Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni economiche in calo

La Commissione Europea ha rivisto al ribasso, al 3,3%, le stime sullavanzo delleconomia romena questanno, mentre a gennaio la crescita prevista era del 3,8%. Le cifre sono menzionate nelle previsioni di primavera dellesecutivo comunitario e sono vicine alle stime del FMI. Ad aprile, il Fondo prevedeva, nel caso della Romania, una crescita del 3,1% per il 2019. Leggermente più ottimistiche sono le cifre anticipate dalla Banca Mondiale, secondo la quale leconomia romena registrerà una crescita del 3,6%, ma comunque molto più basse delle previsioni della Commissione Nazionale di Previsione di Bucarest, in base alle quali è stato elaborato il bilancio – del 5,5% questanno.

Previsioni economiche in calo
Previsioni economiche in calo

, 08.05.2019, 13:54

La Commissione Europea ha rivisto al ribasso, al 3,3%, le stime sullavanzo delleconomia romena questanno, mentre a gennaio la crescita prevista era del 3,8%. Le cifre sono menzionate nelle previsioni di primavera dellesecutivo comunitario e sono vicine alle stime del FMI. Ad aprile, il Fondo prevedeva, nel caso della Romania, una crescita del 3,1% per il 2019. Leggermente più ottimistiche sono le cifre anticipate dalla Banca Mondiale, secondo la quale leconomia romena registrerà una crescita del 3,6%, ma comunque molto più basse delle previsioni della Commissione Nazionale di Previsione di Bucarest, in base alle quali è stato elaborato il bilancio – del 5,5% questanno.



Differenze notevoli appaiono anche per quanto riguarda il deficit di bilancio. Mentre lesecutivo di sinistra di Bucarest stima che sarà del 2,55% del PIL, la Commissione Europea è del parere che supererà il tetto del 3% ammesso nellUE e salirà fino al 3,5%. Lo sviluppo delleconomia si è attenuato nel 2018, dopo il livello record registrato lanno precedente, nota la Commissione Europea, notando che la crescita è stata sostenuta dal consumo privato, mentre gli investimenti e le esportazioni hanno avuto uninfluenza negativa. Il deficit di conto corrente aumenterà, come pure il deficit di bilancio, in seguito alle spese per gli stipendi dei pubblici dipendenti e le pensioni, mentre linflazione si attenuerà, anticipa lesecutivo comunitario.



A livello di cifre, la situazione economica dellanno prossimo sarà così: la crescita economica rallenterà e sarà del 3,1%, il deficit di bilancio aumenterà al 4,7% del PIL; il debito salirà al 38%, linflazione diminuirà al 3% mentre la disoccupazione si manterrà intorno al 4%. La Commissione Europea si aspetta che il consumo privato resti solido anche questanno, grazie alla crescita consistente degli stipendi e che gli investimenti si riprendano, in seguito allinvestimento negli equipaggiamenti e al rinvigorimento delledilizia, sullo sfondo del numero maggiore di progetti finanziati da fondi europei. Nel 2019-2020, il ritmo di crescita degli stipendi sarà più moderato in seguito al rallentamento del ritmo di crescita delleconomia, ma resterà forte, sullo sfondo dellinasprimento delle condizioni sul mercato del lavoro e dellevoluzione degli stipendi dei pubblici dipendenti.



Le incertezze interne ed esterne potrebbero influire negativamente sullavanzo delleconomia romena, ammonisce la Commissione Europea. In piano esterno, le incertezze sono legate alla domanda a livello globale e allevoluzione delleconomia dellUnione, ma possono avere un impatto negativo sulle esportazioni della Romania. Effetti negativi sullexport potrebbero avere anche alcune cause interne come laumento dei costi della manodopera, dato che gli aumenti salariali superano la crescita della produttività. In fine, anche lincertezza e la mancanza di prevedibilità delle politiche pubbliche potrebbero avere un impatto negativo sul consumo e sugli investimenti, limitando lavanzo delleconomia, afferma ancora la Commissione Europea.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company