Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preparativi per la Festa Nazionale del 1 dicembre

Ogni anno, il 1 dicembre, la Festa Nazionale della Romania è celebrata in tutto il paese, ma anche fuori confine, nei teatri operativi in cui sono dislocati militari romeni o nelle comunità dei connazionali all’estero. A Bucarest è programmata la tradizionale parata all’Arco di Trionfo, con la maggiore partecipazione dei militari alleati, che si svolgerà senza restrizioni per il pubblico per la prima volta dopo la pandemia. Rispetto agli anni precedenti, la parata porterà come novità i più nuovi mezzi militari moderni nella dotazione dell’Esercito Romeno. Accanto ai romeni sfileranno circa 150 militari stranieri di Belgio, Francia, Macedonia del Nord, Repubblica di Moldova, Portogallo, Stati Uniti d’America e Paesi Bassi, nonchè militari in rappresentanza dei paesi alleati contributori alle strutture NATO sul territorio della Romania e circa 25 mezzi tecnici, compresi aerei da combattimento di Canada, Italia, Spagna e USA.

Preparativi per la Festa Nazionale del 1 dicembre
Preparativi per la Festa Nazionale del 1 dicembre

, 28.11.2022, 11:46

Ogni anno, il 1 dicembre, la Festa Nazionale della Romania è celebrata in tutto il paese, ma anche fuori confine, nei teatri operativi in cui sono dislocati militari romeni o nelle comunità dei connazionali all’estero. A Bucarest è programmata la tradizionale parata all’Arco di Trionfo, con la maggiore partecipazione dei militari alleati, che si svolgerà senza restrizioni per il pubblico per la prima volta dopo la pandemia. Rispetto agli anni precedenti, la parata porterà come novità i più nuovi mezzi militari moderni nella dotazione dell’Esercito Romeno. Accanto ai romeni sfileranno circa 150 militari stranieri di Belgio, Francia, Macedonia del Nord, Repubblica di Moldova, Portogallo, Stati Uniti d’America e Paesi Bassi, nonchè militari in rappresentanza dei paesi alleati contributori alle strutture NATO sul territorio della Romania e circa 25 mezzi tecnici, compresi aerei da combattimento di Canada, Italia, Spagna e USA.

Manifestazioni speciali dedicate alla Festa Nazionale si terranno anche ad Alba Iulia (centro), da dove, il 29 novembre, partiranno messaggi per la Romania, nell’ambito di un programma educativo organizzato dal Museo Principia. Il 30 novembre, quando sarà anche la Festa di Sant’Andrea Apostolo, il protettore della Romania, ad Alba Iulia si terranno cerimonie militari con deposizioni di corone alle statue di grande rilevanza per l’atto dell’Unione. Sempre in questo giorno inizia anche il festival di usanze Romania tradizionale.

La Marcia dell’Unione e l’accoglienza delle ambascerie delle regge sono in programma sempre il 1 dicembre, quando si terrà anche la cerimonia con truppe e mezzi di combattimento, con la partecipazione di circa 850 militari. I distaccamenti sfileranno con mezzi di terra, elicotteri e aerei F-16. Sfilerà anche un distaccamento di miitari francesi del Gruppo Tattico di Difesa Collettiva, dislocato a Cincu, in provincia di Braşov (centro).

Gli eventi segnano anche il centenario dell’Incoronazione del Re Ferdinando e della Regina Maria ad Alba Iulia, dove il principe della Valacchia, Michele il Bravo, entrava in trionfo nel 1599 alla guida del suo esercito, attuando nel 1600 la prima grande unione politica dello spazio romeno. Soprannominato l’Unificatore, Ferdinando I fu il primo re di tutti i romeni, sotto il cui regno venne compiuta la Grande Unione del 1918, l’atto più importante nella storia del popolo romeno, quando la Transilvania, la Bessarabia e la Bucovina si unirono alla Madrepatria.

Ferdinando I fu l’uomo provvidenziale, della riforma agraria e di quella elettorale, delle azioni destinate al consolidamento dello stato romeno moderno. Ebbe accanto la spiccante personalità della Regina Maria, infermiera sul fronte durante la Grande Guerra e, in ugual misura, diplomatico nelle cancellerie occidentali. Senza di lei, spiegano gli storici, il successo di Ferdinando I non sarebbe stato uguale, e la Grande Romania sarebbe stata, il più probabilmente, un’aspirazione ancor più difficilmente raggiungibile.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company