Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maltempo: inondazioni e vittime in Romania

Le onde di piena formate in seguito alle abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno provocato vittime umane e ingenti danni materiali. Per quasi tutti i fiumi del Paese sono in vigore allarmi arancioni e gialli di straripamenti validi fino a venerdì. La situazione è ancora più grave nel nord della Romania, dove gli idrologi mantengono fino a giovedì a pranzo l’allarme rosso per il Tibisco, nel distretto di Maramureş, e per il Prut, nel distretto di Botoşani. Si mantiene alto il pericolo di alluvioni soprattutto in queste zone e, fino a giovedì, sono validi allarmi gialli di instabilità atmosferica accentuata nelle zone montane, nel nord, centro, est e in alcune zone del sud. Già in tre quarti dei distretti si sono verificati straripamenti e le squadre di intervento in situazioni di emergenza hanno rimosso l’acqua da centinaia di case, cortili e cantine. Il vento forte ha abbattuto pali di elettricità e alberi che i soccorritori hanno dovuto rimuovere. Decine di persone sono state evacuate e rilocate in spazi messi a disposizione dalle autorità o nelle case dei parenti. Allagate: masserie, giardini, campi coltivati e case, e la situazione sarebbe stata ancora più drammatica se la gente non fosse stata avvertita tramite il sistema RoAlert.

Maltempo: inondazioni e vittime in Romania
Maltempo: inondazioni e vittime in Romania

, 24.06.2020, 13:41

Le onde di piena formate in seguito alle abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno provocato vittime umane e ingenti danni materiali. Per quasi tutti i fiumi del Paese sono in vigore allarmi arancioni e gialli di straripamenti validi fino a venerdì. La situazione è ancora più grave nel nord della Romania, dove gli idrologi mantengono fino a giovedì a pranzo l’allarme rosso per il Tibisco, nel distretto di Maramureş, e per il Prut, nel distretto di Botoşani. Si mantiene alto il pericolo di alluvioni soprattutto in queste zone e, fino a giovedì, sono validi allarmi gialli di instabilità atmosferica accentuata nelle zone montane, nel nord, centro, est e in alcune zone del sud. Già in tre quarti dei distretti si sono verificati straripamenti e le squadre di intervento in situazioni di emergenza hanno rimosso l’acqua da centinaia di case, cortili e cantine. Il vento forte ha abbattuto pali di elettricità e alberi che i soccorritori hanno dovuto rimuovere. Decine di persone sono state evacuate e rilocate in spazi messi a disposizione dalle autorità o nelle case dei parenti. Allagate: masserie, giardini, campi coltivati e case, e la situazione sarebbe stata ancora più drammatica se la gente non fosse stata avvertita tramite il sistema RoAlert.



La situazione è descritta dalle persone direttamente colpite:


“L’acqua arrivava fino alle ginocchia. Abbiamo avuto inondazioni da due parti a causa del ruscello — l’acqua è arrivata sia dal giardino che dalla strada.”


“Tutti gli animali sono nell’acqua — i maiali, il cavallo, la mucca. Non è la prima volta in questi giorni, ma nel nostro cortile non succedeva da molto tempo una cosa del genere. È un disastro.”


“Accade da alcuni anni, non è cosa nuova. Ci vorrebbe un argine. Tanto lavoro, tante spese, e questi disastri accadono molto spesso. È entrata l’acqua nelle case fino a metà. Per non parlare dei giardini. Ma adesso siamo preoccupati per la casa, per i mobili, il parquet, tutto.”



Persino i sottosuoli degli edifici in alcune città sono stati allagati e nella zona settentrionale della Capitale il sistema delle fognature è stato temporaneamente incapace di captare l’acqua. Strade distrutte, traffico bloccato, frane e traffico ferroviario danneggiato a causa delle alluvioni — hanno riferito i corrispondenti di Radio Romania nel Paese. Nell’ovest della Romania, il distretto maggiormente colpito è Alba. Centinaia di case, annessi e obiettivi economici sono finiti sotto le acque e decine di persone sono state sinistrate. Danneggiati: ponti, strade nazionali e provinciali. Inoltre, un ponte delle Ferrovie Romene è stato bloccato e il traffico ferroviario interrotto nella zona. Per rimediare la situazione, stanno lavorando decine di pompieri, gendarmi e poliziotti, nonché i Servizi Volontari per le Situazioni di Emergenza.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company