Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le relazioni romeno-ungheresi, esaminate a Budapest

L'Ungheria sostiene l'adesione della Romania all'area Schengen.

Le relazioni romeno-ungheresi, esaminate a Budapest
Le relazioni romeno-ungheresi, esaminate a Budapest

, 12.10.2023, 13:05

L’Ungheria sostiene l’adesione della Romania all’area Schengen e, se ciò non dovesse avvenire entro la prossima estate, Budapest porterà l’argomento in discussione quando assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea. Lo ha dichiarato la presidente ungherese Katalin Novák, che ha invitato nella capitale ungherese il presidente romeno Klaus Iohannis, in occasione della prima visita di un capo di stato romeno in Ungheria negli ultimi 14 anni. Durante i colloqui sono stati toccati i temi più importanti dell’agenda europea, un’occasione per Klaus Iohannis per ribadire l’impegno della Romania per un’Unione unita, più forte e più resiliente. Dai nostri colloqui è emerso il sostegno di entrambi gli stati alla continuazione del processo di allargamento dell’Unione. Abbiamo ribadito il fermo sostegno della Romania all’adozione, entro la fine di quest’anno, della decisione di aprire i negoziati di adesione all’Unione Europea con l’Ucraina e la Repubblica di Moldova.



D’altra parte, a Budapest si è discusso anche delle opportunità per lo sviluppo della cooperazione economica bilaterale e delle infrastrutture. La presidente dell’Ungheria Katalin Novák ha sottolineato che i progetti di sfruttamento del gas naturale come Neptun Deep, nel Mar Nero, dovrebbero essere sostenuti finanziariamente dall’Unione Europea. Segnalo l’intenzione dell’Ungheria di acquistare ancora più gas, perché in questo modo potremmo diversificare ulteriormente le attuali risorse energetiche e ridurre la nostra dipendenza dalla Russia. Stiamo discutendo su questo argomento, ha detto Katalin Novak. La Romania può diventare un partner ed un importante fornitore di energia per il paese confinante – ha risposto il presidente Klaus Iohannis.



Il quale si è avvalso della sua visita a Budapest per esprimere la piena disponibilità delle autorità romene ad agire per rafforzare il dialogo e la cooperazione bilaterale, essendo assolutamente necessario evitare gesti unilaterali o controversi. Inoltre, secondo la parte romena, la cooperazione economica deve essere strutturata attraverso progetti di interesse comune, non discriminatori su criteri etnici, che non dovrebbero essere limitati solo ad alcune parti della Romania e che vanno finanziati nel rispetto delle leggi romene e della legislazione europea, così come con l’accordo della parte romena. Siamo aperti a sostenere gli investimenti ungheresi su tutto il territorio del nostro Paese e incoraggeremo le aziende romene a continuare a investire in Ungheria, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Iohannis ha affermato, inoltre, che le persone appartenenti a minoranze nazionali contribuiscono alla creazione e al consolidamento dei ponti tra lo stato di cittadinanza – l’unico che ha la responsabilità della tutela dei loro diritti – e lo stato di provenienza. In una parola, la Romania è pienamente determinata ad agire per rafforzare il dialogo e la cooperazione con l’Ungheria e per dare ancora più sostanza al partenariato strategico tra i due paesi.




Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company