Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Meteo: effetti dei mutamenti climatici

I mutamenti climatici colpiscono tutte le regioni del mondo — le calotte glaciali si sciolgono e il livello dei mari e degli oceani è in crescita. In alcune zone, i fenomeni meteo estremi e le precipitazioni sono sempre più frequenti, mentre altre si confrontano con ondate di canicola e siccità estrema. Sono aspetti incontestabili di una realtà che sta al centro delle preoccupazioni degli ambientalisti e delle autorità di Bruxelles, che si sono prefisse alcuni obiettivi molto ambiziosi. Tra questi — raggiungere il livello di zero emissioni di gas ad effetto serra entro il 2050.

Meteo: effetti dei mutamenti climatici
Meteo: effetti dei mutamenti climatici

, 26.06.2020, 12:11

I mutamenti climatici colpiscono tutte le regioni del mondo — le calotte glaciali si sciolgono e il livello dei mari e degli oceani è in crescita. In alcune zone, i fenomeni meteo estremi e le precipitazioni sono sempre più frequenti, mentre altre si confrontano con ondate di canicola e siccità estrema. Sono aspetti incontestabili di una realtà che sta al centro delle preoccupazioni degli ambientalisti e delle autorità di Bruxelles, che si sono prefisse alcuni obiettivi molto ambiziosi. Tra questi — raggiungere il livello di zero emissioni di gas ad effetto serra entro il 2050.



Lo scorso dicembre, la Commissione Europea ha presentato il Green Deal Europeo — una road map intesa a garantire la durabilità dell’economia comunitaria, tramite la trasformazione delle sfide legate al clima e all’ambiente in opportunità. L’idea è di utilizzare efficacemente le risorse passando a un’economia circolare pulita, diminuendo in questo modo l’inquinamento e influendo sui mutamenti climatici. Membro dell’UE dal 2007 e parte del processo di ottenimento della neutralità climatica, la Romania si confronta, allo stesso tempo, con le conseguenze dei mutamenti climatici. D’estate le temperature sono molto più alte, d’inverno, in alcune zone, la neve è rimasta solo un ricordo, c’è una carenza acuta di acqua nel suolo soprattutto nel sud e sud-est del Paese, dove la siccità estrema lascia intravvedere sempre più chiaramente una possibile desertificazione nel tempo, mentre i temporali causano ingenti danni, la grandine distrugge i campi coltivati e le inondazioni provocano disastri.



Tutto ciò accade da molti anni e il 2020 non ha fatto eccezione. In primavera, la siccità pedologica estrema ha danneggiato quasi completamente le colture di grano e orzo, mentre adesso, da qualche giorno, gli idrologi hanno dichiarato in Romania l’allarme giallo, arancione e persino rosso in alcune zone. Le inondazioni hanno colpito tre quarti delle province romene e gli straripamenti hanno provocato persino perdite di vite umane. In Romania, il mese di giugno di quest’anno è stato il più piovoso degli ultimi 60 anni, ha sottolineato, questa settimana, il presidente Klaus Iohannis, chiedendo un cambiamento rapido dell’approccio, per rispondere efficacemente a situazioni del genere.



Una prima misura è stata già presa. Nel contesto in cui gli specialisti collegano i fenomeni estremi ai disboscamenti, l’esecutivo di Bucarest ha adottato giovedì, un atto normativo che riguarda l’operatività del sistema di sorveglianza sul materiale ligneo, in modo da impedire i tagli illegali. Il ministro dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Costel Alexe ha dichiarato: “La nuova versione, creata da zero, porta innovazioni che aiutano, da una parte al contrasto dei tagli e del trasporto illegale, se sarà il caso — e, ovviamente, abbiamo a disposizione anche i meccanismi per scoprire per tempo e punire le persone che trasgrediscono la legge in questo settore. Una cosa molto importante è che sarà agevolato moltissimo il lavoro delle guardie forestali.” È importante che tutti siamo consapevoli che dobbiamo tutelare queste risorse che, sicuramente, in un futuro non molto lontano, ci proteggeranno dai disastri come quelli che accadono adesso in Romania.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company