Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ministro Vela, Romania preparata nell’evenienza di flusso migratorio

In questo momento, la Romania è preparata per far fronte all’evenienza di un flusso migratorio. Lo assicura il ministro dell’Interno in carica, Marcel Vela, precisando che il Paese ha una capienza di 1.300 posti per alloggio, con la possibile estensione a 2.700. Il ministro ha spiegato che, qualora si verificasse un massiccio flusso di migranti, verranno applicate le misure prestabilite per gestire la situazione. Il sostegno logistico potrà essere fornito anche dal Ministero della Difesa e dalla Croce Rossa, ha detto il ministro.

Ministro Vela, Romania preparata nell’evenienza di flusso migratorio
Ministro Vela, Romania preparata nell’evenienza di flusso migratorio

, 06.03.2020, 13:00

In questo momento, la Romania è preparata per far fronte all’evenienza di un flusso migratorio. Lo assicura il ministro dell’Interno in carica, Marcel Vela, precisando che il Paese ha una capienza di 1.300 posti per alloggio, con la possibile estensione a 2.700. Il ministro ha spiegato che, qualora si verificasse un massiccio flusso di migranti, verranno applicate le misure prestabilite per gestire la situazione. Il sostegno logistico potrà essere fornito anche dal Ministero della Difesa e dalla Croce Rossa, ha detto il ministro.

A livello nazionale, nell’evenienza di un massiccio flusso di migranti, verranno applicati i provvedimenti del documento operativo inter-istituzionale che stabilisce delle misure concrete per tutte le istituzioni dello Stato. Le misure riguardano la sicurezza della frontiera di stato, la creazione di centri integrati incaricati al triage sui migranti, l’aumento della capienza di alloggio nei centri dell’Ispettorato Generale Migrazioni. Per il sostegno logistico, potranno essere utilizzate anche le capacità tecniche del Ministero della Difesa e della Croce Rossa, ha detto Marcel Vela.

La dichiarazione fa seguito alla situazione al confine della Turchia con l’UE e all’annuncio delle autorità di Ankara di consentire ai rifugiati che si trovano sul suo territorio di dirigersi verso gli stati comunitari. E’ stata l’uccisione di 33 militari turchi in un attacco delle forze governative siriane nel nord-ovest della provincia Idlib a determinare la decisione del presidente Recep Tayyp Erdogan di consentire ai migranti di continuare il percorso verso l’Europa, nonostante l’accordo del 2016 che prevedeva fondi UE di sei miliardi di euro destinati alla Turchia per i programmi svolti dalle ong a favore dei circa 3,7 milioni di profughi siriani sul suo territorio.

Le agenzie stampa notano che il presidente Erdogan preme sull’UE e sulla NATO per ottenere il loro sostegno nelle operazioni militari della Turchia in Siria. Se i Paesi europei vogliono risolvere il problema, allora dovranno sostenere le soluzioni politiche e umanitarie turche in Siria, ha detto Erdogan. Intanto, la Grecia ha annunciato di aver impedito a circa 10.000 migranti di attraversare la sua frontiera con la Turchia. Alla luce del nuovo flusso migratorio, la Frontex ha consolidato la presenza nel Mar Egeo.

Nel corso di una visita ad Ankara, il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, ha annunciato aiuti umanitari urgenti di 170 milioni di euro per le persone più vulnerabili di Siria. Da parte sua, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, segue con massima attenzione e preoccupazione gli sviluppi al confine dell’UE con la Turchia, assicurando il pieno appoggio di Bruxelles alla Grecia e alla Bulgaria, confrontate con questo flusso di profughi.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company