Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure di tutela dei pensionati

La misura decisa dal governo di esenzione dal pagamento di alcuni contributi di assistenza sanitaria sarà applicata a 500 mila pensionati. La decisione arriva in seguito allaumento del punto pensione e allarmonizzazione del nuovo Codice fiscale alla Legge sulla Sanità.

Misure di tutela dei pensionati
Misure di tutela dei pensionati

, 11.03.2016, 17:35

La misura decisa dal governo di esenzione dal pagamento di alcuni contributi di assistenza sanitaria sarà applicata a 500 mila pensionati. La decisione arriva in seguito allaumento del punto pensione e allarmonizzazione del nuovo Codice fiscale alla Legge sulla Sanità.



“Si tratta dellarmonizzazione del nuovo Codice fiscale alla Legge sulla riforma della Sanità. Il vecchio provvedimento considera che solo le pensioni inferiori a 740 lei (166 euro) sono esentate dai contributi di assistenza sanitaria. Il nuovo tetto e di 872 lei, conseguenza dellaumento del punto pensione. La modifica interesserà 508.000 persone, che non dovranno pagare il contributo per lassicurazione sanitaria per la pensione che ricevono”, ha dichiarato il portavoce dellEsecutivo, Dan Suciu.



Finora, oltre 2 milioni di pensionati erano esentati dal pagamento di questi contributi. In Romania, il numero totale di pensionati supera 5 milioni, un ciffra alta, che da un anno allaltro, rende sempre più difficile la copertura pagamenti dal bilancio di stato, anche se la maggior parte delle pensioni sono inferiori a 1000 lei (224 euro). La situazione sembra grave: in alcune province, il numero dei pensionati supera quello dei dipendenti. La pensione media, in Romania, e[ tra le più basse in Europa, pari a circa 200 euro, ossia cinque volte inferiore a quella in Francia e ben 20 volte inferiore a quella in Lussemburgo. Il fenomeno si verifica nel contesto in cui, dal punto di vista tecnico, il sistema romeno usa quote grandi di contributi individuali al sistema pensionistico. Gli analisti economici valutano che, tra le cause, si annoverano il passaggio troppo lento dal sistema pensionistico pubblico al sistema pensionistico privato, il calo della popolazione attiva, le crisi economiche e laumento del tasso di disoccupazione. Non in ultimo, sono citati i politici che promettono crescite non sostenibili e la corruzione nel sistema, favorita dalla permissività delle leggi e da alcune mentalità di tipo comunista.



Il deficit di fondi e i prestiti non performanti per la copertura dei pagamenti si riflettono in modo negativo non solo sui pensionati diventati vittime sicure delle misure di austerità, ma anche sul tenore di vita generale delle popolazione. Di conseguenza, i dibattiti sulle pensioni si trovano allordine del giorno; essi provocano reazioni forti da parte della società, cosi comè successo di recente, quando i parlamentari si sono concessi pensioni speciali, calcolate a seconda del numero di mandati che hanno avuto nel Parlamento. Un dibattito simile, cui è stato chiamata a dire la sua opinione anche la Corte Costituzionale, è stato generato dalla proposta di concessione di pensioni speciali agli eletti locali. Tra di loro si trovano anche ex segretari di partito che hanno ricoperto, nellepoca comunista, incarichi assimilati a quelli attuali. (traduzione di Octavian Cordos)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company