Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove misure fiscali assunte dal Governo

Il Governo di Bucarest ha assunto la responsabilità davanti al Parlamento per una riforma fiscale e di bilancio.

Nuove misure fiscali assunte dal Governo
Nuove misure fiscali assunte dal Governo

, 27.09.2023, 11:26

A Bucarest, il governo di coalizione PSD-PNL ha assunto ieri in Parlamento la responsabilità per una profonda riforma fiscale e di bilancio, una delle più ampie degli ultimi anni, con obiettivi chiari: la riduzione degli sprechi dal budget e la sostenibilità finanziaria del paese a lungo termine, tramite l’eliminazione di certe esenzioni fiscali, la tassazione aggiuntiva sul lusso e la riduzione dell’evasione.

Uno sforzo nazionale della Romania nel 2023, per avere un’economia più forte e vivere meglio nel 2025 e nel 2030, ha sottolineato il primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu, che nel suo discorso davanti ai senatori e ai deputati ha affermato che il pacchetto delle misure prevede, tra l’altro, il mantenimento di un’imposta sul valore aggiunto bassa su alimenti, medicinali e legna da ardere o l’aumento dello stipendio minimo lordo del 10%, parallelamente, invece, ad un’imposta aggiuntiva sui profitti delle banche o delle grandi aziende.

Oggi si concluderà una tappa della storia della Romania. Da oggi basta con la furberia. Tutti pagheranno in base a quanto guadagnano. Non si può essere milionari, ma pagare le tasse per l’equivalente dello stipendio minimo. Non puoi ottenere profitti eccessivi e non pagare nulla nel Paese in cui li hai ottenuti, così come la semplice presenza al lavoro non può darti automaticamente il diritto a bonus di decine di migliaia di lei, senza alcuna performance, ha dichiarato il primo ministro. Marcel Ciolacu ha assicurato che la gente comune non pagherà altre tasse, ma che il lusso, il profitto eccessivo e i vizi saranno sovratassati.

Per combattere l’evasione fiscale, il premier Marcel Ciolacu ha precisato che le multe aumenteranno notevolmente, i beni provenienti da attività illegali saranno confiscati e gli importi ingiustificati saranno tassati al 70%. La riforma prevede anche un’imposta minima sul fatturato, la riduzione degli incarichi dirigenziali nel settore pubblico o la limitazione di alcuni bonus.

L’opposizione parlamentare, insoddisfatta delle misure per le quali il Governo ha assunto la responsabilità, ha la possibilità, entro tre giorni dalla loro presentazione, di inoltrare una mozione di sfiducia. È però poco probabile che ciò accada, visto che non riesce a raccogliere le 117 firme necessarie. Per questo motivo, l’USR e la Forza della Destra, una dissidenza liberale, hanno annunciato che contesteranno le misure alla Corte Costituzionale. L’AUR afferma che le proposte dell’Esecutivo sono antieconomiche, ma non sollevano questioni costituzionali.

Se la Corte Costituzionale boccia le contestazioni, il pacchetto legislativo si considera adottato e il governo PSD-PNL va avanti. Ma in Romania nessuno si illude che, una volta passato questo nuovo episodio, la rumorosissima lotta politica sulla scena pubblica si fermerà qui, dal momento che la posta in gioco è enorme: l’anno prossimo si svolgeranno tutte le elezioni possibili -amministrative, europee, politiche e presidenziali.

Foto: AEP
In primo piano giovedì, 13 Giugno 2024

Strategie politiche post-elettorali

In Romania, l’alleanza PSD-PNL (i partiti della coalizione di governo) ha ottenuto quasi la metà dei voti espressi alle elezioni per il...

Strategie politiche post-elettorali
Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 12 Giugno 2024

Europa, focus sull’Ucraina

La Russia è e rimarrà la minaccia più significativa e diretta alla sicurezza della NATO, e gli alleati lavoreranno su una strategia per...

Europa, focus sull’Ucraina
Foto: AEP
In primo piano martedì, 11 Giugno 2024

Chiarimenti dopo le elezioni

I socialdemocratici romeni possono ritenersi soddisfatti dopo le elezioni amministrative ed europee di domenica perché i risultati ottenuti...

Chiarimenti dopo le elezioni
Foto: Facebook/mae
In primo piano lunedì, 10 Giugno 2024

Romania dopo elezioni amministrative ed europee

Gli elettori romeni hanno superato la prova più importante, quella della presenza, nella prima tappa della maratona elettorale di quest’anno:...

Romania dopo elezioni amministrative ed europee
In primo piano venerdì, 07 Giugno 2024

Romania, salario minimo in crescita

Dal 1° luglio, il salario minimo in Romania aumenterà da 3.300 lei (circa 660 euro) a 3.700 lei (circa 740 euro). Lo ha deciso il Governo di...

Romania, salario minimo in crescita
In primo piano giovedì, 06 Giugno 2024

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee

Quasi 19 milioni di romeni aventi diritto di voto sono attesi alle urne domenica 9 giugno, quando si svolgeranno le elezioni per il Parlamento...

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee
In primo piano mercoledì, 05 Giugno 2024

Tolleranza zero verso il traffico di migranti

In Romania, ex o attuali dipendenti del Ministero dell’Interno sono sospettati di far parte di un gruppo criminale organizzato specializzato nel...

Tolleranza zero verso il traffico di migranti
In primo piano martedì, 04 Giugno 2024

Riserve valutarie record

Alla fine dello scorso mese, le riserve valutarie della Banca Centrale di Romania ammontavano a più di 65 miliardi di euro. Lo ha annunciato la...

Riserve valutarie record

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company