Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: il gabinetto Ludovic Orban, insediato a Bucarest

La pandemia di coronavirus ha creato confusione nei calcoli politici al vertice in Romania, generando, in ugual misura, situazioni inedite. Dopo che, nel 2019, hanno vinto le elezioni europee e presidenziali, il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il Partito Nazionale Liberale che lui sostiene, erano decisi a provocare, quest’estate elezioni politiche anticipate, eventualmente in concomitanza con quelle amministrative. Perciò, a ottobre, il rovescio tramite mozione di sfiducia dell’Esecutivo socialdemocratico, doveva essere seguito — nell’opinione dei liberali — dal tentativo di ottenere una maggioranza confortevole nel Parlamento che li aiutasse a mettere in atto il programma di governo.

Politica: il gabinetto Ludovic Orban, insediato a Bucarest
Politica: il gabinetto Ludovic Orban, insediato a Bucarest

, 16.03.2020, 12:36

La pandemia di coronavirus ha creato confusione nei calcoli politici al vertice in Romania, generando, in ugual misura, situazioni inedite. Dopo che, nel 2019, hanno vinto le elezioni europee e presidenziali, il presidente romeno, Klaus Iohannis, e il Partito Nazionale Liberale che lui sostiene, erano decisi a provocare, quest’estate elezioni politiche anticipate, eventualmente in concomitanza con quelle amministrative. Perciò, a ottobre, il rovescio tramite mozione di sfiducia dell’Esecutivo socialdemocratico, doveva essere seguito — nell’opinione dei liberali — dal tentativo di ottenere una maggioranza confortevole nel Parlamento che li aiutasse a mettere in atto il programma di governo.



Scontento della prestazione del governo PNL, il PSD, all’opposizione, ha inoltrato, a suo turno, a inizio febbraio, una mozione di sfiducia che è stata votata. Perciò il Governo liberale guidato dal leader del partito, Ludovic Orban, è stato rimosso, e il capo dello stato assieme ai liberali stessi hanno intravvisto in questa iniziativa una possibilità per l’avvio delle pratiche per le anticipate. Di conseguenza, Iohannis ha designato sempre Orban a formare un nuovo Esecutivo, solo che il voto di investitura nel Parlamento non ha avuto luogo per mancanza di quorum. In più, il capo dei liberali ha rinunciato al mandato di premier designato. E’ toccato quindi al ministro liberale delle finanze Florin Cîţu ad essere designato, però giovedì scorso anche lui ha rinunciato al mandato di premier designato, mezz’ora prima del voto di investitura del suo Governo, che era già considerato una certezza.



Nel frattempo, però, le informazioni sull’evoluzione dei contagi dal nuovo coronavirus erano diventate sempre più preoccupanti e la Romania non aveva un Governo con pieni poteri che potesse prendere tutte le misure necessarie per la gestione della crisi. Sullo sfondo di questa emergenza, il presidente Klaus Iohannis ha annunciato, venerdì, in seguito alle consultazioni in videoconferenza con i partiti politici, di designare nuovamente Ludovic Orban come primo ministro. Dobbiamo puntare al 100% sulla lotta contro l’epidemia — ha affermato il capo dello stato, aggiungendo che i partiti politici hanno promesso che non bloccheranno la nomina dell’Esecutivo, forse addirittura sabato, in seduta straordinaria.



Ed è andata proprio così. Il Governo Orban 2 secondo alcuni, oppure 3, secondo altri, ha superato il voto del Parlamento con 286 voti a favore, 23 contrari e un’astensione, secondo una procedura inedita. I voti del PSD, che aveva rovesciato il Governo Orban 1, sono stati decisivi per l’investitura, molti parlamentari liberali essendo in isolamento domiciliare dopo che erano entrati in contatto con un loro collega senatore, Vergil Chițac, confermato positivo al coronavirus. Il processo di votazione si è svolto senza la presenza dei giornalisti, in una sala disinfettata, per più di sei ore. I parlamentari sono entrati a turno, in piccoli gruppi, indossando mascherine e guanti.



La sera, il premier Ludovic Orban, anche lui in auto-isolamento, è uscito a prestare giuramento di fronte al presidente Klaus Iohannis. Indossando la mascherina e a 5 metri di distanza dal capo dello stato. Dato che la pandemia è adesso la priorità assoluta, il rinnovamento del Legislativo, desiderato dali liberali, potrebbe aver luogo in autunno, alla data prevista per le elezioni politiche.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company