Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO, sostegno della Romania alla politica di Porte Aperte

La Romania sostiene fermamente la politica di Porte Aperte della NATO e considera che insieme siamo più forti.

Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e l'ambasciatrice del Regno di Svezia in Romania, Therese Hyden, alla cerimonia svoltasi a Abucarest (foto: facebook.com/ Angel Tilvar oficial @Laurentiu Turoi)
Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e l'ambasciatrice del Regno di Svezia in Romania, Therese Hyden, alla cerimonia svoltasi a Abucarest (foto: facebook.com/ Angel Tilvar oficial @Laurentiu Turoi)

, 12.03.2024, 12:54

Nel corso di una cerimonia svoltasi a Bruxelles, la bandiera della Svezia, diventata il 32/o membro della NATO, è stata issata ieri presso il Quartier Generale dell’Alleanza Nord-Atlantica. È l’epilogo di un percorso quasi biennale del paese scandinavo, che, dopo quasi 200 anni di neutralità e non allineamento militare, ha espresso a maggio 2022, insieme alla Finlandia, l’intenzione di aderire all’organizzazione euro-atlantica dopo l’inizio dell’invasione russa in Ucraina. La Finlandia ha raggiunto per prima il suo obiettivo, dopo che la Turchia e poi l’Ungheria si sono opposte all’adesione della Svezia. Per dare il suo consenso, Ankara ha chiesto e ottenuto da Stoccolma impegni fermi nella lotta al terrorismo e, alla fine, anche Budapest, che non aveva mai espresso alcuna obiezione specifica all’ingresso della Svezia, ha ratificato il protocollo di adesione del paese scandinavo.

L’adesione della Svezia è un evento storico e dimostra che il presidente russo Vladimir Putin ha fallito nel suo tentativo di indebolire l’Alleanza, ha dichiarato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. “Quando il presidente Putin ha lanciato la sua invasione due anni fa, voleva meno NATO e più controllo sui suoi vicini. Voleva distruggere l’Ucraina come stato sovrano, ma ha fallito. L’Alleanza è più grande e più forte, l’adesione della Svezia rafforza la NATO e rende l’intera Alleanza più sicura”, ha sottolineato Stoltenberg in una conferenza stampa congiunta con il primo ministro svedese, Ulf Kristersson, presso il quartier generale a Bruxelles. “È una vittoria della libertà”, sottolineava il premier svedese a Washington, dopo aver consegnato i documenti ufficiali di adesione al segretario di stato americano, Antony Blinken, in quanto gli USA sono il depositario del Trattato del Nord Atlantico, firmato nella capitale americana nel 1949.

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri ha elogiato l’adesione della Svezia, che ha presentato il 7 marzo lo strumento di ratifica al Dipartimento di Stato americano. Con l’adesione alla NATO, la Svezia è più forte e più sicura e l’Alleanza più consolidata, considera Bucarest, ribadendo che la Romania sostiene fermamente la politica delle porte aperte dell’Alleanza. Ieri, presso la sede del Ministero della Difesa, si è svolta la cerimonia dell’innalzamento delle bandiere svedese, romena e della NATO, alla presenza del ministro Angel Tîlvăr e dell’ambasciatrice del Regno di Svezia in Romania, Therese Hyden.

“Insieme siamo più forti. Come membro, la Svezia contribuirà ugualmente sia all’elaborazione delle politiche e delle decisioni dell’Alleanza, che al consolidamento delle forze alleate. Il nuovo alleato porta alla NATO un esercito forte e ben addestrato, nonché una solida industria della difesa”, ha detto il ministro Angel Tîlvăr. “Per rafforzare la situazione della sicurezza sono necessarie anche misure di deterrenza contro la Russia, e l’adesione della Svezia all’Alleanza Nord-Atlantica, insieme alla Finlandia, darà un contributo sostanziale alla postura integrata di difesa e deterrenza sul fianco orientale, garantendo coerenza e unità dal Mar Baltico al Mar Nero”, ha sottolineato il ministro della Difesa romeno.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company