Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Romania, il Governo liberale affronta sfiducia

Servono 233 voti favorevoli alla rimozione del governo liberale di Bucarest che, nell’ultimo giorno della sessione straordinaria del Parlamento, si confronta con una mozione di sfiducia. Ad avviare l’iniziativa sono stati i socialdemocratici, che, dopo aver perso le redini del governo alla fine dello scorso anno, continuando, però a controllare il maggior numero di seggi al Parlamento, sostengono di avere i numeri necessari per rimuovere la squadra che accusano di aver perso completamente il controllo della pandemia, di aver distrutto l’economia e di aver fatto crollare il tenore di vita della popolazione.

Politica: Romania, il Governo liberale affronta sfiducia
Politica: Romania, il Governo liberale affronta sfiducia

, 31.08.2020, 11:25

Servono 233 voti favorevoli alla rimozione del governo liberale di Bucarest che, nell’ultimo giorno della sessione straordinaria del Parlamento, si confronta con una mozione di sfiducia. Ad avviare l’iniziativa sono stati i socialdemocratici, che, dopo aver perso le redini del governo alla fine dello scorso anno, continuando, però a controllare il maggior numero di seggi al Parlamento, sostengono di avere i numeri necessari per rimuovere la squadra che accusano di aver perso completamente il controllo della pandemia, di aver distrutto l’economia e di aver fatto crollare il tenore di vita della popolazione.

Il PSD sostiene di avere un programma di governo con obiettivi realistici. Le tre grandi priorità del PSD sono la sanità, l’istruzione e l’economia. Essenzialmente, abbiamo costruito questo programma di governo per rispondere a quattro aspetti fondamentali: gestire professionalmente la crisi sanitaria, aprire le scuole in sicurezza, rilanciare veramente l’economia e aumentare i redditi dei romeni, ha dichiarato il primo-vicepresidente del partito, Sorin Grindeanu.

A loro volta, i liberali accusano gli avversari politici di irresponsabilità e di sfruttare la crisi sanitaria per ragioni elettorali. I liberali hanno contestato la sfiducia alla Corte Costituzionale, che aspetta fino al 1 settembre i punti di vista su un possibile conflitto giuridico tra governo e parlamento. Intanto, si fanno fino all’ultimo momento i calcoli politici, e i negoziati sono intensi.

Come ben sapete, i negoziati non sono pubblici. Vedrete il risultato. Io non la chiamerei mozione di sfiducia, bensì pozione di cianuro (ndt – gioco di parole in romeno tra cenzura (sfiducia) e cianura (cianuro) con la quale il PSD vuole avvelenare nuovamente la Romania, ha detto il premier Ludovic Orban.

I commentatori notano che la mossa dei socialdemocratici, che hanno subito ottenuto l’appoggio di PRO Romania e ALDE – è volta a migliorare l’immagine del PSD prima delle elezioni amministrative del 27 settembre e delle politiche in programma verso fine anno. Il PSD ha perso la metà dei consensi che aveva raccolto dopo le elezioni politiche del 2016.

Ma la caduta del governo non equivale al passaggio delle redini esecutive al PSD. Il presidente Klaus Iohannis ha affermato ripetutamente che non designerà un socialdemocratico alla premiership nemmeno se il partito formasse una maggioranza con altri partiti minori. Un eventuale interim assunto sempre dai liberali significherebbe, però, una governance con un margine decisionale limitato. Ad esempio, non potrebbero più essere emesse le ordinanze d’urgenza, uno strumento adoperato alcune volte dai liberali, in mancanza di una maggioranza parlamentare.

A loro volta, l’Unione Salvate Romania e il Partito del Movimento Popolare si sono pronunciati chiaramente contro la sfiducia, mentre l’Unione Democratica Magiari di Romania ha rinviato all’ultimo momento una decisione sul voto.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company