Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mozione di sfiducia contro il governo Dăncilă

È passato più di un mese da quando l’ALDE ha lasciato la coalizione governativa con il PSD e solo ora i partiti all’opposizione hanno messo in atto la minaccia di inoltrare una mozione di sfiducia contro il governo presieduto dal leader socialdemocratico Viorica Dăncilă.

Mozione di sfiducia contro il governo Dăncilă
Mozione di sfiducia contro il governo Dăncilă

, 02.10.2019, 14:45

È passato più di un mese da quando l’ALDE ha lasciato la coalizione governativa con il PSD e solo ora i partiti all’opposizione hanno messo in atto la minaccia di inoltrare una mozione di sfiducia contro il governo presieduto dal leader socialdemocratico Viorica Dăncilă.



I liberali, che hanno redatto il documento intitolato “Per ricostruire la Romania, il Governo Dăncilă va subito destituito!”, hanno ottenuto 237 firme, 4 in più rispetto al numero necessario di voti per poter sciogliere il governo. Hanno firmato la mozione di sfiducia parlamentari di tutti i partiti politici – PNL, USR, PRO Romania, PMP e ALDE. Si ritrovano sulla lista anche rappresentanti delle minoranze, che normalmente sostengono il governo, e persino rappresentanti del PSD.



Il presidente del PNL, Ludovic Orban, ha spiegato perché questo governo deve andarsene: “Attualmente non abbiamo più un vero e proprio governo, ma rimasugli di un governo che non ha più la capacità, l’autorità e la competenza di risolvere le grandi sfide con cui si confronta la Romania”.



I socialdemocratici, invece, si dichiarano fiduciosi che la mozione di sfiducia sarà bocciata nel Parlamento, perché non propone un programma di governo e un premier, e affermano di essere pronti a fermare quest’iniziativa dell’opposizione. Viorica Dăncilă ha lanciato un monito ai parlamentari socialdemocratici che passeranno dall’altra parte della barricata: “Coloro che voteranno la mozione di sfiducia tradiscono il Partito Socialdemocratico, tradiscono le speranze dei sindaci che vogliono implementare i propri progetti, tradiscono la stabilità dei Paese e tutto questo non va ignorato.”



È un momento delicato per il governo PSD di minoranza, che è resistito dopo la partenza dei liberal-democratici solo grazie alle esitazioni dei partiti all’opposizione. Il PNL si è impegnato a raccogliere quante più firme perché aveva fallito in tutti i precedenti tentativi di rovesciare il governo, basandosi sull’onorabilità di alcuni parlamentari che avevano promesso di votare a favore della mozione, ma non lo hanno fatto. Potrebbero esserci sorprese anche stavolta, però stando ai commentatori politici, non esiste momento più adeguato per allontanare il governo Dăncilă. Cosa succederebbe in una situazione del genere, nessuno lo può anticipare.



La situazione si complica anche a causa delle prossime elezioni presidenziali, che si svolgeranno il 10 e il 24 novembre. La variante delle elezioni anticipate è sostenuta dai principali partiti all’opposizione, PNL e USR, i quali affermano di voler assumersi il governo in base al voto popolare. Però, nei tre decenni di democrazia postcomunista, non ci sono mai state, in Romania, elezioni politiche prima della scadenza. In questo caso, le elezioni dovrebbero avere luogo nell’autunno dell’anno prossimo. C’è pure la variante di un governo tecnico sostenuto politicamente. Il precedente è stato creato nell’autunno del 2015, sempre un anno prima delle politiche, quando all’esecutivo allora presieduto da Victor Ponta, sempre del PSD, è subentrato il governo di Dacian Cioloş.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company