Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La visita del primo ministro romeno in Israele

Il primo ministro Marcel Ciolacu ha espresso in Israele la solidarietà della Romania a questo paese.

La visita del primo ministro romeno in Israele
La visita del primo ministro romeno in Israele

, 18.10.2023, 13:00

Esponenti importanti della politica internazionale si sono recati o si recheranno in Israele per esprimere la loro solidarietà a questo Paese, duramente colpito dagli attentati del gruppo terroristico Hamas, ma anche per cercare vie duscita dal pericoloso percorso che può portare a una guerra regionale. Il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, è stato tra i leader europei che si sono recati ieri in Israele. Durante lincontro con il suo omologo Benjamin Netanyahu, il capo del Governo di Bucarest ha espresso la compassione della società romena per le vittime del conflitto scoppiato il 7 ottobre. Bucarest è molto preoccupata per le conseguenze delle terribili violenze sulla popolazione civile israeliana e palestinese, ha affermato il Primo Ministro. La Romania resta una promotrice di pace e resterà incondizionatamente al fianco dei suoi alleati in questi momenti difficili.



Marcel Ciolacu: “Ho deciso di venire oggi in Israele perché, in momenti difficili come quelli vissuti attualmente dal popolo israeliano, i partner e gli amici devono dimostrare la loro solidarietà. La società romena, la comunità israeliana in Romania e la comunità romena in Israele piangono le vittime innocenti, donne, bambini, giovani nel fiore degli anni, in seguito agli attentati terroristici sferrati da Hamas. La Romania ha condannato fermamente quanto accaduto in Israele negli ultimi giorni e il livello delle atrocità commesse da Hamas, un gruppo terroristico che tiene in ostaggio la popolazione palestinese per soddisfare i propri interessi estremisti. Il Parlamento romeno è stato il primo forum legislativo tra gli Stati democratici ad adottare in una riunione congiunta una dichiarazione di solidarietà con lo Stato israeliano”.



Marcel Ciolacu ha chiesto il rilascio immediato di tutti gli ostaggi e delle persone sequestrate e lastensione da qualsiasi atto di aggressione, soprattutto contro la popolazione civile. Il premier ha insistito per lapertura di corridoi umanitari a Gaza e la concessione di assistenza ai rifugiati. Marcel Ciolacu ha ringraziato per lintervento delle autorità israeliane e per il sostegno dato al rimpatrio dei romeni. Più di 2.000 cittadini romeni sono stati rimpatriati da Israele, e il Ministero degli Esteri romeno sta prendendo in considerazione anche 350 cittadini romeni e familiari che si trovano a Gaza, di cui 200 hanno chiesto assistenza per il rimpatrio. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha assicurato al suo omologo romeno che le autorità israeliane faranno tutto il possibile per aiutare in vista dellevacuazione dei romeni dalla Striscia di Gaza e ha ringraziato la Romania per la sua solidarietà. Il mondo civilizzato, ha detto Netanyahu, dovrebbe unirsi per sostenere Israele nella lotta contro il gruppo Hamas. Nessuno può fare la pace con Daesh (N.d R.: lo Stato Islamico o lISIS), nessuno può fare la pace con al-Qaida, nessuno può fare la pace con i nazisti, devono essere sconfitti e poi ci sarà la pace, ha sottolineato il Primo Ministro israeliano. Nella riunione straordinaria del Consiglio Europeo, in formato videoconferenza, il presidente romeno Klaus Iohannis ha condannato fermamente gli attacchi terroristici sul territorio di Israele. La Romania sostiene inequivocabilmente il legittimo diritto di Israele allautodifesa, che deve essere esercitato in conformità con il diritto internazionale umanitario, ha dichiarato il leader romeno.


Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company