Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: reazioni alla situazione politica di Chişinău

La dura lotta politica tra la presidente riformista e pro-europea della Moldova, Maia Sandu, e la maggioranza pro-russa del Parlamento di Chişinău si estende ed entra nella zona costituzionale, anche se non dovrebbe. I socialisti e i loro alleati del partito Shor hanno votato, venerdì, una dichiarazione sull’usurpazione del potere nello stato da parte della Corte Costituzionale e su un voto di sfiducia nei confronti di tre giudici della Corte. La maggioranza ostile a Maia Sandu ritiene “dittatoriale” e “non democratica” la recente decisione della Corte Costituzionale, la quale ha appurato che sono riunite tutte le condizioni per lo scioglimento del Parlamento. In più, ha cancellato una decisione del legislativo tramite cui l’attuale presidente della Corte, Domnica Manole, è stata votata giudice presso quest’istituzione suprema.

Moldova: reazioni alla situazione politica di Chişinău
Moldova: reazioni alla situazione politica di Chişinău

, 26.04.2021, 12:10

La dura lotta politica tra la presidente riformista e pro-europea della Moldova, Maia Sandu, e la maggioranza pro-russa del Parlamento di Chişinău si estende ed entra nella zona costituzionale, anche se non dovrebbe. I socialisti e i loro alleati del partito Shor hanno votato, venerdì, una dichiarazione sull’usurpazione del potere nello stato da parte della Corte Costituzionale e su un voto di sfiducia nei confronti di tre giudici della Corte. La maggioranza ostile a Maia Sandu ritiene “dittatoriale” e “non democratica” la recente decisione della Corte Costituzionale, la quale ha appurato che sono riunite tutte le condizioni per lo scioglimento del Parlamento. In più, ha cancellato una decisione del legislativo tramite cui l’attuale presidente della Corte, Domnica Manole, è stata votata giudice presso quest’istituzione suprema.



L’azione dei pro-russi giunge dopo che Maia Sandu aveva ricevuto il via libera dalla Corte per firmare il decreto sullo scioglimento del Parlamento, in seguito ai tentativi falliti di formare il governo. La posta in gioco politica dell’alleanza creata intorno all’ex presidente Igor Dodon è evidente, lo scopo essendo di impedire le elezioni anticipate volute dalla Sandu però, tramite il voto di venerdì, quest’alleanza ha superato la linea rossa dell’osservanza della Costituzione. Lo dicono, all’unisono, l’Unione Europea e gli USA. Il capo della diplomazia europea, Josep Borell, ha ricordato che nell’Accordo di associazione all’UE la Moldova si è impegnata a rispettare l’indipendenza della Corte Costituzionale. Egli ha definito il voto di venerdì un attacco flagrante contro l’ordine costituzionale e un tentativo di minare lo stato di diritto. Dal canto suo, l’ambasciatore americano, Dereck Hogan, ritiene che il voto della maggioranza parlamentare indichi una mancanza di rispetto per la separazione dei poteri nello stato.



Altrettanto ferma è stata anche la reazione della Romania, entusiasta sostenitrice del piccolo stato confinante con popolazione a maggioranza romena. La dichiarazione approvata venerdì nel Parlamento di Chişinău, secondo cui la Corte Costituzionale della Moldova “usurperebbe” il potere nello stato, “indica disprezzo” per l’indipendenza della Corte, ha dichiarato il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, aggiungendo che l’iniziativa dimostra quanto sia importante evitare qualsiasi decisioni o azioni che mettono in dubbio lo stato di diritto. Abbiamo notato anche una presa di posizione da parte della Commissione di Venezia in tal senso, che è molto chiara e sottolinea che qualsiasi attentato alla Corte Costituzionale, qualsiasi inaccettazione delle decisioni di una Corte Costituzionale, questo caso compreso, rappresenta una trasgressione dello stato di diritto, ha ribadito il ministro romeno.



Il piccolo Paese senza uscita al mare, confinante con l’Ucraina e la Romania, ambisce ad aderire all’Unione Europea, però le preoccupazioni legate alla corruzione e alla democrazia hanno peggiorato i rapporti con l’UE, nota Reuters. E’ quello che Maia Sandu desidera riparare, però non lo può fare senza un governo e una maggioranza partner.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company