Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mar Nero – cooperazione per la neutralizzazione delle mine

La Romania, la Bulgaria e la Turchia hanno creato una forza congiunta per ripulire il Mar Nero dalle mine.

Fonte della foto: fb.com / Le Forze Navali Romene
Fonte della foto: fb.com / Le Forze Navali Romene

, 02.07.2024, 14:23

L’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo provoca vittime collaterali. Durante i quasi due anni e mezzo di guerra, entrambe le parti in guerra hanno ricorso all’installazione di mine vicino ai loro porti sul Mar Nero, per evitare che venissero attaccati. E non poche mine si sono staccate dai dispositivi difensivi ideati dagli strateghi ucraini e russi e ora vagano alla deriva nel Mar Nero, mettendo in pericolo il traffico delle navi civili. Nel dicembre 2023, una nave battente bandiera panamense con grano ucraino a bordo ha colpito una mina che, secondo Kiev, era di origine russa, e due marinai sono rimasti feriti.

Nel mese di ottobre una nave mercantile battente bandiera turca ha urtato una mina al largo della costa romena e ha subito lievi danni. Per paura delle mine, i pescatori romeni esitano ad uscire sul mare e, secondo il padronato del settore, il raccolto di pesce locale è diminuito drasticamente. Quindi, affermano i giornalisti della zona, anche nei ristoranti della costa o del Delta del Danubio si trova spesso pesce importato. Le navi da crociera che scendono sul Danubio si fermano nei porti fluviali romeni, perché gli equipaggi e i turisti non hanno più il coraggio di uscire sul mare. I paesi rivieraschi e gli alleati della NATO, Bulgaria, Romania e Turchia hanno deciso di creare una forza congiunta per ripulire il Mar Nero dalle mine e garantire così la sicurezza del trasporto marittimo, comprese le navi che trasportano grano ucraino verso i mercati del mondo.

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le forze navali dei tre Paesi hanno individuato e distrutto numerose mine galleggianti nel Mar Nero. D’ora in poi lo faranno in modo coordinato. Nel corso di una cerimonia organizzata in Turchia, nella grande città portuale di Istanbul, il vice ammiraglio romeno Mihai Panait ha assicurato che l’iniziativa congiunta dei tre Paesi è fondamentale per combattere la crescente minaccia delle mine marittime e garantire il passaggio sicuro delle navi.

Il principale scopo del gruppo navale MCM Black Sea è quello di mantenere la sicurezza del traffico marittimo nel Mar Nero, attraverso attività di sorveglianza, riconoscimento e neutralizzazione delle mine, nonché attraverso operazioni connesse di ricerca e salvataggio sul mare. Nel corso della prima azione, fino al 16 luglio, il gruppo navale opererà negli spazi marittimi nazionali dei tre Paesi. Le navi effettueranno esercitazioni congiunte, missioni di ricognizione e sorveglianza, per combattere le mine e per migliorare l’interoperabilità. Il comando della task force MCM Black Sea sarà affidato per i prossimi sei mesi alle forze navali turche. Nella prima metà del 2025 il comando verrà preso in carico dai partner bulgari e nella seconda metà del prossimo anno dalle forze navali romene.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company