Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure e opinioni sulla migrazione

Le misure delle autorità ungheresi per fermare il flusso di rifugiati al confine dellUngheria con la Serbia non sembrano dare risultati, al contrario provocano tensioni sempre maggiori, e le reazioni critiche internazionali aumentano. Il segretario generale dellOnu, Ban Ki-moon, ritiene inaccettabile il trattamento applicato ai rifugiati dalle forze dellordine ungheresi ed ha chiesto alle autorità di mostrare compassione. Le dichiarazioni dellesponente dellOnu arrivano dopo che centinaia di immigrati hanno protestato, ieri, contro la chiusura delle frontiera serbo-ungherese e Budapest ha reagito usando gas lacrimogeni e i cannoni dacqua per disperderli. Il premier serbo, Aleksandar Vucic, ha accusato la confinante Ungheria di comportamento “brutale e non-europeo” ed ha chiesto allUe di reagire. In Romania, i leader politici hanno condannato il modo in cui le autorità di Budapest agiscono nella crisi dei rifugiati, ma anche lintento dellUngheria di costruire un muro anti-immgrati al confine comune, simile a quello eretto al confine con la Serbia. Il premier Victor Ponta ha criticato duramente, negli ultimi giorni, le azioni e reazioni dellUngheria nella crisi dei rifugiati, le sue opinioni destando la furia degli esponenti di Budapest. Ponta ha valutato che le misure contravvengono ai principi europei e non risolvono la situazione dei rifugiati.

Misure e opinioni sulla migrazione
Misure e opinioni sulla migrazione

, 17.09.2015, 15:30

Le misure delle autorità ungheresi per fermare il flusso di rifugiati al confine dellUngheria con la Serbia non sembrano dare risultati, al contrario provocano tensioni sempre maggiori, e le reazioni critiche internazionali aumentano. Il segretario generale dellOnu, Ban Ki-moon, ritiene inaccettabile il trattamento applicato ai rifugiati dalle forze dellordine ungheresi ed ha chiesto alle autorità di mostrare compassione. Le dichiarazioni dellesponente dellOnu arrivano dopo che centinaia di immigrati hanno protestato, ieri, contro la chiusura delle frontiera serbo-ungherese e Budapest ha reagito usando gas lacrimogeni e i cannoni dacqua per disperderli. Il premier serbo, Aleksandar Vucic, ha accusato la confinante Ungheria di comportamento “brutale e non-europeo” ed ha chiesto allUe di reagire. In Romania, i leader politici hanno condannato il modo in cui le autorità di Budapest agiscono nella crisi dei rifugiati, ma anche lintento dellUngheria di costruire un muro anti-immgrati al confine comune, simile a quello eretto al confine con la Serbia. Il premier Victor Ponta ha criticato duramente, negli ultimi giorni, le azioni e reazioni dellUngheria nella crisi dei rifugiati, le sue opinioni destando la furia degli esponenti di Budapest. Ponta ha valutato che le misure contravvengono ai principi europei e non risolvono la situazione dei rifugiati.



“Purtroppo, il comportamento degli esponenti ungheresi non ha alcun legame con lidea di Europa. Muri, cani poliziotti, armi, ciò è come negli anni 30 in Europa. È una cosa che dicono quasi tutti i leader europei e se si offendono o meno le autorità ungheresi, mi interessa ben poco”, ha detto Ponta.



Nellopinione del ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, la costruzione di un muro al confine romeno-ungherese rappresenta un approccio inaccettabile nei rapporti tra i due stati Ue.



“Si tratta di un tentativo della parte ungherese di attirarci in una disputa artificiale, cosicchè si attenui il più probabilmente la percezione che sta sempre di più delineando, di autoisolamento dellUngheria nellUe in seguito alle azioni che intraprende”, ha detto Aurescu.



Dallopposizione, la copresidente del Partito Nazional-liberale, Alina Gorghiu, afferma che la sicurezza dei confini non viene assicurata con un muro e ha criticato le azioni delle autorità ungheresi. Il presidente dellUnione Democratica Magiari di Romania (allopposizione), Kelemen Hunor, afferma però che la costruzione del muro non limiterà la libera circolazione dei cittadini europei.



“Questa soluzione non separa la Romania dallUngheria, non è contro i romeni, non è contro gli ungheresi, non è contro i cittadini europei. Questo muro cerca di fermare unondata di immigrati, che entrano illegalmente in uno stato europeo”, ha detto Hunor.



Nel frattempo, lUngheria ha annunciato che intende costruire un muro anche su certi tratti del suo confine con la Croazia, che è diventato la nuova rotta per i rifugiati verso la Germania. (traduzione di Adina Vasile)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company