Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per l’insegnamento in Romania

Il 14 settembre, la maggior parte delle scuole romene riaprirà i battenti, rientrando nel cosiddetto scenario verde in presenza. Non è anche il caso della capitale Bucarest, dove la situazione epidemiologica e il gran numero di alunni di una classe hanno imposto lo scenario giallo, con una parte degli allievi in presenza e gli altri a casa a seguire le lezioni online. Ma a livello nazionale, distribuite in maniera relativamente uniforme, ci sono anche delle scuole che non saranno aperte fisicamente e che rientrano nello scenario rosso, con i corsi a distanza.

Misure per l’insegnamento in Romania
Misure per l’insegnamento in Romania

, 11.09.2020, 10:18

Il 14 settembre, la maggior parte delle scuole romene riaprirà i battenti, rientrando nel cosiddetto scenario verde in presenza. Non è anche il caso della capitale Bucarest, dove la situazione epidemiologica e il gran numero di alunni di una classe hanno imposto lo scenario giallo, con una parte degli allievi in presenza e gli altri a casa a seguire le lezioni online. Ma a livello nazionale, distribuite in maniera relativamente uniforme, ci sono anche delle scuole che non saranno aperte fisicamente e che rientrano nello scenario rosso, con i corsi a distanza.

A seconda dell’evoluzione dell’epidemia, le cose possono cambiare sia in meglio che in peggio. L’intera estate è stata segnata da un alto numero di contagi giornalieri, alimentando le preoccupazioni dei genitori e degli insegnanti sul modo in cui si svolgerà il prossimo anno scolastico. I problemi specifici generati dal virus si sovrappongono su quelli cronici del sistema di insegnamento. I più gravi riguardano la scarsità o la precarietà delle dotazioni.

Sotto la pressione del tempo, le autorità tentano di rimediarle. Il Governo ha aumentato il budget del Ministero dell’Istruzione di 100 milioni di lei (20 milioni di euro) provenienti dalla riserva del bilancio di stato, per finanziare il Programma Nazionale Studiare in sicurezza. Il capo della cancelleria del primo ministro, Ionel Dancă, ha spiegato come saranno utilizzati questi fondi. Sono state stanziate le somme necessarie che consentano agli ispettorati scolastici di acquistare computer portatili, materiali sanitari e dispositivi elettronici, nonchè webcam o tablet, affinchè il personale didattico possa svolgere le lezioni online laddove imposto la situazione epidemiologica, ha detto Ionel Dancă.

Il Governo ha adottato anche un memorandum che prevede la connessione all’internet in 3.150 scuole, nonchè un decreto per l’occupazione di 500 posti di lavoro per il personale didattico e non didattico nel sistema preuniversitario. Una misura che fa seguito alla decisione di numerosi insegnanti di andare in pensione, in quanto ultra 60enni che temevano per la propria salute. Le autorità locali hanno il compito di assumere nelle scuole personale medico, il cui salario verrà pagato dal budget del Ministero della Salute.

Dall’opposizione, il PSD accusa il governo di non aver preparato come si deve il nuovo anno scolastico in materia di sicurezza sanitaria e di non aver appoggiato le autorità locali nell’organizzare il processo didattico per prevenire il diffondersi del nuovo coronavirus. A quattro giorni dall’inizio dell’anno scolastico, il governo non si è attenuto agli obblighi, anche se ha avuto tutta l’estate a disposizione. Quindi, non può dire di essere stato colto di sorpresa. Non ci sono tablet, non ci sono mascherine, non si fanno tamponi agli insegnanti e in moltissimi casi non ci sono manuali, ha detto il primo vicepresidente del PSD, Sorin Grindeanu. A suo avviso, in questo momento il 26% delle scuole non beneficia di infrastruttura fissa per l’accesso all’internet. La Romania è in piena campagna elettorale per le amministrative del 27 settembre.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company