Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure nel sistema sanitario romeno

Misure nel sistema sanitario romeno
Misure nel sistema sanitario romeno

, 07.12.2016, 16:43

Ultimamente, il Ministero della Sanità romeno ha
annunciato una serie di misure volte a migliorare l’attività in un settore che
si confronta con numerosi problemi ormai da anni. Lunedì sono state presentate
le principali direzioni della Strategia Nazionale sulle Risorse Umane nel
settore sanitario per il periodo 2014-2020: stipendi adeguati, buone condizioni
di lavoro e possibilità di sviluppo professionale. Le autorità propongono
misure volte a diminuire, nei prossimi anni, l’esodo dei medici, tenuto conto
che la Romania si confronta con un significativo deficit di personale di
specialità.




D’altra parte, il Ministero ha lanciato un primo
registro elettronico nazionale di screening audiologico dei neonati. Per il
momento, esso funziona nell’ambito di un programma pilota che include tre cliniche
di maternità di Bucarest però dall’anno prossimo sarà esteso a livello
nazionale. Dal 2017, tutti i bambini che verranno al mondo negli ospedali
pubblici saranno testati dal punto di vista audiologico già nel reparto di
maternità. Lo ha reso pubblico martedì, il ministro della Sanità, Vlad
Voiculescu: Abbiamo elaborato un protocollo unico di screening audiologico dei neonati che sarà adottato tramite decreto ministeriale: ciascuna persona
controllata dal punto di vista audiologico verrà inserita automaticamente in un
registro elettronico nazionale di screening uditivo, di modo che d’ora in poi
ci sia un’evidenza chiara delle persone ipoacusiche. Il risultato sarà che, un
anno dopo che il registro sarà attivato, potremo sapere, finalmente, quante
persone ipoacusiche esistono in Romania.




A livello nazionale ci saranno 335 strumenti di screening
audio, per i quali le aste di acquisto saranno avviate all’inizio dell’anno
prossimo. In Romania, su circa 200 mila bambini nati all’anno, circa 600 hanno
problemi di udito. Il Ministro della Sanità ha parlato anche dell’intento di introdurre
di nuovo l’insegnamento universitario nel campo dell’audiologia.




D’altra parte, Vlad Voiculescu ha annunciato che l’Agenzia
Nazionale di Trapianto, con il sostegno del Ministero della Sanità, lavorerà
nel prossimo periodo per garantire la trasparenza del meccanismo di allocazione
degli organi, ma anche il rispetto di tutte le norme legali vigenti. Egli ha
detto che il Registro nazionale di trapianto funziona, però non così come
dovrebbe funzionare.




Alla fine dello scorso mese, un’indagine del Corpo
di Controllo del Ministero della Sanità ha scoperto gravi sregolatezze e
criteri soggettivi applicati nell’approvazione e nella prioritizzazione delle
operazioni di trapianto effettuate in Romania. Allora, Vlad Voiculescu
dichiarava che in Romania non esistono criteri e procedure chiare di
allocazione degli organi, non esistono liste di attesa correlate a livello
nazionale per ciascun organo, i pazienti inseriti sulle liste non hanno pari
opportunità e le leggi, se ci sono, non sono osservate. Il Ministero della
Sanità e la Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sanitarie hanno avviato
consultazioni con i rappresentanti dei medici e dei pazienti in merito ad un
migliore funzionamento del dossier sanitario elettronico, diventato
obbligatorio dal 18 novembre. A cominciare da questa data, i medici devono
inserire i dati dei malati, anche i precedenti problemi di salute, nel sistema
informatico della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sanitarie. (traduzione di Gabriela Petre)



Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company