Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Problemi di riscaldamento a Bucarest prima dell’inverno

Questa settimana, la Corte dAppello, ha accertato in via definitiva il fallimento – di cui si parlava già da un po di tempo, della compagnia RADET, lEnte Autonomo per la Distribuzione dellEnergia Termica di Bucarest. I giudici della Corte hanno respinto gli appelli, mantenendo la decisione presa dal Tribunale Bucarest, il quale, ad aprile 2019, ha respinto il piano di riorganizzazione della RADET ed ha disposto lentrata dellente in procedura fallimentare.

Problemi di riscaldamento a Bucarest prima dell’inverno
Problemi di riscaldamento a Bucarest prima dell’inverno

, 12.11.2019, 14:36

Questa settimana, la Corte dAppello, ha accertato in via definitiva il fallimento – di cui si parlava già da un po di tempo, della compagnia RADET, lEnte Autonomo per la Distribuzione dellEnergia Termica di Bucarest. I giudici della Corte hanno respinto gli appelli, mantenendo la decisione presa dal Tribunale Bucarest, il quale, ad aprile 2019, ha respinto il piano di riorganizzazione della RADET ed ha disposto lentrata dellente in procedura fallimentare.



In assenza di seri investimenti negli ultimi 50-60 anni, il sistema di riscaldamento di Bucarest ha dato segni sempre più frequenti che si stava per bloccare. Linterruzione della fornitura di acqua calda e riscaldamento per periodi più o meno determinati per rimediare i guasti è diventata una consuetudine. Uneventuale liquidazione della RADET non vuol dire che il sistema di riscaldamento scompare, perché lattività dellente sarà svolta dalla Compagnia Municipale Termo-energetica, ha spiegato il sindaco della Capitale, Gabriela Firea, prima della decisione della Corte, facendo qualche precisazione. Tra le cause dei grossi debiti della RADET cè un accumulo di penalità, che non ha a che fare con il buon funzionamento dellente, ma con il contratto svantaggioso firmato tra la RADET e lELCEN, e con la situazione reale dal punto di vista tecnico, afferma il sindaco.



La ELCEN – una compagnia a capitale statale al 100%, fondata nel 2002, è il maggiore produttore di energia termica in Romania. Cè una differenza di 10 giorni tra la data alla quale lELCEN rilascia la fattura alla RADET e quella alla quale la RADET emette le fatture alla popolazione, perché lente deve leggere oltre 36.000 contatori, spiegano le autorità. In tale contesto, la RADET si è trovata per anni nella situazione di non poter raccogliere dai clienti le somme necessarie per il pagamento per tempo delle fatture e da ciò sono risultate le penalità. LELCEN ha approfittato della sua posizione dominante e non si è dimostrata disposta a fluidizzare il circuito economico, di modo che la RADET non registri più debiti e, di conseguenza, non paghi più penalità create artificialmente, afferma la municipalità.



Il ministro dellEconomia e dellEnergia, Virgil Popescu, assicura, però che i bucarestini non resteranno senza acqua calda e riscaldamento – lELCEN è pronta a fornire il fluido termovettore, ha tutti i contratti firmati con la Romgaz e dispone di depositi di gasolio da riscaldamento, nel caso si verificassero problemi con le riserve di gas. La cosa urgente da risolvere spetta alloperatore che deve trasportare e distribuire lenergia termica. Il Comune di Bucarest ha annunciato il suo intento di assumersi la distribuzione tramite Termoenergetica, compagnia fondata di recente, ma che non ha licenza per questa attività e neanche un contratto firmato con lELCEN.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company