Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’UE e l’esposizione alla disinformazione

Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha dichiarato a Bruxelles che le ingerenze straniere nel processo elettorale non sono solo una minaccia per la Romania, ma anche per le democrazie e i valori europei.

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa (Foto: presidency.ro)
Il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa (Foto: presidency.ro)

, 19.12.2024, 11:48

Presente a Bruxelles, al Vertice UE-Balcani occidentali e al Consiglio Europeo, il capo dello stato Klaus Iohannis ha dichiarato che la Romania ha avuto un enorme problema legato alle interferenze straniere nel processo elettorale, ma è riuscita ad affrontarlo. La reazione del nostro paese è stata immediata, forte e corretta, ha aggiunto Klaus Iohannis, molto fiducioso nella capacità del paese di rimanere stabile, solido e un partner affidabile.

Il primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre in Romania è stato annullato, a seguito delle rivelazioni sull’incorrettezza del voto, a causa di alcune pratiche illegali sostenute da Mosca sui social network, in particolare TikTtok. Secondo il presidente Iohannis, le ingerenze straniere nel processo elettorale non rappresentano solo una minaccia per la Romania, ma anche per le democrazie e i valori europei. Tutti i paesi sono esposti a questo rischio, ha aggiunto il capo dello stato, precisando allo stesso tempo che è necessario sviluppare urgentemente strumenti e meccanismi di difesa contro questi attacchi.

“La Romania ha reagito correttamente e legalmente al 100%, poichè non dappertutto in Europa le corti costituzionali hanno il diritto di intervenire nelle elezioni. Ma in Romania, nella Costituzione stessa c’è scritto solo per le elezioni presidenziali: la Corte Costituzionale convalida, e ovviamente può benissimo invalidare se constata gravi irregolarità. E questa volta si sono verificate gravi irregolarità”, ha sottolineato il presidente Iohannis, aggiungendo che probabilmente seguiranno azioni in tal senso.

Il capo dello stato ha discusso con il nuovo presidente del Consiglio Europeo, António Costa, “dell’importanza della resilienza e di un orientamento strategico, per poter gestire tutte le sfide”. Ha affermato che sono necessari sforzi per combattere le interferenze “maligne” della Russia, “per ridurre l’esposizione a questi attacchi insidiosi”. Il presidente Klaus Iohannis ha affermato inoltre che è necessario un approccio integrato e la ricerca di strumenti e soluzioni, perché è questo che aspettano i cittadini dall’Unione Europea e dalle leadership nazionali.

La Commissione Europea ha già avviato un’indagine nei confronti della piattaforma cinese TikTok a seguito della campagna elettorale per le presidenziali in Romania. Anche se TikTok sostiene che la piattaforma è stata protetta per la durata di 150 elezioni a livello globale e che rimuove costantemente i contenuti che violano le regole, i rappresentanti della Commissione affermano che ci sono sospetti credibili di violazioni della legge europea sui servizi digitali e di una mancanza di reazione di fronte ai rischi sistemici legati all’integrità delle elezioni.

Lunedì, l’Unione Europea ha annunciato di aver adottato le prime sanzioni in risposta ad “azioni ibride” sul suo territorio, contro agenti russi accusati di azioni “destabilizzanti” nell’UE. Gli europei accusano Mosca anche di attacchi informatici e disinformazione, soprattutto durante le elezioni nell’UE.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company