Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

“Difenderemo ogni centimetro quadrato del territorio della NATO. Il nostro fianco orientale sarà difeso insieme”, ha assicurato a Bucarest il ministro degli Esteri tedesco.

Incontro della ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, con il ministro federale degli Esteri tedesco, Johann Wadephul (foto: mae.ro)
Incontro della ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, con il ministro federale degli Esteri tedesco, Johann Wadephul (foto: mae.ro)

, 15.10.2025, 10:42

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito vigore dopo l’ingresso del paese nell’Unione Europea e l’adesione alla NATO, raggiungendo oggi un livello senza precedenti. La collaborazione economica, e non solo, lo dimostra pienamente. La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu, ha avuto a Bucarest consultazioni politiche con il suo omologo tedesco, Johann Wadephul, con particolare riguardo alla sicurezza europea, all’industria della difesa, all’allargamento dell’Unione, al sostegno all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, nonché alla cooperazione nella regione del Mar Nero.

La Germania è da diversi anni il partner commerciale più importante della Romania e il principale investitore nell’economia romena, ha affermato Oana Ţoiu. “I nostri paesi godono anche di strette relazioni economiche e commerciali. La Germania è il primo partner commerciale della Romania e il primo investitore. Abbiamo oltre 18 miliardi di euro investiti in molti settori di punta. Praticamente, insieme, creiamo e sosteniamo posti di lavoro ben retribuiti, imprese competitive che generano valore non solo per i nostri paesi, ma per l’intero mercato dell’Unione Europea. Desideriamo continuare su questa strada e accrescere le nostre ambizioni comuni”, ha detto Oana Ţoiu.

D’altra parte, il capo della diplomazia di Bucarest ha ringraziato per la partecipazione delle forze aereetedesche alle missioni di polizia aerea rafforzata in Romania, in cooperazione con i militari romeni. È un segnale molto positivo il fatto che la Germania partecipi già per la quarta volta con aerei Eurofighter alla sorveglianza dello spazio aereo del Fianco Orientale della NATO e alla sicurezza dello spazio aereo della Romania, ha sottolineato il capo della diplomazia di Berlino. Ha inoltre ricordato che, un mese fa, aerei da combattimento romeni e tedeschi sono decollati insieme, a seguito della violazione dello spazio aereo romeno da parte di un drone russo. Secondo Johann Wadephul, questa azione dimostra la solidarietà all’interno dell’Alleanza Nord Atlantica e il fatto che simili offese della sovranità degli stati membri sono inaccettabili.

“Difenderemo ogni centimetro quadrato del territorio della NATO. Siamo uniti nei Paesi baltici, in Polonia e in Romania. Il nostro Fianco Orientale sarà difeso insieme”, ha assicurato il ministro degli Esteri tedesco. Ha inoltre affermato che la Russia testa costantemente la determinazione degli stati membri, ma questi difendono con prudenza e fermezza i valori democratici, valori che danno così tanto fastidio a Vladimir Putin. Non in ultimo, Wadephul ha accolto con favore la riattivazione della sorveglianza sul Fianco Orientale della NATO, così come il fatto che a Bruxelles si sta preparando un nuovo pacchetto di sanzioni per aumentare ulteriormente la pressione su Mosca.

I colloqui tra i due ministri hanno riguardato anche l’intensificazione della cooperazione nei settori dell’energia e del turismo. In quest’ultimo campo, si registra una crescente domanda da entrambe le parti, e la Germania da tempo occupa il primo posto per quanto riguarda gli arrivi di turisti stranieri nelle strutture ricettive della Romania.

foto: Agerpres
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

Pace a Gaza

I 20 ostaggi israeliani ancora in vita nell’enclave palestinese sono stati liberati. Tra loro ci sono due fratelli gemelli che erano stati...

Pace a Gaza
Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme della Commissione Europea (foto: European Union Octavian Carare)
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

UE, il futuro della politica di coesione

“I leader regionali e locali si stanno mobilitando per contrastare qualsiasi nazionalizzazione degli investimenti dell’UE e per evitare...

UE, il futuro della politica di coesione
foto: fb.com / Alexandru Nazare
In primo piano lunedì, 13 Ottobre 2025

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico

+Il finanziamento del bilancio dell’Unione Europea deve basarsi sui principi dell’equità, dell’efficienza, della trasparenza e della...

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico
foto: wqqh87ok4g / pixabay.com
In primo piano venerdì, 10 Ottobre 2025

Prospettive per l’agricoltura romena

La Romania riceverà almeno 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, con la possibilità di aggiungere di più dagli...

Prospettive per l’agricoltura romena
In primo piano giovedì, 09 Ottobre 2025

Incontro diplomatico Romania – USA

Il rafforzamento del partenariato strategico tra la Romania e gli Stati Uniti e l’identificazione di opportunità per la sua espansione sono stati...

Incontro diplomatico Romania – USA
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company