Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: voto del Senato contro la ministra del Lavoro

Aumentano, nel Parlamento di Bucarest, le iniziative politiche dell’opposizione contro il Governo. Dopo le mozioni semplici adottate dal Parlamento contro i ministri delle Finanze, dell’Agricoltura, dell’Interno e dell’Istruzione, martedì, il Senato ha approvato una mozione del genere anche contro la ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, con 76 voti favorevoli e 28 contrari. Il PSD, che ha avviato la mozione rimprovera alla ministra del Lavoro, tra l’altro, che l’Ordinanza d’Urgenza sulla cassaintegrazione e sulle misure legate alla concessione di aiuti a varie categorie vulnerabili è stata redatta male e che c’è stato bisogno di più modifiche. Violeta Alexandru è stata criticata anche per il modo in cui ha riorganizzato i servizi subordinati al ministero, ma anche per la gestione della situazione dei romeni partiti all’estero per lavoro.

Politica: voto del Senato contro la ministra del Lavoro
Politica: voto del Senato contro la ministra del Lavoro

, 10.06.2020, 11:55

Aumentano, nel Parlamento di Bucarest, le iniziative politiche dell’opposizione contro il Governo. Dopo le mozioni semplici adottate dal Parlamento contro i ministri delle Finanze, dell’Agricoltura, dell’Interno e dell’Istruzione, martedì, il Senato ha approvato una mozione del genere anche contro la ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, con 76 voti favorevoli e 28 contrari. Il PSD, che ha avviato la mozione rimprovera alla ministra del Lavoro, tra l’altro, che l’Ordinanza d’Urgenza sulla cassaintegrazione e sulle misure legate alla concessione di aiuti a varie categorie vulnerabili è stata redatta male e che c’è stato bisogno di più modifiche. Violeta Alexandru è stata criticata anche per il modo in cui ha riorganizzato i servizi subordinati al ministero, ma anche per la gestione della situazione dei romeni partiti all’estero per lavoro.



Il PSD sostiene inoltre che la ministra del Lavoro non abbia soluzioni per l’aumento delle pensioni, degli assegni familiari e neanche per i romeni tornati a casa. Lei non si è impegnata affinché il tenore di vita dei romeni non diminuisca del 10%. Non ha alcun progetto tramite cui gli oltre un milione di romeni tornati a casa dall’inizio della pandemia restino a lavorare in Romania”, ha affermato il senatore PSD Radu Oprea.



Dal canto suo, la ministra del Lavoro ha smentito le accuse espresse nei suoi confronti nella mozione, di cui ha affermato che è piena di bugie e rappresenta una sfida nei confronti delle persone che lavorano onestamente. La ministra ha affermato che dall’inizio dello stato di emergenza sono stati verificati 4.000 datori di lavoro e sono state applicate multe di oltre 4 milioni di lei per lavoro non dichiarato (oltre 830 mila euro). Violeta Alexandru afferma inoltre che tratta con rispetto i pensionati e che diminuirà al massimo il numero dei dossier in cui viene ricalcolato l’ammontare delle pensioni. La ministra ha inoltre precisato che alla Cassa Pensioni c’erano molti problemi e parecchie persone in attesa delle decisioni di pensionamento da molto tempo. Avete saputo tutte queste cose e le avete ignorate. Ho lavorato enormemente per diminuire significativamente il numero dei dossier in cui c’erano ritardi nell’emissione delle decisioni di pensionamento e di ricalcolo”, ha affermato Violeta Alexandru.



Quanto ai lavoratori romeni all’estero, Violeta Alexandru ha annunciato che attualmente è in dibattito pubblico un disegno di legge contenente misure più sicure per i romeni che vanno a lavorare oltre confine. L’attività della ministra è stata criticata anche dai senatori ALDE, UDMR, ma anche dai non-affiliati del PMP e PRO Romania, che hanno chiesto le sue dimissioni. Il PNL e l’USR hanno votato contro la mozione. Va precisato, però, che l’adozione della mozione semplice non determina la rimozione dalla carica della ministra del Lavoro.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company