Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’audiovisivo pubblico, finanziato dallo stato?

La Camera dei Deputati di Bucarest, istituzione decisionale in questo caso, ha adottato martedì la proposta legislativa del Partito Socialdemocratico di cancellare oltre 100 tasse non fiscali, tra cui anche quella per la radio e la televisione, che garantiva gran parte del finanziamento delle emittenti pubbliche. Lunedì, i socialdemocratici avevano annunciato di rinunciare all’eliminazione di questa tassa, sullo sfondo delle critiche della classe politica, della società civile e dei rappresentanti di alcune istituzioni pubbliche di informazione di massa, che hanno considerato che la sua assenza intaccherebbe significativamente sull’autonomia e l’indipendenza della Radio e della Televisione pubbliche.

L’audiovisivo pubblico, finanziato dallo stato?
L’audiovisivo pubblico, finanziato dallo stato?

, 26.10.2016, 15:34

La Camera dei Deputati di Bucarest, istituzione decisionale in questo caso, ha adottato martedì la proposta legislativa del Partito Socialdemocratico di cancellare oltre 100 tasse non fiscali, tra cui anche quella per la radio e la televisione, che garantiva gran parte del finanziamento delle emittenti pubbliche. Lunedì, i socialdemocratici avevano annunciato di rinunciare all’eliminazione di questa tassa, sullo sfondo delle critiche della classe politica, della società civile e dei rappresentanti di alcune istituzioni pubbliche di informazione di massa, che hanno considerato che la sua assenza intaccherebbe significativamente sull’autonomia e l’indipendenza della Radio e della Televisione pubbliche.



Il Consiglio di Amministrazione della Società Romena di Radiodiffusione afferma che la cancellazione per legge della tassa radio-tv danneggia gravemente l’indipendenza e l’equidistanza dei servizi pubblici di radio e televisione.



Anche varie organizzazioni dei mass-media criticano la cancellazione della tassa, considerando che la misura altera profondamente la missione dei servizi pubblici di radio e televisione e crea un rapporto di dipendenza eccessiva dal fattore politico.



In replica, il presidente del PSD, Liviu Dragnea, ha sostenuto che l’eliminazione della tassa radio-tv non presuppone la subordinazione politica delle due istituzioni pubbliche ed ha proposto che siano stabiliti gli stanziamenti dal budget dello stato.



Liviu Dragnea: “Per l’anno prossimo, tramite la legge della finanziaria nel parlamento approviamo una tariffa di 21 lei per ciascun cittadino romeno per la Radio, cioè un budget di 420 milioni di lei, mentre per la Televisione proponiamo lo stanziamento di 34 lei a nome di ciascun cittadino romeno, cioè un totale di 680 milioni di lei.”



I liberali, i principali avversari politici dei socialdemocratici, hanno spiegato perché hanno votato il progetto. La deputata Andreea Paul: “Il Partito Nazionale Liberale ha votato a favore di questo disegno di legge perché, nel suo insieme, il progetto è buono. Ci sono però due grandi rischi. Si tratta dell’eliminazione della tassa radio-tv, un enorme sbaglio, perché amputerà la libertà e l’autonomia della Radio e della Televisione pubbliche, le quali non si possono comprare questa libertà ricorrendo al budget dello stato. D’altra parte, lo stesso PSD ci propone dall’anno prossimo la sostituzione con altre tasse e tariffe parafiscali, il che vuol dire che il PSD è interessato all’eliminazione di queste tasse solo per la durata della campagna elettorale.”



Il Governo afferma che gli iniziatori della legge non hanno indicato la fonte di finanziamento per coprire l’impatto sul bilancio risultato dalla cancellazione di queste tasse. Stando alla Ministra delle finanze, Anca Dragu, l’impatto sul bilancio dopo l’eliminazione della tassa radio-tv sarebbe di circa 600 milioni di lei all’anno (140 milioni di euro). Dragu attira l’attenzione che per il finanziamento integrale, dal budget dello stato, della Radio e della Televisione pubbliche bisogna modificare la Legge sull’organizzazione e il funzionamento delle due istituzioni, che è una legge organica.



Anca Dragu: “Nell’attuale quadro legale, possono essere coperte dal budget dello stato solo alcune spese per la Radio e la Televisione. Di conseguenza, non possiamo farci carico di tutte le spese. Proprio per questo, le tasse sono necessarie e sono parte del quadro legale di funzionamento della Radio e della Televisione”.



Il premier Dacian Cioloş ha attirato l’attenzione che dopo l’adozione di questa legge sarà necessario aumentare altre tasse e imposte per compensare le spese dal budget dello stato. (tr. G.P.)



Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company