Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pandemia, curva dei contagi in discesa

Il virus che ha capovolto il mondo da più di 2 anni comincia finalmente a perdere terreno. Come dappertutto nel mondo, anche in Romania, la curva dei contagi è in discesa e lo dimostrano tutti gli indici. Il numero dei nuovi contagi da SARS-CoV-2 è diminuito la settimana scorsa rispetto alla precedente, da 160.000 a 110.000, il che vuol dire un calo di circa il 30%. Anche l’incidenza dei contagi per mille abitanti a livello delle province è in calo, ma resta al livello rosso, da 3,18 in provincia di Suceava (nord-est) a 23,5 per mille abitanti in quella di Ilfov, nei pressi di Bucarest. Nella capitale, l’incidenza si è mantenuta a oltre il 30%. Ieri sono stati riferiti circa 7.700 nuovi contagi, livello che non si era più registrato dall’inizio della quinta ondata, oltre un mese fa. Tuttavia, nelle terapie intensive, sono ricoverati in condizioni gravi oltre 1000 malati e i decessi non si fermano. Le vittime sono, nella maggior parte, persone non vaccinate.



In Romania, la campagna vaccinale prosegue, però, rispetto agli altri stati dell’UE che vantano percentuali molto alte di persone immunizzate anche con la terza dose, sembra essere finita. Ieri, le autorità hanno riferito la somministrazione di meno di 4000 dosi di vaccino in 24 ore, di cui poco più di 400 hanno rappresentato la prima dose. Dall’inizio della campagna vaccinale, a dicembre 2020, hanno completato il ciclo vaccinale solo poco più di 8 milioni di persone. I medici richiamano l’attenzione che la pandemia non è finita e che l’osservanza delle misure di protezione sanitaria e il proseguimento del processo di vaccinazione sono ancora estremamente importanti. Loro sottolineano che gli altri stati si sono permessi di rimuovere una serie di restrizioni appunto perché hanno tassi alti di vaccinazione, non toccati e apparentemente impossibili da raggiungere in Romania.



Le autorità parlano, al momento, di un allentamento graduale e stanno lavorando a più scenari, però sottolineano costantemente che le decisioni saranno prese a seconda dell’evolversi della situazione negli ospedali. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha affermato che più importante della data alla quale inizierà l’applicazione di nuove misure è che la popolazione si protegga dal virus SARS-CoV-2. Il ministro ha sottolineato che la mascherina protettiva, soprattutto negli spazi chiusi, resterà la principale raccomandazione. Dobbiamo essere tutti consapevoli e cercare di contenere la trasmissione, proteggere noi stessi e i nostri cari e tutto ciò ci porterà quanto prima alla normalità”, ha sottolineato il ministro della Salute. Nella maggior parte degli stati europei si verifica un regresso della pandemia di coronavirus. Ciononostante, in Olanda, ad esempio, le autorità raccomandano la somministrazione della terza dose del vaccino anti-COVID, per diminuire il numero dei ricoveri ospedalieri dei pazienti infettati con il ceppo Omicron. Mentre gli italiani con problemi di immunità sono consigliati di vaccinarsi anche con la quarta dose.

Pandemia, curva dei contagi in discesa
Pandemia, curva dei contagi in discesa

, 21.02.2022, 13:46

Il virus che ha capovolto il mondo da più di 2 anni comincia finalmente a perdere terreno. Come dappertutto nel mondo, anche in Romania, la curva dei contagi è in discesa e lo dimostrano tutti gli indici. Il numero dei nuovi contagi da SARS-CoV-2 è diminuito la settimana scorsa rispetto alla precedente, da 160.000 a 110.000, il che vuol dire un calo di circa il 30%. Anche l’incidenza dei contagi per mille abitanti a livello delle province è in calo, ma resta al livello rosso, da 3,18 in provincia di Suceava (nord-est) a 23,5 per mille abitanti in quella di Ilfov, nei pressi di Bucarest. Nella capitale, l’incidenza si è mantenuta a oltre il 30%. Ieri sono stati riferiti circa 7.700 nuovi contagi, livello che non si era più registrato dall’inizio della quinta ondata, oltre un mese fa. Tuttavia, nelle terapie intensive, sono ricoverati in condizioni gravi oltre 1000 malati e i decessi non si fermano. Le vittime sono, nella maggior parte, persone non vaccinate.



In Romania, la campagna vaccinale prosegue, però, rispetto agli altri stati dell’UE che vantano percentuali molto alte di persone immunizzate anche con la terza dose, sembra essere finita. Ieri, le autorità hanno riferito la somministrazione di meno di 4000 dosi di vaccino in 24 ore, di cui poco più di 400 hanno rappresentato la prima dose. Dall’inizio della campagna vaccinale, a dicembre 2020, hanno completato il ciclo vaccinale solo poco più di 8 milioni di persone. I medici richiamano l’attenzione che la pandemia non è finita e che l’osservanza delle misure di protezione sanitaria e il proseguimento del processo di vaccinazione sono ancora estremamente importanti. Loro sottolineano che gli altri stati si sono permessi di rimuovere una serie di restrizioni appunto perché hanno tassi alti di vaccinazione, non toccati e apparentemente impossibili da raggiungere in Romania.



Le autorità parlano, al momento, di un allentamento graduale e stanno lavorando a più scenari, però sottolineano costantemente che le decisioni saranno prese a seconda dell’evolversi della situazione negli ospedali. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha affermato che più importante della data alla quale inizierà l’applicazione di nuove misure è che la popolazione si protegga dal virus SARS-CoV-2. Il ministro ha sottolineato che la mascherina protettiva, soprattutto negli spazi chiusi, resterà la principale raccomandazione. Dobbiamo essere tutti consapevoli e cercare di contenere la trasmissione, proteggere noi stessi e i nostri cari e tutto ciò ci porterà quanto prima alla normalità”, ha sottolineato il ministro della Salute. Nella maggior parte degli stati europei si verifica un regresso della pandemia di coronavirus. Ciononostante, in Olanda, ad esempio, le autorità raccomandano la somministrazione della terza dose del vaccino anti-COVID, per diminuire il numero dei ricoveri ospedalieri dei pazienti infettati con il ceppo Omicron. Mentre gli italiani con problemi di immunità sono consigliati di vaccinarsi anche con la quarta dose.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company