Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Accademia Romena – 150 anni di esistenza

LAccademia Romena ha celebrato lunedì 150 anni dalla sua fondazione con una sessione solenne, cui hanno partecipato rappresentanti delle autorità, invitati stranieri, presidenti delle accademie europee, personalità della cultura e della scienza romena, membri titolari dellAccademia e corrispondenti nel Paese e allestero. Fondata nel 1866, intitolata inizialmente la Società Letteraria Romena e ulteriormente la Società Accademica Romena, listituzione considerata la più importante di cultura e scienza romena ricevette, a marzo 1879, il nome di Accademia Romena.

L’Accademia Romena – 150 anni di esistenza
L’Accademia Romena – 150 anni di esistenza

, 05.04.2016, 15:46

LAccademia Romena ha celebrato lunedì 150 anni dalla sua fondazione con una sessione solenne, cui hanno partecipato rappresentanti delle autorità, invitati stranieri, presidenti delle accademie europee, personalità della cultura e della scienza romena, membri titolari dellAccademia e corrispondenti nel Paese e allestero. Fondata nel 1866, intitolata inizialmente la Società Letteraria Romena e ulteriormente la Società Accademica Romena, listituzione considerata la più importante di cultura e scienza romena ricevette, a marzo 1879, il nome di Accademia Romena.



I suoi membri sono personalità riconosciute e apprezzate a livello nazionale e internazionale, attive in settori tra i più svariati, dalla storia, la filosofia e la linguistica, alla fisica nucleare, la chimica, la biologia macro- e microcellulare. Attualmente, lAccademia Romena conta 84 membri titolari, 76 membri corrispondenti, 45 membri onorari, di cui sei sono allestero.



In apertura della sessione solenne, il presidente dellAccademia, Ionel-Valentin Vlad, ha sottolineato che, dopo un secolo e mezzo di attività ininterrotta, lAccademia Romena ha compiuto il suo ruolo di difendere lidentità nazionale e i suoi profondi valori spirituali.



“Ecco perché, nellambito dei progetti di sviluppo della Romania a lungo termine, allAccademia Romena spetta la realizzazione di uno dei più importanti, quello legato alla cultura romena, guardata dal punto di vista nazionale e universale, con obiettivi ben precisi nel settore educazione e insegnamento, nellattirare verso la cultura la popolazione del Paese, con un occhio di riguardo alla giovane generazione”, ha affermato Ionel-Valentin Vlad.



Presente allevento, il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha parlato dellimportanza del ruolo che lAccademia Romena riveste nel dialogo tra le diverse culture.



“Nella nostra società, questa istituzione di spicco rappresenta un punto di riferimento dal punto di vista della competenza per le nuove generazioni di élite, ma anche per le personalità romene che vivono e lavorano da molto tempo allestero”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Stando al capo dello stato, il capitale di fiducia accumulato nel tempo dallAccademia le permette di impegnarsi, con credibilità e professionalità, nei grandi temi legati allo sviluppo della Romania. Dal canto suo, il premier Dacian Cioloş ha sottolineato che il governo auspica la creazione di un partenariato solido con lAccademia Romena, tramite cui siano meglio utilizzate e applicate lesperienza e le analisi di questa istituzione a beneficio dei cittadini.



Il premier ha inoltre ricordato che lAccademia sta già lavorando ad una strategia per lo sviluppo della Romania nei prossimi 20 anni ed ha proposto lorganizzazione, nel prossimo periodo, di un dibattito volto a tracciare un piano di profonda trasformazione del Paese, che porti al cambiamento delle mentalità e al riavvio del sistema di valori. (traduzione di Gabriela Petre)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company