Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove regole per il voto all’estero

In sessione straordinaria, il Senato romeno ha adottato le modifiche del Codice Elettorale considerate, all’unanimità, un’emergenza dopo lo scandalo provocato dalle immense file cui i romeni sono stati costretti all’estero per poter votare alle recenti elezioni europee. In pratica, il 26 maggio si è ripetuto, a scala più ampia, il fallimento organizzativo registrato alle presidenziali del 2014. Gran parte dei connazionali della diaspora non sono nemmeno riusciti a votare, fatto che ha generato proteste nelle zone dei seggi elettorali. Al PSD, il principale partito della coalizione governativa, è stato rimproverato il fatto di non aver garantito le condizioni per un processo di voto civilizzato.

Nuove regole per il voto all’estero
Nuove regole per il voto all’estero

, 02.07.2019, 12:54

In sessione straordinaria, il Senato romeno ha adottato le modifiche del Codice Elettorale considerate, all’unanimità, un’emergenza dopo lo scandalo provocato dalle immense file cui i romeni sono stati costretti all’estero per poter votare alle recenti elezioni europee. In pratica, il 26 maggio si è ripetuto, a scala più ampia, il fallimento organizzativo registrato alle presidenziali del 2014. Gran parte dei connazionali della diaspora non sono nemmeno riusciti a votare, fatto che ha generato proteste nelle zone dei seggi elettorali. Al PSD, il principale partito della coalizione governativa, è stato rimproverato il fatto di non aver garantito le condizioni per un processo di voto civilizzato.



In seguito alle pressioni dell’opinione pubblica, della presidenza e dell’opposizione, una bozza di modifica del Codice elettorale, volta a eliminare le disfunzioni nel processo di voto, è stata esaminata e approvata dal Senato. Tramite le modifiche apportate, le autorità romene desiderano prorogare il periodo entro il quale i romeni all’estero possono votare e introdurre il voto per corrispondenza anche alle elezioni presidenziali di quest’autunno.



Il leader dell’ALDE, partner del PSD nella coalizione governativa, il senatore Călin Popescu-Tăriceanu, ha precisato quali sono le principali modifiche per quanto riguarda il voto all’estero: Avremo un voto anticipato con una durata di tre giorni: venerdì, sabato e domenica, tutti i seggi resteranno aperti domenica dopo le ore 21.00 fino alle ore 24.00 per tutti coloro che si trovano all’interno dei seggi elettorali e avremo anche il voto per corrispondenza che, in precedenza, non è stato utilizzato alle presidenziali, ma solo alle elezioni politiche”.



La senatrice del PNL, all’opposizione, Laura Scântei, ha sottolineato che le modifiche apportate alle leggi elettorali garantiscono ai cittadini romeni d’oltre confine l’esercitazione del proprio diritto di voto e impediranno in futuro l’organizzazione difettosa del processo di voto all’estero: Il progetto di modifica di più leggi in materia elettorale riguarda misure concrete volte a garantire non solo l’accesso all’esercitazione del diritto fondamentale di voto, ma soprattutto a impedire l’ostruzione amministrativa della sua esercitazione. È molto importante che per tutti i cittadini romeni della diaspora sono state previste possibilità alternative di voto, a cominciare dal voto anticipato per tre giorni e dal voto per corrispondenza”.



D’altra parte, i liberali chiedono all’esecutivo di avviare una campagna di informazione dei romeni all’estero sulle modifiche apportate al Codice elettorale. L’UDMR non ha votato la modifica della legge perché ritiene che non sia normale che il processo di voto continui domenica anche dopo le ore 21:00, nel contesto in cui i romeni all’estero hanno a disposizione tre giorni per votare. Le modifiche legislative adottate dal Senato sono state inoltrate alla Camera dei Deputati, che le sottoporrà, mercoledì, al voto finale, quale istituzione con potere decisionale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company