Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pandemia, curva dei contagi in discesa

Il virus che ha capovolto il mondo da più di 2 anni comincia finalmente a perdere terreno. Come dappertutto nel mondo, anche in Romania, la curva dei contagi è in discesa e lo dimostrano tutti gli indici. Il numero dei nuovi contagi da SARS-CoV-2 è diminuito la settimana scorsa rispetto alla precedente, da 160.000 a 110.000, il che vuol dire un calo di circa il 30%. Anche l’incidenza dei contagi per mille abitanti a livello delle province è in calo, ma resta al livello rosso, da 3,18 in provincia di Suceava (nord-est) a 23,5 per mille abitanti in quella di Ilfov, nei pressi di Bucarest. Nella capitale, l’incidenza si è mantenuta a oltre il 30%. Ieri sono stati riferiti circa 7.700 nuovi contagi, livello che non si era più registrato dall’inizio della quinta ondata, oltre un mese fa. Tuttavia, nelle terapie intensive, sono ricoverati in condizioni gravi oltre 1000 malati e i decessi non si fermano. Le vittime sono, nella maggior parte, persone non vaccinate.



In Romania, la campagna vaccinale prosegue, però, rispetto agli altri stati dell’UE che vantano percentuali molto alte di persone immunizzate anche con la terza dose, sembra essere finita. Ieri, le autorità hanno riferito la somministrazione di meno di 4000 dosi di vaccino in 24 ore, di cui poco più di 400 hanno rappresentato la prima dose. Dall’inizio della campagna vaccinale, a dicembre 2020, hanno completato il ciclo vaccinale solo poco più di 8 milioni di persone. I medici richiamano l’attenzione che la pandemia non è finita e che l’osservanza delle misure di protezione sanitaria e il proseguimento del processo di vaccinazione sono ancora estremamente importanti. Loro sottolineano che gli altri stati si sono permessi di rimuovere una serie di restrizioni appunto perché hanno tassi alti di vaccinazione, non toccati e apparentemente impossibili da raggiungere in Romania.



Le autorità parlano, al momento, di un allentamento graduale e stanno lavorando a più scenari, però sottolineano costantemente che le decisioni saranno prese a seconda dell’evolversi della situazione negli ospedali. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha affermato che più importante della data alla quale inizierà l’applicazione di nuove misure è che la popolazione si protegga dal virus SARS-CoV-2. Il ministro ha sottolineato che la mascherina protettiva, soprattutto negli spazi chiusi, resterà la principale raccomandazione. Dobbiamo essere tutti consapevoli e cercare di contenere la trasmissione, proteggere noi stessi e i nostri cari e tutto ciò ci porterà quanto prima alla normalità”, ha sottolineato il ministro della Salute. Nella maggior parte degli stati europei si verifica un regresso della pandemia di coronavirus. Ciononostante, in Olanda, ad esempio, le autorità raccomandano la somministrazione della terza dose del vaccino anti-COVID, per diminuire il numero dei ricoveri ospedalieri dei pazienti infettati con il ceppo Omicron. Mentre gli italiani con problemi di immunità sono consigliati di vaccinarsi anche con la quarta dose.

Pandemia, curva dei contagi in discesa
Pandemia, curva dei contagi in discesa

, 21.02.2022, 13:46

Il virus che ha capovolto il mondo da più di 2 anni comincia finalmente a perdere terreno. Come dappertutto nel mondo, anche in Romania, la curva dei contagi è in discesa e lo dimostrano tutti gli indici. Il numero dei nuovi contagi da SARS-CoV-2 è diminuito la settimana scorsa rispetto alla precedente, da 160.000 a 110.000, il che vuol dire un calo di circa il 30%. Anche l’incidenza dei contagi per mille abitanti a livello delle province è in calo, ma resta al livello rosso, da 3,18 in provincia di Suceava (nord-est) a 23,5 per mille abitanti in quella di Ilfov, nei pressi di Bucarest. Nella capitale, l’incidenza si è mantenuta a oltre il 30%. Ieri sono stati riferiti circa 7.700 nuovi contagi, livello che non si era più registrato dall’inizio della quinta ondata, oltre un mese fa. Tuttavia, nelle terapie intensive, sono ricoverati in condizioni gravi oltre 1000 malati e i decessi non si fermano. Le vittime sono, nella maggior parte, persone non vaccinate.



In Romania, la campagna vaccinale prosegue, però, rispetto agli altri stati dell’UE che vantano percentuali molto alte di persone immunizzate anche con la terza dose, sembra essere finita. Ieri, le autorità hanno riferito la somministrazione di meno di 4000 dosi di vaccino in 24 ore, di cui poco più di 400 hanno rappresentato la prima dose. Dall’inizio della campagna vaccinale, a dicembre 2020, hanno completato il ciclo vaccinale solo poco più di 8 milioni di persone. I medici richiamano l’attenzione che la pandemia non è finita e che l’osservanza delle misure di protezione sanitaria e il proseguimento del processo di vaccinazione sono ancora estremamente importanti. Loro sottolineano che gli altri stati si sono permessi di rimuovere una serie di restrizioni appunto perché hanno tassi alti di vaccinazione, non toccati e apparentemente impossibili da raggiungere in Romania.



Le autorità parlano, al momento, di un allentamento graduale e stanno lavorando a più scenari, però sottolineano costantemente che le decisioni saranno prese a seconda dell’evolversi della situazione negli ospedali. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha affermato che più importante della data alla quale inizierà l’applicazione di nuove misure è che la popolazione si protegga dal virus SARS-CoV-2. Il ministro ha sottolineato che la mascherina protettiva, soprattutto negli spazi chiusi, resterà la principale raccomandazione. Dobbiamo essere tutti consapevoli e cercare di contenere la trasmissione, proteggere noi stessi e i nostri cari e tutto ciò ci porterà quanto prima alla normalità”, ha sottolineato il ministro della Salute. Nella maggior parte degli stati europei si verifica un regresso della pandemia di coronavirus. Ciononostante, in Olanda, ad esempio, le autorità raccomandano la somministrazione della terza dose del vaccino anti-COVID, per diminuire il numero dei ricoveri ospedalieri dei pazienti infettati con il ceppo Omicron. Mentre gli italiani con problemi di immunità sono consigliati di vaccinarsi anche con la quarta dose.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company