Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania nell’UE – beneficiario netto

L’Unione Europea ha investito enormemente nello sviluppo della Romania.

Fonte foto: fb-europeancommission
Fonte foto: fb-europeancommission

, 13.05.2024, 14:56

“La Romania è un capitolo importante nella storia dell’Unione Europea. Si tratta di un’opportunità data insieme ai fondi che arrivano da Bruxelles per l’ammodernamento delle infrastrutture e delle opportunità per tutti i romeni”. La dichiarazione appartiene al ministro delle Finanze romeno, Marcel Boloş, ed è stata fatta il 9 maggio, giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa.

Boloş si è dichiarato un convinto sostenitore del fatto che il denaro europeo cambia davvero le vite dei cittadini. Anche solo dal punto di vista finanziario, l’adesione del Paese all’Unione Europea ha rappresentato un enorme vantaggio, tradotto nell’assorbimento di fondi che, molto probabilmente, non avrebbero potuto essere ottenuti in altri modi. Secondo il Ministro Boloş, per ogni euro che abbiamo contribuito, ne abbiamo ricevuti 3. “Concretamente, dall’adesione, nel 2007, fino ad oggi, la Romania ha ricevuto oltre 95 miliardi di euro e ha contribuito con 30 miliardi al bilancio Ue.

Quindi, il saldo finanziario netto ci porta un vantaggio di 65 miliardi di euro”, ha sottolineato il ministro delle Finanze. Secondo lui, grazie a questi fondi, nel 2020, la Romania è riuscita a superare la soglia dei 30 miliardi di lei (6 miliardi di euro) investiti dal denaro europeo in un solo anno, e l’anno scorso è stata raggiunta la cifra record di 80 miliardi di lei (16 miliardi di euro). D’altra parte, l’ingresso della Romania nell’Unione Europea ha significato anche l’integrazione nel mercato unico, la libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali, ha ricordato il ministro Boloş.

Il ministro afferma che gli investimenti esteri sono raddoppiati dall’adesione all’Unione, raggiungendo circa 108 miliardi di euro nel 2022, e il fatto che la Romania sia diventata attraente per le imprese europee non ha significato solo investimenti, ma anche lo sviluppo di aree che prima erano trascurate. Per i romeni lo sviluppo conseguente all’ingresso nell’Unione Europea ha comportato anche un aumento dei salari.

Negli ultimi 17 anni, il salario minimo è stato aumentato 20 volte, raggiungendo attualmente i 3.300 lei lordi (660 euro). Marcel Boloş ha menzionato anche le decine di scuole e asili nido costruiti ex novo o ammodernati con fondi europei, anche nei comuni e nelle piccole città, e i 1.300 km di strade costruite o ammodernate. Attraverso i fondi europei relativi al periodo 2014-2020, più di 95.000 aziende in Romania sono state aiutate a diventare più produttive attraverso investimenti nell’ammodernamento, nell’automazione, nell’aumento dell’efficienza energetica e nella formazione dei dipendenti, ha precisato il ministro delle Finanze.

Altri progetti realizzati con fondi europei sono gli aeroporti regionali ammodernati o in fase di ammodernamento e ampliamento, nonché migliaia di chilometri di reti di servizi. Più importante, però, dell’accesso alle risorse e al benessere materiale è stata l’adesione ai valori e ai principi che governano l’Unione – stato di diritto, rispetto della legge, libertà di espressione, inclusione sociale, tolleranza – tutti ingredienti di una democrazia funzionante. I detrattori dell’Unione Europea, dalla Romania e altrove, sedicenti sovranisti e camuffati sotto un falso conservatorismo, detestano il progetto europeo, anche se sanno che non possono sostituirlo con nulla di duraturo.

Nicuşor Dan e Maia Sandu all'evento
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company