Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Premier designato a Bucarest

In seguito alle consultazioni con la maggior parte dei partiti politici parlamentari, il presidente Klaus Iohannis ha designato, martedì, il leader del Partito Nazionale Liberale, Ludovic Orban, a formare la nuova squadra governativa e a redigere un programma di governo da sottoporre poi all’approvazione del Parlamento. Stando al capo dello stato, il PNL è il maggiore partito dell’opposizione e promotore della mozione di sfiducia tramite cui è stato rimosso, la settimana scorsa, l’Esecutivo socialdemocratico presieduto da Viorica Dăncilă. Il Governo era rimasto minoritario, dopo che il partner ALDE ha deciso, lo scorso agosto, di passare all’Opposizione.

Premier designato a Bucarest
Premier designato a Bucarest

, 16.10.2019, 14:58

In seguito alle consultazioni con la maggior parte dei partiti politici parlamentari, il presidente Klaus Iohannis ha designato, martedì, il leader del Partito Nazionale Liberale, Ludovic Orban, a formare la nuova squadra governativa e a redigere un programma di governo da sottoporre poi all’approvazione del Parlamento. Stando al capo dello stato, il PNL è il maggiore partito dell’opposizione e promotore della mozione di sfiducia tramite cui è stato rimosso, la settimana scorsa, l’Esecutivo socialdemocratico presieduto da Viorica Dăncilă. Il Governo era rimasto minoritario, dopo che il partner ALDE ha deciso, lo scorso agosto, di passare all’Opposizione.



Stando a Klaus Iohannis, il nuovo Governo PNL dovrà, tra l’altro, gestire la buona organizzazione delle elezioni presidenziali del prossimo mese, chiudere il bilancio per il 2019 e costruire quello di previsione per il 2020. Klaus Iohannis: “Il PNL è stato l’unico partito che si è presentato alle consultazioni ed ha affermato direttamente di essere disposto, anche se è molto difficile, ad assumersi il governo in questo periodo di transizione perché si tratta proprio di un periodo di transizione. Il Governo che verrà insediato nelle prossime settimane avrà un mandato breve, fino alle prossime elezioni politiche.”



Il premier designato Ludovic Orban, ha dieci giorni a disposizione per presentare al Parlamento la squadra e il programma di governo, ha promesso che i ministri saranno caratterizzati da onestà, competenza e integrità e che proporranno soluzioni per i grandi problemi della Romania. Egli ha affermato che avranno priorità il ripristino degli equilibri macroeconomici, l’ampia ristrutturazione dell’apparato governativo, l’attenzione agli investimenti nell’infrastruttura di trasporto, nella salute e nell’istruzione, l’indipendenza reale della giustizia oppure il consolidamento dell’iter europeo della Romania. Almeno in questo momento, però, l’unico e il più importante ostacolo affrontato dal futuro Esecutivo è l’ottenimento dei 233 voti necessari all’investitura da parte del Legislativo.



Perciò, Ludovic Orban ha dichiarato: “Mi fido di tutti i partner che sono stati accanto a noi e ci hanno aiutati a raggiungere il principale obiettivo, quello di porre fine al governo PSD e sono convinto che troveremo apertura e interesse a servire i cittadini in tutti i colloqui che avremo ulteriormente, perché ogni giorno di ritardo dell’investitura di questo Governo vuol dire mantenere il PSD al potere e mantenere in carica il Governo Dăncilă, rimosso tramite mozione di sfiducia, che non ha più alcun legittimità e che quasi nessun romeno vuole avere ancora al potere.”



Per il momento, i liberali si possono basare solo sui propri senatori e deputati e su quelli che rappresentano le minoranze nazionali. Quasi tutti gli altri partiti che hanno partecipato alla rimozione del Governo Dăncilă hanno presentato liste di condizioni oppure aspettano di vedere che cosa proporrà il nuovo Esecutivo. Il PSD, invece, ha precisato che non può sostenere un Governo PNL in assenza di un programma di azione. La premier ad interim Viorica Dăncilă, confortata, proprio martedì, dalle nuove previsioni del FMI sulla crescita economica della Romania durante il suo mandato, ha annunciato: “In veste di presidente del PSD e in seguito ai colloqui con i presidenti delle organizzazioni provinciali, abbiamo deciso di non presentarci al voto di investitura del nuovo Governo.”



In altre parole, se sono stati capaci di far crollare il Governo, il PNL e i partiti che lo hanno appoggiato devono dimostrare di essere capaci anche di sostituirlo. Ad ogni modo, come una barzelletta, se la proposta del presidente Klaus Iohannis sarà approvata dal Parlamento, in Europa ci saranno due capi di Governo con lo stesso cognome: alle riunioni a Bruxelles, il romeno Ludovic Orban potrebbe stringere la mano all’ungherese Viktor Orban.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company