Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Parlamento, concluse audizioni ministri candidati

I ministri proposti nel Governo liberale di Bucarest del premier designato Florin Cîţu sono stati ascoltati per tre giorni nelle commissioni parlamentari specializzate: nove hanno ottenuto parere positivo, sette — negativo. Hanno luce verde da parte dei deputati e dei senatori i ministri proposti per la Difesa, l’Ambiente, l’Agricoltura e i Trasporti, come pure i candidati ai Ministeri della Gioventù e dello Sport, dei Fondi Europei, dell’Economia e dell’Interno. Al polo opposto, hanno ricevuto parere negativo i ministri proposti ai Ministeri delle Finanze, della Giustizia, dei Lavori Pubblici, della Cultura, della Salute, dell’Istruzione e del Lavoro e della Previdenza Sociale.

Politica: Parlamento, concluse audizioni ministri candidati
Politica: Parlamento, concluse audizioni ministri candidati

, 06.03.2020, 13:02

I ministri proposti nel Governo liberale di Bucarest del premier designato Florin Cîţu sono stati ascoltati per tre giorni nelle commissioni parlamentari specializzate: nove hanno ottenuto parere positivo, sette — negativo. Hanno luce verde da parte dei deputati e dei senatori i ministri proposti per la Difesa, l’Ambiente, l’Agricoltura e i Trasporti, come pure i candidati ai Ministeri della Gioventù e dello Sport, dei Fondi Europei, dell’Economia e dell’Interno. Al polo opposto, hanno ricevuto parere negativo i ministri proposti ai Ministeri delle Finanze, della Giustizia, dei Lavori Pubblici, della Cultura, della Salute, dell’Istruzione e del Lavoro e della Previdenza Sociale.



Il premier ad interim e presidente del PNL, Ludovic Orban, si è detto contento della prestazione dei candidati: “Queste audizioni, soprattutto il confronto con parlamentari molto incomodi, molte domande trappola preparate per loro e che li hanno messi di fronte a risposte che dovevano fornire… La conoscenza approfondita della problematica del settore acquisita in un periodo abbastanza breve ha aumentato la qualità delle prestazioni e vi posso dire che molti di coloro che hanno espresso parere favorevole, lo hanno fatto per convinzione, perché sono stati contenti della prestazione di qualità dei ministri.”



Dopo le audizioni dei ministri proposti nelle commissioni specializzate permanenti delle due Camere e il loro voto consultivo, motivato, tocca agli Uffici permanenti del Senato e della Camera riunirsi per stabilire la data della seduta comune del Parlamento dedicata all’investitura. Il programma e la lista dei membri del Governo sono esaminati dalla Camera dei Deputati e dal Senato in seduta congiunta e il parlamento esprime fiducia al Governo tramite il voto della maggioranza dei deputati e dei senatori. La direzione del Parlamento stabilità, la prossima settimana, la data del voto di investitura del Governo del premier designato Florin Cîţu. La seduta congiunta può essere programmata al più tardi venerdì prossimo, ma i liberali auspicano che abbia luogo il prima possibile.



Il Governo Cîţu ha bisogno di 233 voti per essere investito. Solo che il voto avrà luogo nel contesto dell’idea delle elezioni politiche anticipate, molto desiderate dal presidente del Paese Klaus Iohannis, e dai suoi liberali, incoraggiati dai risultati ottenuti, l’anno scorso, alle europee e alle presidenziali, però respinta con accanimento dagli avversari socialdemocratici, all’opposizione. Ma visto che a Bucarest i giochi politici cambiano con la velocità della luce, non è niente sicuro fino al momento del voto. Il Governo liberale presieduto da Ludovic Orban è stato sfiduciato a inizio febbraio. Il presidente Iohannis ha designato sempre Orban a formare un nuovo Esecutivo, però il voto di investitura nel Parlamento non ha avuto luogo per mancanza di quorum. In più, il presidente del PNL ha rinunciato al mandato di premier designato. Perciò ora tocca a Florin Cîţu.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company