservanza dello stato di diritto in Romania. Sempre domani, verrà pubblicato a Bruxelles il rapporto sul Meccanismo di cooperazione e verifica (MCV) per il 2018. La bozza di risoluzione critica il Parlamento e il Governo di Bucarest, spiegano coloro che ci hanno avuto accesso, ed è stata concordata dalla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni e dagli esponenti dei gruppi politici del Parlamento europeo.

Bruxelles punta il dito contro le modifiche apportate dal Parlamento e dal Governo di Bucarest in materia di giustizia e lotta alla corruzione, ma anche per quanto riguarda la libertà di espressione e la situazione delle ong. Il testo denuncia anche quello che definisce l’intervento violento e sproporzionato delle forze dell’ordine alle proteste del 10 agosto contro il governo e la sua principale componente, il Partito socialdemocratico. Espresse inoltre preoccupazioni sulla nuova legislazione giudiziaria e penale in Romania, soprattutto sul potenziale di minare l’indipendenza della giustizia, la capacità di contrastare efficacemente la corruzione e sul rischio dell’indebolimento dello stato di diritto. Le autorità romene sono esortate a combattere qualsiasi misura in grado di depenalizzare la corruzione e ad applicare la strategia nazionale anticorruzione. Al Parlamento e al Governo di Bucarest viene rivolto l’appello di applicare pienamente tutte le raccomandazioni della Commissione Europea, del GRECO e della Commissione di Venezia e di astenersi da qualsiasi riforma che mettesse in pericolo il rispetto dello stato di diritto, compresa l’indipendenza del sistema giudiziario.

Sempre domani sarà pubblicato il rapporto MCV, che, dall’ingresso del Paese nell’Unione, tiene sotto monitoraggio la situazione della giustizia e che, secondo i media, sarà questa volta durissimo. Verrebbero mantenute le 12 raccomandazioni dello scorso anno, più altre 5 riguardanti i recenti sviluppi in materia di giustizia. Vanno prese integralmente in considerazione le raccomandazioni della Commissione di Venezia e del GRECO, e sospese subito le revoche dei procuratori; va rilanciata la procedura di nomina di un nuovo capo della DNA, servono persone con esperienza e va tenuto in considerazione il parere del CSM nelle nomine o nelle revoche dei capi delle procure: secondo i media, saranno queste le richieste rivolte alle autorità di Bucarest.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company