Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: verso elezioni politiche anticipate

La presidente della Moldova, Maia Sandu, ha firmato, ieri, il decreto sullo scioglimento del Parlamento e ha indetto elezioni politiche anticipate l’11 luglio prossimo. Tale fatto è stato reso possibile dopo che i magistrati della Corte Costituzionale hanno dichiarato non conforme alla legge fondamentale lo stato di emergenza, durante il quale il Parlamento non avrebbe potuto essere sciolto. Tramite questa decisione abbiamo dato la possibilità ai cittadini di eleggere un nuovo parlamento, che serva gli interessi del Paese e della gente. Ora il potere è nelle mani del popolo. Confido che i nostri cittadini sceglieranno la via corretta per la creazione di uno stato sviluppato e democratico, in cui la popolazione viva in pace e benessere”, ha affermato Maia Sandu.

Moldova: verso elezioni politiche anticipate
Moldova: verso elezioni politiche anticipate

, 29.04.2021, 12:10

La presidente della Moldova, Maia Sandu, ha firmato, ieri, il decreto sullo scioglimento del Parlamento e ha indetto elezioni politiche anticipate l’11 luglio prossimo. Tale fatto è stato reso possibile dopo che i magistrati della Corte Costituzionale hanno dichiarato non conforme alla legge fondamentale lo stato di emergenza, durante il quale il Parlamento non avrebbe potuto essere sciolto. Tramite questa decisione abbiamo dato la possibilità ai cittadini di eleggere un nuovo parlamento, che serva gli interessi del Paese e della gente. Ora il potere è nelle mani del popolo. Confido che i nostri cittadini sceglieranno la via corretta per la creazione di uno stato sviluppato e democratico, in cui la popolazione viva in pace e benessere”, ha affermato Maia Sandu.



Le elezioni anticipate sono la soluzione per superare l’impasse politico attraversato dal piccolo stato confinante con la Romania, con popolazione a maggioranza romena. Con un’agenda riformista ambiziosa, dominata da obiettivi come il contrasto della corruzione, l’ammodernamento delle istituzioni e l’avvicinamento all’UE, Maia Sandu si è scontrata, sin dall’inizio del suo mandato, con l’ostilità della maggioranza parlamentare creata attorno ai socialisti dell’ex presidente pro-russo Igor Dodon. Nel loro tentativo di bloccare le elezioni anticipate, Dodon e i suoi alleati hanno provato, senza successo, di sostituire i membri della Corte Costituzionale. Le istituzioni europee e il Dipartimento di Stato americano hanno espresso preoccupazione per le azioni della maggioranza pro-russa, definendole attacchi contro la Corte e contro lo stato di diritto.



Prima dell’annuncio fatto da Maia Sandu, Dodon aveva lanciato nuovi attacchi contro la Corte Costituzionale, affermando che si è trasformata in uno strumento politico nelle mani di alcuni politici usurpatori. Quanto ai suoi avversari politici, Dodon li considera le marionette dell’Occidente. Sponsor politico di Dodon, la Russia lamenta ciò che ritiene un’intromissione diretta degli USA e dell’UE negli affari interni della Moldova, esortandoli ad astenersi.



Il golpe anticostituzionale di Chişinău è stato condannato subito e con fermezza anche a Bucarest. L’azione nel Parlamento di Chişinău dimostra l’importanza che va concessa anche nel prossimo periodo allo stato di diritto in Moldova e l’importanza di evitare qualsiasi decisione che potesse mettere in dubbio lo stato di diritto, ha affermato il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu. Dal canto suo, la Corte Costituzionale della Romania ha trasmesso che disapprova gli attacchi congiunti alla Corte Costituzionale della Moldova e la crisi costituzionale creata in questo Paese. Esortare all’inosservanza delle decisioni della Corte Costituzionale, equivale senza dubbio all’istigazione all’inosservanza della legge, dello stato di diritto, alla cancellazione dell’essenza della democrazia”, ritiene la CCR.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company