Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania prima delle elezioni presidenzali

Dal crollo della dittatura comunista a dicembre 1989, sicuramente le più appassionate elezioni in Romania sono state quelle presidenziali, persino quando i dadi sembravano tratti a favore di un certo candidato o di un altro. D’altronde, per tre volte, l’aspirante accreditato come favorito ha perso in maniera drammatica al ballottaggio. Ogni volta il candidato della sinistra ha perso di fronte a quello della destra. Traian Basescu ha spazzato via per due volte – nel 2004 e nel 2009 – i sogni dei socialdemocratici di dare al Paese un presidente a seguito di Ion Iliescu, la figura centrale della politica romena nei primi anni di democrazia postcomunista.

La Romania prima delle elezioni presidenzali
La Romania prima delle elezioni presidenzali

, 26.08.2019, 13:20

Dal crollo della dittatura comunista a dicembre 1989, sicuramente le più appassionate elezioni in Romania sono state quelle presidenziali, persino quando i dadi sembravano tratti a favore di un certo candidato o di un altro. D’altronde, per tre volte, l’aspirante accreditato come favorito ha perso in maniera drammatica al ballottaggio. Ogni volta il candidato della sinistra ha perso di fronte a quello della destra. Traian Basescu ha spazzato via per due volte – nel 2004 e nel 2009 – i sogni dei socialdemocratici di dare al Paese un presidente a seguito di Ion Iliescu, la figura centrale della politica romena nei primi anni di democrazia postcomunista.

Se Basescu ha vinto al foto finish sia nel 2004 che nel 2009, il presidente in carica Klaus Iohannis si è invece imposto in maniera spettacolare e chiarissima nel 2014. Dopo cinque anni, Klaus Iohannis, appoggiato dal Partito Nazionale Liberale, numero uno all’opposizione, si trova lui stesso nella posizione di gran favorito. Talmente grande che alcuni commentatori si affrettano a indicare la sua vittoria sin dal primo turno, cosa praticamente impossibile, dal momento che gli servirebbero i voti della metà più uno degli aventi diritto, cioè oltre 9 milioni.

Forte avversario dei socialdemocratici, ai quali è stato contrario, pur avvalendosi di prerogative limitate, quando il loro partito ha avviato la controversa riforma della giustizia, Iohannis è stato ugualmente, nel primo mandato, anche il target di chi gli rimprovera la scarsa energia in questa azione.

Atlantista ed europeista convinto, Klaus Iohannis è percepito a Washington e Bruxelles come il principale garante dello stato di diritto e di una giustizia indipendente. Inoltre, in autunno, avrà in retroguardia un partito forte, che, alle recenti elezioni europee, ha dimostrato la capacità di mobilitarsi per una grande meta elettorale.

I controcandidati notevoli di Iohannis sono la premier e leader socialdemocratica Viorica Dancila, e il rappresentante dell’Alleanza USR – PLUS, Dan Barna. Forte critico, a sua volta, delle leggi promosse dal governo di sinistra nel campo giuridico ed economico, Dan Barna prende le distanze da Iohannis per aumentare le proprie chances. Barna dice che anche il presidente in carica appartiene ad una classe politica moralmente esaurita, cui addebita la stagnazione degli ultimi anni.

Personaggio praticamente sconosciuto finchè non sia scesa in campo spinta dall’ex capo socialdemocratico Liviu Dragnea, Viorica Dancila si è imposta, dopo l’incarcerazione di questo suo predecessore alla guida del partito, come leader e candidata alla presidenziali. Il suo discorso tocca tutti i temi cari alla sinistra: istruzione, protezione per le categorie vulnerabili, sanità. L’obiettivo della Dancila e del partito è chiaramente quello di arrivare al ballottaggio, dove l’impossibile può diventare il possibile, fatto già dimostrato dalla storia.

Al momento, la poltrona presidenziale appare contesa da tre candidati. Eppure, il Partito del Movimento Popolare (PMP) propone un candidato interessante: il professore, saggista e diplomatico Theodor Paleologu, auspicando di animare la gara per la massima carica alzando il livello dell’imprevedibilità e, sicuramente, della qualità intelettuale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company