Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ambasciata di Romania in Israele

Il capo del governo di Bucarest, Viorica Dăncilă, ha colto tutti di sorpresa, domenica, quando ha annunciato che l’Ambasciata di Romania in Israele sarà spostata da Tel Aviv a Gerusalemme, non appena sarà ultima l’analisi in corso sull’opportunità di tale misura e con l’assenso di tutti i fattori decisionali. L’annuncio, accompagnato dall’impegno che verrà legiferata la concessione della cittadinanza romena a tutti gli ebrei che hanno lasciato il Paese durante il regime comunista e che i superstiti dell’Olocausto riceveranno pensioni, è stato fatto alla conferenza del Comitato americano-israeliano per le politiche pubbliche ed è stato accolto con entusiasmo. Criticata aspramente, in un comunicato, dal responsabile di diritto della politica estera, il presidente Klaus Iohannis, la premier ha suggerito di aver espresso un’opinione personale sullo spostamento dell’ambasciata. Tuttavia, non c’è equivoco nell’annuncio di Viorica Dăncilă: “Sono contenta di annunciare oggi che dopo l’analisi effettuata da tutti i rappresentanti costituzionali coinvolti nel processo decisionale nel mio Paese e in pieno consenso, io, da primo ministro della Romania, e il governo che presiedo sposteremo l’Ambasciata di Romania a Gerusalemme, la capitale di Israele”.

L’Ambasciata di Romania in Israele
L’Ambasciata di Romania in Israele

, 25.03.2019, 15:17

Il capo del governo di Bucarest, Viorica Dăncilă, ha colto tutti di sorpresa, domenica, quando ha annunciato che l’Ambasciata di Romania in Israele sarà spostata da Tel Aviv a Gerusalemme, non appena sarà ultima l’analisi in corso sull’opportunità di tale misura e con l’assenso di tutti i fattori decisionali. L’annuncio, accompagnato dall’impegno che verrà legiferata la concessione della cittadinanza romena a tutti gli ebrei che hanno lasciato il Paese durante il regime comunista e che i superstiti dell’Olocausto riceveranno pensioni, è stato fatto alla conferenza del Comitato americano-israeliano per le politiche pubbliche ed è stato accolto con entusiasmo. Criticata aspramente, in un comunicato, dal responsabile di diritto della politica estera, il presidente Klaus Iohannis, la premier ha suggerito di aver espresso un’opinione personale sullo spostamento dell’ambasciata. Tuttavia, non c’è equivoco nell’annuncio di Viorica Dăncilă: “Sono contenta di annunciare oggi che dopo l’analisi effettuata da tutti i rappresentanti costituzionali coinvolti nel processo decisionale nel mio Paese e in pieno consenso, io, da primo ministro della Romania, e il governo che presiedo sposteremo l’Ambasciata di Romania a Gerusalemme, la capitale di Israele”.



Lo dimostrano, in ugual misura, la reazione del suo omologo israeliano, Benjamin Netanyahu, il quale si è congratulato con il capo del governo romeno per la dichiarazione fatta alla conferenza AIPAC, e quella del segretario generale della OEP, Saeb Erekat, che l’ha criticato ed ha chiesto all’Unione Europea di prendere misure. La premier Dăncilă dimostra, ancora una volta, la sua totale ignoranza nel campo della politica estera e nel prendere decisioni importanti per lo stato romeno, è intervenuto subito il presidente Iohannis, in un comunicato. Per impossessarsi di una decisione che non appartiene solo al Governo romeno, come vuole lasciar capire, il primo ministro si affretta a fare annunci pubblici in assenza di una decisione in tal senso. Lo ha dichiarato l’Amministrazione Presidenziale, sottolineando che la decisione di spostare l’Ambasciata di Romania da Tel Aviv a Gerusalemme sarà presa solo quando sarà portata a compimento l’analisi che è in via di svolgimento e solo previa approvazione di tutte le istituzioni competenti nel capo della politica estera e di sicurezza nazionale.



“La decisione finale appartiene al presidente romeno, che è, secondo la Costituzione, titolare delle decisioni di politica estera della Romania e rappresentante del Paese all’estero”, si rileva ancora nel comunicato. Delusa, secondo le sue dichiarazioni, dalla reazione del presidente, la premier Viorica Dancilă ha affermato che lo spostamento dell’Ambasciata è buona per il Paese e che questo desiderio di avvicinamento a Israele e agli USA non vuol dire che la Romania si stia allontanando dall’UE. Attualmente, tutte le ambasciate degli stati membri UE si trovano a Tel Aviv. L’idea di spostare l’ambasciata di Romania a Gerusalemme è stata lanciata, intempestivamente, dal leader del PSD, il principale partito della coalizione governativa, Liviu Dragnea, ed è stata interpretata come un tentativo di entrare nelle grazie dell’amministrazione repubblicana di Washington, ma anche di tagliare il ruolo costituzionale dell’attuale presidente.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company