Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Perdite di vite umane e danni materiali dopo le alluvioni

Dopo giorni di fila in cui gli istituti abilitati hanno dichiarato allarmi, dal giallo al rosso, di piogge, temporali o alluvioni, la situazione in Romania sta tornando pian piano alla normalità e le avvertenze di fenomeni meteo pericolosi sono cessate. Ora vengono fatte delle valutazioni sui danni, mentre una parte delle forze del Ministero dell’Interno si trova ancora nelle zone colpite per rimuovere gli effetti delle inondazioni. Le precipitazioni sono diminuite già da martedì sera e la situazione operativa centralizzata presso il Ministero dell’Interno dal Centro Nazionale di Direzione Integrata non rileva casi di persone che siano isolate, bloccate o che abbiano bisogno di un intervento d’urgenza dei soccorritori.

Perdite di vite umane e danni materiali dopo le alluvioni
Perdite di vite umane e danni materiali dopo le alluvioni

, 11.07.2018, 12:12

Dopo giorni di fila in cui gli istituti abilitati hanno dichiarato allarmi, dal giallo al rosso, di piogge, temporali o alluvioni, la situazione in Romania sta tornando pian piano alla normalità e le avvertenze di fenomeni meteo pericolosi sono cessate. Ora vengono fatte delle valutazioni sui danni, mentre una parte delle forze del Ministero dell’Interno si trova ancora nelle zone colpite per rimuovere gli effetti delle inondazioni. Le precipitazioni sono diminuite già da martedì sera e la situazione operativa centralizzata presso il Ministero dell’Interno dal Centro Nazionale di Direzione Integrata non rileva casi di persone che siano isolate, bloccate o che abbiano bisogno di un intervento d’urgenza dei soccorritori.



Però, purtroppo per una famiglia del sud-est della Romania, le ultime manifestazioni del maltempo hanno avuto effetti drammatici — la carrozza in cui si trovavano quattro suoi membri è stata travolta dalla piena, e il numero delle persone che hanno perso la vita nelle alluvioni degli ultimi giorni è aumentato. Tra le vittime, anche due bimbi di 5 e 7 anni. Il bilancio delle conseguenze è desolante: case allagate, campi coltivati distrutti, persone disperate perché hanno perso tutto quello che possedevano.



Dopo che la settimana scorsa il centro e l’est della Romania sono state le zone maggiormente colpite dalle piogge e dalle alluvioni, adesso tocca ad alcune province del sud a far fronte alle abbondanti precipitazioni. I vigili del fuoco e i gendarmi hanno agito con tutti i mezzi tecnici a disposizione per rimuovere l’acqua da case, cantine, cortili e per pulire le fontane inondate. I soccorritori sono intervenuti pure per portare via alcuni alberi caduti sulla carrozzabile e pali di elettricità. La maggior parte degli interventi si sono verificati negli ultimi giorni nelle province meridionali di Argeş, Gorj e Vâlcea, per le quali era stato dichiarato l’allarme rosso di alluvioni. Preventivamente, quasi 150 persone di una città in provincia di Vâlcea sono state evacuate, martedì, dopo che la portata di un fiume ha rotto la diga di protezione. Sempre a scopo preventivo, nella provincia di Sibiu, nel centro del Paese, i gendarmi e i vigili del fuoco hanno alzato sei dighe temporanee, mentre nell’est, in provincia di Bacău, si agisce per la costruzione di unaltra.



Pure la capitale si è confrontata con gli effetti dei rovesci di pioggia. In alcuni quartieri le fogne non sono più riuscite a far fronte all’acqua e gli stivali di gomma sono diventati inefficaci perché l’acqua superava l’altezza delle ginocchia. Le autorità sono intervenute subito per soccorrere le persone in difficoltà. Bucarest ha avviato pure le pratiche per ottenere aiuti dall’Unione Europea.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company