Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’inverno torna a metà della primavera

Sebbene siamo alla metà della primavera, linverno è tornato improvvisamente in Romania. Quasi tre quarti delle regioni del Paese sono state sotto codice arancione o giallo per nevicate o nubifragi, forti raffiche di vento e temperature insolitamente basse per questa data. I meteorologi romeni hanno spiegato che londata di freddo si deve ad un ciclone trans-balcanico che sta attraversando la Romania questi giorni. Il ciclone si è formato nellEuropa Centrale, è calato verso il Mediterraneo, ha attraversato i Balcani, arrivando nel bacino del Mar Nero. Inoltre, una massa daria molto fredda, di origine artica, arrivata dal centro e dal nord Europa, si è spostata verso il sud-est del continente. Le temperature in questo periodo, oscillano, mediamente, tra 3 e 12 gradi, nel contesto in cui normalmente esse oscillavano tra 14 e 21 gradi. Nella notte di venerdi verso sabato si registreranno le più basse temperature, soprattutto nella metà settentrionale della Romania, ma anche nel sud, che scenderanno fino a -8 gradi nelle depressioni montane.

L’inverno torna a metà della primavera
L’inverno torna a metà della primavera

, 21.04.2017, 16:23

Sebbene siamo alla metà della primavera, linverno è tornato improvvisamente in Romania. Quasi tre quarti delle regioni del Paese sono state sotto codice arancione o giallo per nevicate o nubifragi, forti raffiche di vento e temperature insolitamente basse per questa data. I meteorologi romeni hanno spiegato che londata di freddo si deve ad un ciclone trans-balcanico che sta attraversando la Romania questi giorni. Il ciclone si è formato nellEuropa Centrale, è calato verso il Mediterraneo, ha attraversato i Balcani, arrivando nel bacino del Mar Nero. Inoltre, una massa daria molto fredda, di origine artica, arrivata dal centro e dal nord Europa, si è spostata verso il sud-est del continente. Le temperature in questo periodo, oscillano, mediamente, tra 3 e 12 gradi, nel contesto in cui normalmente esse oscillavano tra 14 e 21 gradi. Nella notte di venerdi verso sabato si registreranno le più basse temperature, soprattutto nella metà settentrionale della Romania, ma anche nel sud, che scenderanno fino a -8 gradi nelle depressioni montane.



La capitale Bucarest è stata anchessa sotto codice giallo per nubifragi e temperature molto basse. Nel finesettimana, nella capitale, le temperature caleranno sotto zero. Motivo per cui, a Bucarest, è stato riattivato il sistema di riscaldamento negli appartamenti, a solo una settimana dopo che era stato fermato. Daltra parte, decine di località dellest e del sud-est sono rimaste senza energia elettrica dopo che le forti raffiche di vento hanno spezzato linee di alta tensione. Le nevicate hanno portato alla chiusura di vari tratti di strade nazionali – soprattutto nellest, ma anche nel sud e nel centro, dove ci sono dei seri problemi anche sulle strade provinciali e comunali. Sono stati attivati gli spazzaneve e gli spargisale, per evitare gli incidenti, nel contesto in cui molti autisti avevano già rinunciato alle catene da neve. Il maltempo ha creato problemi anche sulle ferrovie. Molti treni hanno registrato dei seri ritardi, fino a 2 ore, a causa delle bufere di neve, delle raffiche di vento e del freddo.



Disagi anche nel traffico ferroviario, soprattutto nelle province di Galaţi, Iaşi e Braşov. A causa del forte vento, sono stati chiusi temporaneamente anche i porti romeni sul Mar Nero. Anche il traffico su alcuni aereoporti ha subito disagi, parecchi voli essendo cancellati. I meteolorogi hanno annunciato che le piogge cesseranno questo finesettimana e che il tempo volgerà al bello la prossima settimana. Il maltempo degli ultimi giorni ha colpito seriamente anche altri Paesi europei. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company